Ragazzi da me a Lecce dovrebbero aver collegato tutto. Ci sono sia i PTE che tra l'altro hanno montato bassi bassi e da almeno una settimana che hanno messo l'ARL vicino ai cabinet di casa. Sul sito Fibercop il mio civico risulta ancora in "Stiamo arrivando", di solito quanto tempo passa affinché sia vendibile?
Vi lascio qualche foto!

    Diegodd penso di sì, nelle nostre zone ho notato che da quando pubblicano il cantiere sulla mappa passano poi 2-3 settimane prima dell'inizio effettivo dei lavori

    • Diegodd ha risposto a questo messaggio

      Ieri, passando a Gabicce Mare mentre controllavo i lavori BUL di OF e buttando un occhio alla ricerca di di qualche ARLO TIM (2025) ho notato sopra una ONU queste antenne. E' la prima volta che le vedo. A cosa servono?

        Dark-Vex ci sta, ci mancherebbe, ma dall'inizio i cerchi erano 4, poi si sono più che raddoppiati. Stupisce che non si veda mezzo arlo in città dopo che i lavori sembra siano iniziati e gli aggiornamenti ne confermano l'impegno. In teoria

        • jollino ha risposto a questo messaggio

          Diegodd Anche qui da me l'ARLO è comparso dopo oltre due mesi che c'era il cerchietto, vai tranquillo. :-) Dipende dalla disponibilità fisica e dallo stato dei lavori: potrebbe anche fermarsi tutto per un po' e poi ricominciare dopo qualche settimana; a volte l'ARLO lo mettono all'inizio, altre volte lo lasciano quasi per ultimo. Credo che anche i cerchietti significhino poco: il mio è scomparso ieri, ma devono ancora finire, come ho scritto qualche post fa.
          Fai conto comunque che la previsione di completamento più vicina è comunque il 2023 per i primi comuni, quindi ci sta. (Però capisco: pure io vorrei avere la vendibilità già da domani, e invece da questa parte non c'è stato nemmeno un segno sull'asfalto. Aspettiamo…)

            Ma la tratta in rame dall'armadio al pte viene lasciata o viene tolta?

              jollino ti dirò, fretta non ne ho.
              A tutti farebbe piacere passare dalla FTTC alla FTTH (soprattutto nel mio caso che distando dall'arl 850mt, dai 200mb ne vedo 35), tuttavia mi basterebbe la conferma di esser cablato dal piano e il 2023 lo aspetto senza problemi.

              Il punto è che fino a quando i lavori non sono praticamente ultimati la cosa non emerge in nessun modo, è un condominio di nuova costruzione, con oltretutto la fibra già in casa, il problema è sempre il solito: l'esterno e fin tanto che sul sito non ci sono news (sulla copertura) si rimane con il dubbio

                Diegodd Credimi, ti capisco alla perfezione: qui non solo si era fermato tutto per un bel po’, ma nelle scorse settimane hanno lavorato esclusivamente sul lato sinistro dell’ARLO, arrivando peraltro molto più lontano di dove pensassi; in pratica restano solo delle case sparse e pare stiano mettendo pozzetti pure per quelle. Da questa parte invece siamo solo tre edifici, per un totale di una quindicina di unità abitative, e solo venerdì è venuto un tecnico a guardare la situazione. Considerando la complicazione del rame che non è facilmente accessibile perché quello del palazzo a fianco fa storie e blocca tutto, sono in attesa che torni coi progettisti “in settimana”… fino ad allora, complice anche il fatto che sul sito fc non ci sono nemmeno i pallini sulle UI già cablate dall’altra parte, il dubbio persiste pure per me. Mi consola il fatto che dieci giorni fa abbiano cambiato dei pali vecchi in mezzo a una campo, quindi se cablano perfino le case laggiù non vedo perché non dovrebbero cablare pure noi. Ma finché non vedo una scavatrice resterò col dubbio, tanto più che OF già ci ha illusi due volte! Quindi se ti può consolare siamo almeno in due a sentirci così. 😃 in bocca al lupo!

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  Diegodd A dire il vero un ARLO c'è in via Bollate da settimana scorsa e hanno messo le basi (per ARLO) in via Rimembranze e nei pressi di Piazza della Pace. P.S. i cerchi sulla mappa dei cantieri aperti sono 11.

                  • Diegodd ha risposto a questo messaggio

                    ciraw La tratta di rame (secondaria) che va dal cabinet alla chiostrina rimane perché altrimenti i clienti in FTTC sarebbero costretti a passare alla FTTH.

                    • bruios ha risposto a questo messaggio

                      MircoT altroché, ho fatto un micro infarto😂 però è solo una nuova lottizzazione purtroppo, c'è da vedere quando estenderanno i lavori al paese intero😬

                        Salve, secondo voi, io essendo distante 950 metri dal cabinet (1 solo cabinet messo a spese del comune), c’è la possibilità che sarò coperto in ftth ? Perché Bul ha già coperto il comune ma solo le case sparse, dicendo che il centro è un intervento privato (lenfiber dice che coprirà entro fine anno), il mio comune è stato aggiunto alla lista di fibercop, con chiusa lavori nel 2026. Quindi è possibile che io sarò coperto da fibercop?

                        • PippoGi ha risposto a questo messaggio

                          DavideCarbo Devono fare qualche scavo? Se non devono fare scavi è probabile che ti coprano.

                          CMQ non starci a pensare ora che il 2026 è lontano.

                            only4midi paradossalmente a San Donato hanno lasciato fuori quartieri e palazzi benestanti. Considera che avrebbero potuto scavare poco perché in tutto il comune c’è la vecchia rete mentoring di Fastweb.
                            Vai a pensare con che criteri questi abbiano coperto.

                            ciraw

                            FRANCESCO96

                            Addirittura a Pordenone stanno approfittando dei lavori per la ftth per portare contemporaneamente fttc e ftth ad alcuni civici che erano ancora in rigida.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile