mark129

  • Iscritto 17 dic 2019
  • Scrivi qualcosa su di te

  • Lellone49 Ho preso una boccettina di shampoo schiumogeno con effetto lucidante (Aliexpress 3,6 euro

    Questo mi pare un ottimo metodo per rovinare la verniciatura dell'auto.

    Lellone49 Tenete presente che in questi mesi sono stato bombardato sui social da video sui vari processi con video più o meno dettagliati.

    Sicuramente utilizzano prodotti professionali, così come anche occhio alla spugna, da figlio di carrozziere ho visto in prima persona cosa può succedere utilizzando i prodotti sbagliati.

    Sono un maniaco della pulizia della macchina e tutte le settimane la lavo, quei prodotti magari ti sembra diano un buon risultato (e magari lo danno anche), devi valutare poi quanto dura l'effetto, perché sicuramente il prodottino da 30€ non ha la durata di uno da 400 o di quelli che usano professionisti come citato anche da @mark129 , magari ti tiene la macchina pulita un mese e poi devi ripassarlo, un po' come i prodotti per fare il trattamento idrofobico al parabrezza, compri quello con la base siliconica che dura 2 mesi e lo paghi 9.99 e ci fai 5-6 trattamenti l'anno, oppure quello in nano ceramiche che durano 1-2 anni che va dai 40 ai 100€.

    Lo schiumogeno anche se mio padre lo sconsiglia, lo uso perché ammorbisce lo sporco prima di sciacquarlo via, però il consiglio è di usare quello di marchi conosciuti (su amazon trovi la tanica da 5l che ti dura tantissimo a 20-25€), altrimenti anche i taniconi della Wurth che sono quelli per professionisti e infatti se non hai P. IVA non son facili da reperire. Se non fosse che la tanica è da 25l avrei comprato quello.

    Poi per carità, ognuno con propri denari ci fa quello che vuole.

  • Nella discussione Passo al 5G? Rete vodafone

    @mark129 in tutti questi anni non ho mai utilizzato alcuna App relativa a PosteMobile, da dove inizio? 😅

    • mark129 ha risposto a questo messaggio
    • Nella discussione mi serve un armadio rack?

      DarkJedi come ti ha già spiegato @mark129 quello è il codice Digitus dell'adattatore passante CAT6A schermato (ma, presumendo che acquisterai patch CAT6, a quel punto tanto vale allora mettere quello CAT6 schermato, che ti ho linkato ieri, che costa decisamente meno).
      EDIT: su Amazon il DN-93613-1 non è attualmente disponibile, ma c'è ad esempio su Conrad o su DigitX.

      Restando su quelli NON schermati, @mark129 (che ringrazio) ti ha dato diverse opzioni che ti suggerisco di valutare:

      Altrimenti, come linkato ieri sera, ci sono pure quelli della Link

      EDIT: aggiungo solo che, se avessi difficoltà a reperire gli adattatori passanti femmina-femmina non schermati, nulla preclude di mettere quelli schermati anche se poi li userai con cavi non schermati (c'è solo l'aspetto non marginale che costano di più).
      Altra considerazione, per completezza: normalmente gli accessori Keystone sono universali, però potrebbe capitare che prodotti di marchi diversi non "si sposino" perfettamente. La certezza della compatibilità al 100% ce l'hai solo usando pannelli patch e accessori dello stesso produttore.

    • Nella discussione mi serve un armadio rack?

      DarkJedi

      Se è "tutto sul rack" (? mi sfugge lo scenario obiettivamente), allora ragionala così:

      1 - cavo rj45 del ont ==> basta una patch di metratura sufficiente (es. 2m)
      2 - cavo rj45 poe per ap ==> basta una patch di metratura sufficiente (es. 3m)
      3 - cavo rj45 per switch del altra stanza ==> (come ci vai all'altra stanza?) anche qui potrebbe bastare una patch
      4 - cavo rj45 per telecamera ==> (ma è da parte al rack?) basta una patch di metratura sufficiente

      Se li vuoi terminare nel patch-pannel (anziché collegarli direttamente al router/switch), metti gli adattatori passanti keystone (femmina-femmina).
      Come ti scrive sopra @mark129 lo scenario ideale sarebbe quello di posare i cavi in modo più consono che "cavi a vista" con delle bretelle; ma casa tua, fai quel che vuoi. 😝

      PS: per patch ovviamente si intende cavi già fatti, del colore/metratura desiderata.
      Esistono di varie misure da 0,15cm a 15m.
      Per metrature superiori o lunghezze "personalizzate" ti resta l'opzione di acquistare una bobina di cavo (a questo punto flessibile) e andare di plug (per cavi flessibili). E buona notte al secchio.
      Ti servirà nel caso una pinza a crimpare e un tester di cavi di rete.
      Ma, se non hai metrature strane, non complicarti la vita e (per fare una cosa volante) vai di patch già fatte.

      • Nella discussione mi serve un armadio rack?

        quindi va benissimo un patch panel utp
        ho comprato questo modello https://www.amazon.it/gp/product/B07CXWL8WB che se ho ben capito fa sia da UTP che STP in caso dovessi cambiare casa e inserire i cavi nei corrugati o comunque dentro l'impianto elettrico o vicino.
        come keystone ho trovato questi qui che sono 6a:

        per i cavi sono ancora indeciso se comprare gia fatti con misure standard (ditemi quali sono) con colori diversi o farmeli da solo (che mi piacerebbe provare e crimpare). aggiunta alcuni cavi devono essere abilitati poe, tutti i cavi sono possibilmente poe oppure no? cosa mi consigliate?
        @Melandir @DanieleOrisio @mark129

        • Nella discussione Fwa 5g fai da te

          pettegiachi si all'antenna son 4.9km in macchina, almeno così mi dice google ho visto ora che con iliad c'è effettivamente il 5g n78 come dicevate, quindi per ipotesi se io mi dovessi fare una sim iliad ed utilizzare il router outdoor non riuscirei comunque ad agganciarlo a quel ripetitore?

          @mark129 e @pettegiachi intanto volevo ringraziarvi per i vostri consigli e l'interessamento al mio quesito.

          • mark129 ha risposto a questo messaggio
          • @mark129 @LoreBlack non penso che nessuno abbia negato l'accesso ai tecnici, magari non hanno trovato nessuno ipotesi + probabile;, anche se gli armadi sono in strada e apribili con la classica chiave... Fatico a capire come sia possibile che ci abbiano escluso ma detto questo, fatico ancora di + a capire come si può fare per risolvere tale situazione? la rete arriva in tutta la via, le case sono nuove i tubi e tombini ci sono la predisposizione c'è, la richiesta pure, saremmo in 6 famiglie ad attivare il servizio.. con chi dovrei parlare o chiedere? non penso che non possano aggiungere un pte nell'armadio se dovesse mancare.... quali sono le complicazioni per cui non possono attivarci il servizio? con telecom il tecnico parlava di errore di censimento!! fatico a capire scusate ma non sono del settore

            • Nella discussione Prestazioni massime BTS

              MassimoBordonaro come dice @mark129 sembra essere un errore di trascrizione del software ZTE, infatti facendo il test di rete con codice da tastiera su smartphone Samsung, risultano essere 60mhz, anche confermati dall'ARFCN 638016 della banda N78 che è sempre 60mhz.

              • pgxx ha risposto a questo messaggio
              • pgxx
                @mark129 vi ringrazio, dite che con questo router Zyxel nr7302 posso agganciarla la bts?

                Perché penso che in maniera nativa si attaccherebbe a quella più vicino sprovvista di 5g

                Questo è uno schema diciamo, il punto bianco più distante è la bts 5g, quello più vicino è la bts sprovvista di 4g, il punto blu è casa mia

                • pgxx ha risposto a questo messaggio
                • Nella discussione Il Centralone di Dimensione

                  Che titolo @mark129 !! 😆😆

                  Troppe news, ci manca solo che annuncino di voler entrare nella cerchia degli MNO con annessa interconnessione in SS7 SIGTRAN.

                  Scherzi a parte, mi piace molto l’idea dello sviluppare la rete in Molise.
                  Quella di fornire sim human, occhio… è un giungla.

                  • Grazie @mark129 per avermi risposto. Siccome ho visto che spinge molto forte e costa poco volevo puntare su questo router Outdoor. se comunque mi dici che con uno di quei routerini mi posso fare la mia piccola rete interna e collegarci magari uno switch ed è più flessibile accetto volentieri il consiglio. a casa mi ritrovavo quel router per quello chiedevo informazioni in merito. comunque possiedo una tariffa business flat della Wind. e la bts ce l'ho a circa 800 metri. anche se i ripetitori non puntano perfettamente verso di me. attualmente ho un Huawei B818-263
                    però visto che la cella supporto le frequenze "5g" N78 etc.. ero tentato tutto qui

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio
                    • mkonsel non so dirtelo, ma se mi dici come faccio a misurare uno scenario o l'altro, ti posso dare risposte con dati

                      @mark129 interessante punto, ho sostituito ont con ZTE da 2.5, prima avevo un sercomm sempre da 2.5, e ti posso dire che entrambi non hanno risolto il problema. Per quanto mi riguarda posso dire con certezza che non è il ont il problema del bufferbloat almeno per connessioni da 1 giga, e lo so con certezza perché ho avuti gli stessi risultati dai test. Quello che cambiava era sono la velocita della banda, ma anche lì puo' essere solo un caso, perché la linea era in fase di completamento e non era assestata o ottimizzata. E non credo che ci siano problemi di saturazione da troppe utenze, qui non tutti sono passati alla fibra e anche se non posso dirlo con certezza non credo che ci sia congestione. Invece credo che ci siano proprio problemi o degradi della linea lato provider, ma non vedo là fuori molti provider che fanno di meglio (ma qui stiamo uscendo dal tema, era giusto per contestualizzare).

                      • @rgiorgiotech
                        @matem7
                        @gandalf2016
                        @mark129

                        spero di non aver dimenticato nessuno di chi mi ha aiutato.

                        Sono arrivato a concludere tutte le prove; Le ultime due prove importanti sono state

                        1 - Sostituzione "momentanea" dell'ONT FG1000R con lo ZTE stondato
                        2 - installazione di un nuovo ISP , Tim quello che avevo prima, "in contemporanea" per il gusto di poter fare test comparativi in tempo reale. Se fai una normale migrazione non avrai mai questo sfizio.

                        La sostituzione dell'ONT non ha dato nessun risultato; ho anche uno ZTE squadrato e forse, ma solo per scrupolo, proverò anche quello con l'aiuto di uno di voi, perchè va caratterizzato.
                        Il nuovo ISP invece ha mostrato che il problema non è in casa mia e quindi di competenza Vodafone/Fibercop.
                        Con la linea Tim ottengo risultati come i miei vicini di casa che hanno Vodafone ma a loro, come da famose tabelle pubblicate nei post precedenti, funziona tutto decentemente.
                        Vi dico anche che la linea in fibre TIM ha latenze con il server di Roma tim di 2ms a vuoto (un ping praticamente) e di 5ms in download. La linea Vodavone ha 6 ms anchea vuoto e 6-7 in download
                        Ovviamente non tutte le prove sono comparabili direttamente e ci sono anche dei casi in cui Vodafone dei vicini va meglio di TIM; ma nel confronto internazionale TIM ne esce benissimo al contrario di quello che pensavo quando ho cambiato e sono passato a Vodafone. E questo al netto del problema mio specifico. Il problema sicuramente sarà nella rete di raccolta da Fibercop e non nella vera rete Internazionale, ma per me è invalidante comunque.
                        Adesso sul famoso server Ookla nella zona Helsinki DNA Welho Oy ho in modalità WEB 615 Mb in down e 943 in Up meglio anche dei vicini con Vodafone. Naturalmente questa differenza in meglio è diffusa su tutto quello che avevo provato in questi mesi.

                        Ho provato ad interpellare una ultima volta il servizio tecnico Vodafone, ma ormai non ascoltano nemmeno più. Incredibilmente fanno gli altezzosi arrivando a negare quello che gli dico pur avendo fatto prove sul mio PC con "Anydesk" e quindi avendo visto con i loro occhi i numeri. Deciderò se tenere una seconda linea di back-up (tanto per uscire un po di penali ci sono e perdo anche il numero fisso)

                        Quindi riassunto per chi leggerà: la soluzione finale per il problema che è rappresentato nel titolo è
                        " CAMBIARE ISP"😁

                      • @mark129 scusami mi aiuti a capire perché modem ZTE collegato a Banda 1 riesce a collegarsi a N78 e a navigare a 500 mega mentre con il modem Zyxel messo nello stesso punto e selezionate le stesse bande non riesce ad andare in N78 ma solo alla B1 velocità 60 o 50 mega ma dalla lista appaiono disponibili? Come posso far per collegarmi alal banda N78?

                        • tieni anche presente che le FWA Gigabit stanno venendo dismesse in favore di quelle su rete W3/Opnet fino a 300 mbps in download e 50 in upload (presto con taglio a 500 e via dicendo)

                          come ti consiglia anche @mark129 vai sul modello indicato da lui, risparmi qualcosina, contando che comunque il WiFi deve tenere in considerazione anche altri parametri, come i dispositivi usati, la loro quantità e via dicendo.
                          ed avere un centinaio di mbps in più o meno non ti inficerà sulla navigazione.

                            • Modificato

                            Scusate ho lo Zyxel abbinato al modem Cudy W3000 se al modem Cudy collego l'adattatore Linksys e di conseguenza Collego il telefono fisso funzionerebbe il telefono?
                            In foto vi mostro i due dispositivi @handymenny @mark129

                            • mark129 ha risposto a questo messaggio
                            • mark129 Questa schermata la conosco bene, ma non sapevo fosse la stessa che serve ad impostare la WAN come PPPoE, ho girato come un cretino in tutte le impostazioni del router cercando una sezione che in realtà non esisteva, e invece ce l'avevo davanti agli occhi 😅

                              Grazie @mark129 @astrolabio provo e vi tengo aggiornati.

                            • @mark129
                              @MiloZ
                              Mark l'MTR che ho fatto fa anche da trace e l'indirizzo è quello che avevo già avuto da voi e quindi valgono i due che ho mandato ieri sera.
                              Per me che ne capisco poco la differenza sta nella partenza perchè gli ultimi Hop li vedo uguali:

                              Buona Domenica
                              a tutti

                              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile