• FTTCVodafone
  • Bloccato upgrade commerciale Vodafone post errato downgrade

DavideLorenzi Se faccio una nuova attivazione non mi tirano un cavo nuovo dal cab a casa, ma immagino riusino fin dove possibile le linee esistenti

Certo, useranno una coppia pre-esistente, ma ogni coppia del multicoppia fa comunque storia a se, diafonia forse a parte.
BTW, non essendo io un tecnico TIM, penso che sul punto potrebbe esserti più d'aiuto del sottoscritto il ns. @Hadx.

    mark129 Il tecnico SITE che è uscito è stato decisamente professionale, intanto che facevamo due chiacchiere, ha testato tutte e 6 le coppie libere (con il collega al cabinet) e mi ha agganciato a quella con HLOG e aggancio migliori, quindi da quel punto di vista sono già apposto, suppongo

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      DavideLorenzi quindi da quel punto di vista sono già apposto, suppongo

      Se ha qualificato tutte le coppie disponibili col suo Golden Modem, si, è verosimile supporlo.

      mark129 Al netto che l'utente ha nel frattempo indicato che il tecnico ha già provveduto a provare tutte le coppie e quindi c'è poco da fare, la situazione in quel pozzetto è (era) abbastanza singolare.

      DavideLorenzi Riusciresti a fare una foto della situazione attuale dopo l'intervento dei giuntisti?

        Hadx Ecco qua!

        Anche se mi pare da questa seconda foto che i cavi non siano in trincea o sbaglio? C'è il corrugato da cui arriva il cavo SIP o sto sbagliando io il concetto di tricea?
        Quello che intendo è che, se volessero, non dovrebbe essere così tragica sfilare il multicoppia per quei 50 metri circa dal giunto della derivazione precedente o sbaglio? Ovviamente poi ci sono motivazioni economiche per non farlo...

        Dentro al bussolotto stagno c'è la piastra con la messa a terra e la morsettiera

          DavideLorenzi dovrebbero essere i più semplici, due click sul CMS e via, soprattutto perchè, nel mio caso, il downgrade é avvenuto per un misunderstanding tra tecnico in strada e back office: il tecnico in strada aveva chiesto il non migliorabile, in quanto non era riuscito a trovare nessuno a casa, il back office l'ha chiuso come downgrade, e quando il tecnico ha chiuso la pratica richiedendo l'upgrade di nuovo a 200 mega la richiesta non é arrivata in alto...

          Hai ragione che dovrebbe essere più semplice, ma secondo me "non vogliono" farlo, ci deve essere qualche nota che dice che questa linea deve rimanere a 30. Non mi spiego altrimenti i rimpalli tra uffici tecnici e commerciali.

            DavideLorenzi Perfetto, installazione ora a norma.

            Mi chiedo però perché avessero messo in principio un cavo a potenzialità così elevata...

            DavideLorenzi Anche se mi pare da questa seconda foto che i cavi non siano in trincea o sbaglio? C'è il corrugato da cui arriva il cavo SIP o sto sbagliando io il concetto di tricea?

            Cosa intendi?
            Il cavo di secondaria passa per un corrugato, sì (che peraltro sembra sottodimensionato).

              Hadx
              Si, infatti, ora installazione a norma e, devo dire, anche ordinata.
              Per il cavo a potenzialità elevata sembra che fosse perchè, ipotesi del tecnico, non han tirato abbastanza cavo per una chiostrina esterna o altro, e hanno giuntato tutto alla buona con isolamento a colla epossidica (sono lavori che sono stati fatti almeno 30-40 anni fa, diciamo che il rame è anche bello vecchiotto).

              Intendo che quando sono venuti i giuntisti a rifare anche i giunti delle altre 2 chiostrine di derivata III e I hanno detto che la linea più di così non era migliorabile perchè i cavi erano in trincea e non c'erano i corrugati... Qua invece, per quanto sotto dimensionato, il corrugato c'è...

              • Hadx ha risposto a questo messaggio

                DavideLorenzi Per il cavo a potenzialità elevata

                Mi riferisco ad un cavo con un elevato numero di coppie, molte più del necessario e dei normali usi in questo caso.

                Comunque la sostituzione di cavi di secondaria è rarissima, al più si cambiano alcuni spezzoni.

                  Hadx aaah capito, avevo inteso alta capacità trasmissiva/elettrica...
                  In realtà il tecnico ha detto che era normale come cosa... nel senso che avevano "tirato fuori" la decina dal giunto, senza fare il giunto, in modo da non collegare direttamente sulla secondaria eventuali cambi di coppia o giunzioni o nuove utenze ma da un moncone di cavo.
                  eh, infatti immaginavo, e solo se nessuno naviga, quindi adioss, mi armo di pazienza coi call center per vedere se mi riattivano il 200, altrimenti li saluto e me ne torno a fastweb, che anche lei non ha penali in uscita... per curiosità, sai il nome preciso del profilo 35b? che provo a fare il test dell'operatore evitando di perdere troppo tempo... Grazie mille in ogni caso!

                    DavideLorenzi In realtà il tecnico ha detto che era normale come cosa

                    L'utilizzo del drop al posto della muffola "", l'utilizzo di un cavo di secondaria di quella potenzialità (al netto delle difficoltà nel stimarlo da una foto) no. Non cambia nulla, comunque.

                    DavideLorenzi sai il nome preciso del profilo 35b? che provo a fare il test dell'operatore evitando di perdere troppo tempo

                    Il call center Vodafone non conosce e non può modificare i profili sul ONU, deve solo fare richiesta di passaggio a 200M della tua linea a Tim.

                      Hadx ti ringrazio ancora per le delucidazioni, gentilissimo!
                      Mi fa sempre piacere imparare cose e termini nuovi, anche perché l'ambito mi è sempre interessato, anche perché tra la teoria vista in università e la pratica c'è un abisso😅

                      Hadx l'utilizzo di un cavo di secondaria di quella potenzialità (al netto delle difficoltà nel stimarlo da una foto) no

                      Ma puo' darsi che in quel tombino ci passa la secondaria che poi cmq prosegue per conto suo, non credo che quel cavo enorme arrivi li' a servire solo quella decade, anche se non si capisce bene dalla foto se poi il cavo riparta o meno.

                      L'"anomalia" secondo me era che anziche' sfioccare una decade verso una chiostrina su palo "normale", avevano fatto quel delirio interrato... Adesso il distributore almeno e' li' bello tranquillo (e protetto 🤣) nella muffola.

                      Hadx Il call center Vodafone non conosce e non può modificare i profili sul ONU, deve solo fare richiesta di passaggio a 200M della tua linea a Tim.

                      ... pagando il relativo costo di cambio profilo a TI Wholesale... Cosa che probabilmente Vodafone non fara' mai... 😅

                      DavideLorenzi potresti valutare anche Pianeta Fibra, in FTTC viene 23,90/mese ed e' senza vincoli.

                        LATIITAY uhm un occhio ce lo do volentieri... L'alternativa era Fastweb, con cui ero fin ora novembre e da cui sono uscito perche non passavano i vecchi clienti da adsl a fttc per motivazioni commerciali (anche lì, sigh) in quanto dovevano esserci un tot di nuove attivazioni prima. Avendo Eni a casa me la caverei con 26 al mese anziché 25...

                        La menata è che qua di FTTH non se ne parla manco fino al 2026, sia fibercoop che OF (zona falsa grigia, dichiarata coperta da fttc per 2 anni prima che fosse effettivamente attivata) e quindi anche lì con Italia a 1 GB non ne usciamo presto...già da due anni dovevano essere partiti i lavori per quelle frazioni di area bianca del paese, ma non si è ancora visto nulla...

                        LATIITAY ... pagando il relativo costo di cambio profilo a TI Wholesale... Cosa che probabilmente Vodafone non fara' mai... 😅

                        Ma se lui aveva una 200Mega inizialmente secondo me sarà rimasto quello come profilo commerciale pagato a TIM

                        Non so se c'è un modo per controllare per Vodafone, per Wind si capisce dal nome dell'offerta, internet 100 17a internet 200 35b (poi il profilo sull'onu lo decide TIM e può non rispettare questi parametri)

                          LATIITAY Ma puo' darsi che in quel tombino ci passa la secondaria che poi cmq prosegue per conto suo

                          Sia guardando il giunto che la presenza di eventuali altri corrugati non sembra questo il caso. Forse l'idea originale era quella e poi hanno cambiato idea.

                          LATIITAY pagando il relativo costo di cambio profilo a TI Wholesale... Cosa che probabilmente Vodafone non fara' mai... 😅

                          Ultimamente ho visto più di un utente a cui è stato fatto.
                          Il prezzo del cambio comunque è relativamente basso.

                            Hadx il prezzo del cambio è di 6 euro, perché "siccome lei ha già la Power station, le dovremmo fornire l'ultimissimo modem" quello con wifi 6 di cui mi frega gran poco, visto che il modem attualmente è sulle scale interne, esattamente dove entra il cavo da fuori, per evitare il rame in casa... No esatto, il cavo termina qua, non prosegue verso la derivata 3, non da questo tombino quantomeno

                            • Hadx ha risposto a questo messaggio
                            • LATIITAY ha messo mi piace.

                              handymenny eeeh potrebbe essere, ho agganciato 162MBit fino al 2 maggio, ho idea che se la stiamo rimpallando di brutto, persona mi han detto che "dopo un downgrade tecnico non si può tornare indietro" (e allora che li avete fatti a fare i lavori), poi che si può, ma bisogna pagare per cambiare il modem 6€ al mese in più, poi il reparto tecnico che non vede motivazione per cui io debba restare a 100, ma non può fare nulla causa commerciale... Che '48🤣 il contratto era questo

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile