mark129 capisco e questa parabola come funzionerebbe?

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    Se ti registri a LTE Italy puoi vedere anche tu le bande disponibili 4g/5g. Quanto distante saresti dalla BTS 448366?

    • giu94 ha risposto a questo messaggio

      giu94 capisco e questa parabola come funzionerebbe

      Come lo Zyxel NR7302 che avevi adocchiato: la punti verso la direzione della BTS e la colleghi ad un router WiFi dentro casa.
      Il vantaggio dell'antenna a parabola è che ha un guadagno circa triplo rispetto al pannellino dello NR7302, lo svantaggio è che è solo LTE, Cat18 per la precisione ma in assenza di n78 (5G) dovrebbe andare più veloce dello Zyxel in questione. Ah, un altro svantaggio è che costa di più.

      • giu94 ha risposto a questo messaggio

        La BTS 448366 a quanto pare ha una n78, bisogna capire se è raggiungibile. Poi penso siano solo 20MHz di spettro giusto?

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          pettegiachi non la trovo questa che hai nominato

          E' quella sopra che mostri nello screen in apertura

          • giu94 ha risposto a questo messaggio

            pettegiachi ah ok in linea d'aria non ti saprei dire ma conta che tra dove abito io e quella città ci son 3/4km

            mark129 il fatto che costa di piu non mi importa granché, e di trovare una soluzione che mi consente un minimo di stabilità

              pettegiachi Poi penso siano solo 20MHz di spettro giusto?

              W3 ha 60Mhz di n78.

              giu94 trovare una soluzione che mi consente un minimo di stabilità

              La connessione mobile per sua natura non è... "stabile": nel tempo ti spengono le bande, riducono la potenza, cambiano l'orientazione dei radianti, senza contare la saturazione.
              Comunque, non si sceglie prima l'apparato, si sceglie prima l'operatore in base al segnale che si riceve.
              Per es. la BTS di WindTre segnalata da pettegiachi è senz'altro meglio carrozzata delle BTS TIM e Vodafone corrispondenti: ma il segnale come arriva? Ce l'hai una SIM W3 abilitata al 5G?

                mark129 Si ma penso che quella n78 sia di zefiro

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  pettegiachi si all'antenna son 4.9km in macchina, almeno così mi dice google ho visto ora che con iliad c'è effettivamente il 5g n78 come dicevate, quindi per ipotesi se io mi dovessi fare una sim iliad ed utilizzare il router outdoor non riuscirei comunque ad agganciarlo a quel ripetitore?

                  @mark129 e @pettegiachi intanto volevo ringraziarvi per i vostri consigli e l'interessamento al mio quesito.

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    pettegiachi Si ma penso che quella n78 sia di zefiro

                    E allora ne dovrebbe avere 80.

                    giu94 se io mi dovessi fare una sim iliad ed utilizzare il router outdoor non riuscirei comunque ad agganciarlo a quel ripetitore?

                    iliad non è la miglior scelta, per una serie di ragioni. Se non hai problemi a rinnovare l'IP ogni 4 ore, Very sarebbe forse meglio, in alternativa c'è Alpsim.
                    5 km è fattibile con lo Zyxel NR7302 SE i radianti sono rivolti verso di te: per cui una SIM in un telefono 5G per provare cosa ricevi è il primo passo.

                    • giu94 ha risposto a questo messaggio

                      mark129 ho visto che condivide anche con wind tanto per provare posso prendere sim e il modem in questione e verifico dove prende meglio? Escludo gia di fare la prova con la mia sim della Vodafone visto che qui ci sono solo i due ripetitori 4g no?

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        giu94 ho visto che condivide anche con wind tanto per provare posso prendere sim e il modem in questione e verifico dove prende meglio?

                        Così, su due piedi non ti consiglierei di prendere subito il modem: ti può dire bene ma ti può anche dire male (le antenne n78 non sono orientate favorevolmente verso te).
                        Tra l'altro con Google Maps puoi anche stimare la distanza in linea d'aria tra casa tua e la BTS meglio della distanza stradale.

                        • giu94 ha risposto a questo messaggio

                          mark129 in caso il modem lo posso rendere se il risultato non è soddisfacente, e anche volendo optare per l'antenna , non ho ben capito come funzioni , la piazzo sul tetto in direzione del bts e poi ce da installare altro a casa per ricevere il segnale dell'antenna?

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            giu94 in caso il modem lo posso rendere se il risultato non è soddisfacente

                            Fai tu, io il mio parere te l'ho già dato.

                            giu94 nche volendo optare per l'antenna , non ho ben capito come funzioni l'antenna

                            Non ti ho capito. Se parli della parabola Mikrotik è un router esattamente come lo Zyxel NR7302, si usa alla stessa maniera. Cambia ovviamente l'interfaccia di gestione ma se punti al 5G Wind non è l'attrezzo giusto.

                            • giu94 ha risposto a questo messaggio

                              mark129 mm capisco mi avete dato due ottime soluzioni e vi ringrazio molto per il vostro tempo appena potrò vedrò di provare...

                              giu94 in linea d'aria non ti saprei dire

                              Google Maps ti consente di calcolare la distanza in linea d'aria tra 2 punti, fai delle verifiche sulle BTS più vicine.
                              Puoi anche considerare di acquistare una SIM alpsim.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile