DavideLorenzi dovrebbero essere i più semplici, due click sul CMS e via, soprattutto perchè, nel mio caso, il downgrade é avvenuto per un misunderstanding tra tecnico in strada e back office: il tecnico in strada aveva chiesto il non migliorabile, in quanto non era riuscito a trovare nessuno a casa, il back office l'ha chiuso come downgrade, e quando il tecnico ha chiuso la pratica richiedendo l'upgrade di nuovo a 200 mega la richiesta non é arrivata in alto...
Hai ragione che dovrebbe essere più semplice, ma secondo me "non vogliono" farlo, ci deve essere qualche nota che dice che questa linea deve rimanere a 30. Non mi spiego altrimenti i rimpalli tra uffici tecnici e commerciali.