• Mobile
  • È un brutto periodo per i prezzi?

LSan83 Quantità di giga da "rete fissa" le farei pagare tanto quanto la rete fissa e anche di più. Con 250/300/350 GB tanti possono fare a meno dell'ADSL... Questi tagli non dovrebbero costare meno di 25/30€ al mese.

Riprendendo chi mi ha preceduto (e anche il mio ultimo intervento prima di questo, perché parla della stessa cosa) rilevo che c'è un ricorrente equivoco di fondo, cioè credere che la quantità di dati di una sim sia LINEARMENTE proporzionale al suo costo mensile.

Non è così.
Buona parte di quanto viene chiesto dall'operatore va a ripagare i costi fissi: l'assistenza, la parte commerciale/amministrativa, l'infrastruttura fisica se non è un virtuale o l'accesso a quella altrui se è un virtuale, ecc. ecc.

Prendendo ancora Very come esempio io scommetto che guadagna di più dal cliente che prende la SIM da 600gb a 12€ che da quello che prende la SIM da 150gb a 6€.

Quindi spingere la gente a comprare i "tagli piccoli", come naturale conseguenza di vendere quelli grandi allo stesso prezzo delle linee fisse, sarebbe un danno per gli operatori stessi.

defaste Muoversi verso il mobile è purtroppo la soluzione semplice: si va in negozio, si prende router + contratto, si attacca il router alla presa e fine. Quanti hanno voglia/tempo/conoscenze per tirare un cavo di fibra dentro casa se le cosa non vanno lisce al primo colpo? E se non c'è alternativa?
In un mondo ideale con copertura FTTH/FWA (almeno gigabit) al 100% della popolazione che ne fa richiesta sarei daccordissimo con le tue proposte tariffarie, anzi le troverei sacrosante per spingere la gente a usare la connettività fissa dove possibile, ma purtroppo non è così.

Guarda che prezzi alti per i bundle dati grossi "simil FWA" spingerebbero a fare le FWA/SAT LEO vere, quelle nate per un uso anche intenso (Eolo, Opnet, Oneweb-Eutelsat, Starlink) che sono tutte tra i 25 e i 40€ mensili. E la copertura territoriale delle FWA/SAT è superiore a quella del 4G/5G.
Le sim dati da 500 e rotti GB non dovrebbero costare meno di queste soluzioni per me. Altro discorso sono sim dati/voce+dati con bundle da uso sporadico (esempio dai 70 ai 200 GB) che potrebbero avere prezzi più popolari, ma che un famiglia "giovane" troverebbe insufficienti per un uso moderno di internet/streaming.

Beppe16 Grazie! Alla fine personalmente non li reputo neanche tanto dei limiti.

Risparmio1 Infatti io non ho pagato per un mese e ora se volessi riprendere dovrei pagare il doppio. Senza contare che la mia attuale tariffa è da 10 euro 200GB mentre c'è la 8€ ora.

Quindi in pratica se non la si ricarica per 4/5 mesi o più bisogna pagarne due per riattivare l'offerta?!


_Lex_ Non si fa prima ad evitare di fare la ricarica in caso di portabilità ed evitare di chiedere il trasferimento del credito?


Klondike assistenza 177/social che è come se non esistesse

Sull'assistenza di Iliad personalmente posso dire che è sempre stata efficiente e presente, almeno al 177. Sui social non ho mai testato.

    Don_Tech Non si fa prima ad evitare di fare la ricarica in caso di portabilità ed evitare di chiedere il trasferimento del credito?

    Beh sì certo, se hai l'offerta in pausa e stai per fare la portabilità a quel punto non conviene ricaricare, altrimenti riparte l'offerta.

      Don_Tech Quindi in pratica se non la si ricarica per 4/5 mesi o più bisogna pagarne due per riattivare l'offerta?!

      Ti faccio un esempio concreto .
      Ho una SIM con tariffa 9,90 euro al mese per 200 GB. Al rinnovo di inizio marzo il credito non è stato sufficiente ( era qualche euro). Ora se apro la app vedo "sospeso". Importo necessario per attivare l'offerta 14,83. Secondo me è la pecca peggiore di 1mobile. Ora mi tocca la portabilità

        _Lex_ Ok. Infatti io di solito se devo cambiare con portabilità attendo gli ultimi giorni prima del rinnovo o comunque anche superata la data di rinnovo non ricarico e poi effettuo la portabilità. Tra l'altro tecnicamente il credito non potrebbe andare in negativo ma va a zero e sull'app viene mostrato il numero negativo per incentivare la ricarica, stando a quanto ho letto tempo fa. Quindi anche si richedesse il trasferimento del credito sarebbe comunque nullo.


        Risparmio1 Quindi ora in pratica ti richiede la somma di due mensilità meno il credito residuo?
        Però almeno avrai due mensilità già pagate giusto? Non è che poi dopo ad aprile richiede di nuovo altri 9,90€?!
        Fai la portabilità solo per questo motivo?

          Don_Tech Però almeno avrai due mensilità già pagate gius

          Veramente a marzo non sto usufruendo dell'offerta. È come se aprile mi costasse 20 invece che 10.
          Considera che a 10 euro potrei passare a ho 200gb , o triangolare e tornare a 1mobile pagando 8 al mese invece che 10. La SIM è uso modem . Non continuativo nell'anno. Mi fa comodo sospendere ogni tanto

            Risparmio1 Mi fa comodo sospendere ogni tanto

            Allora va di ho, Very o Iliad 😉

            Don_Tech Tra l'altro tecnicamente il credito non potrebbe andare in negativo ma va a zero e sull'app viene mostrato il numero negativo per incentivare la ricarica, stando a quanto ho letto tempo fa.

            Più che altro per dare una stima di quanto devi ricaricare per far ripartire l'offerta, in ogni caso il punto è che, se per esempio la tua offerta viene 10€ e tu alla data di rinnovo ne hai solo 9, vai a -1€ e i 9 ce li perdi (mentre per es. con Iliad no).

              _Lex_ Più che altro per dare una stima di quanto devi ricaricare per far ripartire l'offerta, in ogni caso il punto è che, se per esempio la tua offerta viene 10€ e tu alla data di rinnovo ne hai solo 9, vai a -1€ e i 9 ce li perdi (mentre per es. con Iliad no).

              Per la stima di quanto si debba ricaricare possono anche evitare di portare in negativo, tanto basta fare due conti per capire quanto bisogna ricaricare per far ripartire l'offerta.
              Credo lo facciano di proposito per far perdere quei soldi che loro sottraggono facendo andare in negativo. Infatti Iliad non lo fa e neanche Very.


              Risparmio1 Quindi quei 20€ andrebbero per marzo e aprile, anche se marzo è inutilizzato. Non credo coprano aprile e maggio, giusto?
              Ok, allora ci sta mettere in pausa ogni tanto.

                Don_Tech Credo lo facciano di proposito per far perdere quei soldi che loro sottraggono facendo andare in negativo. Infatti Iliad non lo fa e neanche Very.

                Molto probabile, sai com'è, a pensar male..

                Don_Tech Credo lo facciano di proposito per far perdere quei soldi che loro sottraggono facendo andare in negativo. Infatti Iliad non lo fa e neanche Very.

                Vodafone e ho lo fanno da sempre, e nessuno gli ha mai detto nulla. Comunque, e non vorrei dire una boiata perché è passato tanto tempo dall'ultima volta, anche Tim ormai non dovrebbe mandare più in negativo. Si sono adeguati perfino alla sospensione delle offerte per tot mesi (180 gg, prima non ricordo quanto fosse)

                Ma si sa, qui da noi chiunque fa quel che gli pare, come il servizio di continuità ed altre vaccate simili

                  Klondike L'unico vantaggio di questa cosa è che non si rischia di perdere soldi andando a consumo, ma appunto se serve per un'emergenza non si può chiamare/mandare sms/navigare e anche questo non so quanto sia accettabile dai vari regolamenti.

                  Se non altro Ho, a differenza di Vodafone (ma anche di 1Mobile), non fa pagare i giorni di cui non si è usufruito e l'offerta riparte esattamente dal giorno in cui il credito è tornato positivo.

                    _Lex_ e anche questo non so quanto sia accettabile dai vari regolamenti.

                    Se chi di dovere si svegliasse e facesse applicare davvero i vari regolamenti a tutti i gestori, virtuali o reali che siano, ci sarebbe un'ecatombe di multe e sanzioni (vabbè, di importi irrisori come sempre) 🤣

                    Diciamo che alla fine si può passare sopra a tante cose, ma l'andare in negativo e il coso di continuità sono due ladrate incommentabili, e nessuno dice nulla!

                    Ma vodafone fa ancora così? Con loro davvero non so nulla perché l'ultima volta che ci son stato era, boh, 2015 tipo, con una roba che aveva ancora gli scatti di 30" e 1 giga 🤣

                    Anche quello che fa 1 mobile è un tantino incommentabile, bah

                    • _Lex_ ha risposto a questo messaggio

                      Don_Tech ci sta mettere in pausa ogni tanto

                      Mah... Uno mobile costa un po' meno di ho mobile, ma facendo la sospensione un paio di volte all'anno il risparmio me lo brucio

                        Risparmio1 Mah... Uno mobile costa un po' meno di ho mobile, ma facendo la sospensione un paio di volte all'anno il risparmio me lo brucio

                        Penso anche io che 1 Mobile convenga solo se usato con costanza.
                        Occhio anche al Chiamami e Richiamami che sono a pagamento (il primo sostituibile con la segreteria che è gratuita).

                        Klondike Se chi di dovere si svegliasse e facesse applicare davvero i vari regolamenti a tutti i gestori, virtuali o reali che siano, ci sarebbe un'ecatombe di multe e sanzioni (vabbè, di importi irrisori come sempre) 🤣

                        Diciamo che alla fine si può passare sopra a tante cose, ma l'andare in negativo e il coso di continuità sono due ladrate incommentabili, e nessuno dice nulla!

                        Stendiamoci un velo pietoso.

                        Klondike Anche quello che fa 1 mobile è un tantino incommentabile, bah

                        Sicuramente 1Mobile lascia molto a desiderare quanto a correttezza, sia per questo, sia per il Chiamami e Richiamami che diventano a pagamento dal terzo mese.

                        EDIT
                        Ah, e a quanto pare anche per la connessione che non si blocca una volta terminato il bundle.
                        Per me è bocciata.

                        Klondike Ma vodafone fa ancora così? Con loro davvero non so nulla perché l'ultima volta che ci son stato era, boh, 2015 tipo, con una roba che aveva ancora gli scatti di 30" e 1 giga 🤣

                        Di recente avevo letto così, però non ho esperienza diretta.

                          _Lex_

                          Questi sono parte dei motivi che mi hanno fatto scegliere CoopVoce anni fa e che aggiunti ad un assistenza esemplare fatico a cambiare con altro operatore.

                          Si sceglie una tariffa base ed eventuale offerta.

                          Se alla scadenza non si ha credito sufficiente per qualsiasi motivo, la connessione internet viene bloccata ma si usano SMS e telefonate al costo della tariffa base scelta, quando si fa la ricarica l'offerta riparte alla data della stessa.

                          Se si finisce il pacchetto giga dell'offerta prima della scadenza, si può semplicemente rinnovare in anticipo a costo zero.

                          Se vuoi passare a consumo , basta disattivare l'offerta usando il piano base scelto e poi eventualmente attivarne un altra quando ti serve.

                          Da quando esiste , ha sempre lasciato al cliente la libertà di usare il traffico internet come meglio crede, al tempo che l'ho attivata, l'hot spot era libero e gratuito, gli altri operatori si inventavano le menate assurde , chi dietro pagamento altrimenti era bloccato, chi proprio nemmeno te lo faceva usare, non sono sicuro ma mi par di ricordare anche chi te lo faceva usare ma con consumo a tempo o qualcosa di simile ( potrei sbagliarmi )

                          Se si vuole cambiare offerta per mutate esigenze, pagando si può fare, non ti dicono, tu da questa non puoi andare su quella e da quella non puoi andare nell'altra, niente triangolazioni assurde per aderire ad un offerta.

                          La propria linea o linee si possono gestire da area privata o applicazione in modo semplice.

                          Lo so, sembra una pubblicità , ma ad oggi un operatore chiaro e senza costi nascosti o poco etici non l'ho trovato, forse spusu si avvicina.

                          Nel passaggio sotto Vodafone e con attivazione del 5G, se inseriranno delle offerte con un tetto di traffico sufficiente e senza limitazioni assurde di velocità, non ci penserò due volte a mettere CoopVoce anche nei router, anche a qualche euro in più.

                          Per me è stato e confermato negli anni un ottimo fornitore, vedremo, ultimamente ho accusato qualche disservizio della linea, spero sia solo dovuto al passaggio che stanno facendo tim-vodafone e che si risolva.

                            _Lex_ Sicuramente 1Mobile lascia molto a desiderare quanto a correttezza, sia per questo, sia per il Chiamami e Richiamami che diventano a pagamento dal terzo mese.

                            Vero. Ma c'è da dire che l' euro in più allinea, ad esempio, i costi di 1mobile a quelli di ho.mobile. Quindi, siamo lì. Poi ognuno ha le sue preferenze ed io a prescindere preferisco ho.mobile.

                            Beppe16 Lo so, sembra una pubblicità , ma ad oggi un operatore chiaro e senza costi nascosti o poco etici non l'ho trovato, forse spusu si avvicina.

                            Son stato con loro cinque anni e devo dire che sono super corretti. Peccato per le micro disconnessioni, che mi hanno portato a scegliere ho.mobile

                            • _Lex_ ha risposto a questo messaggio

                              Beppe16 Grazie per il dettagliato feedback 😊🤝

                              Nei router può essere un po' un problema per via della disconnessione ogni 4GB, io lì non ho messo neanche Very ma proprio Vodafone, che non fa nessuna disconnessione.

                              Per il resto concordo, operatore molto corretto 😉

                              zaizaman Vero. Ma c'è da dire che l' euro in più allinea, ad esempio, i costi di 1mobile a quelli di ho.mobile. Quindi, siamo lì. Poi ognuno ha le sue preferenze ed io a prescindere preferisco ho.mobile.

                              Sì ma il problema non è l'euro in più in sé (e pure aggiungendolo rimane più economico di Ho Mobile), ma proprio il modus operandi, sembra di ritornare al mondo operatori pre-Iliad (servizi da disattivare perché diventano a pagamento, connessione da bloccare perché altrimenti prosciuga il credito, etc.)

                                _Lex_ (servizi da disattivare perché diventano a pagamento, connessione da bloccare perché altrimenti prosciuga il credito, etc.

                                Per carità, tutte le ragioni del mondo. Diciamo che se uno ha la promo sempre attiva, non mi sento di sconsigliare 1mobile, con o senza euro in più.

                                • _Lex_ ha risposto a questo messaggio

                                  zaizaman È anche una delle poche buone a offrire qualche decina di GB a 5€/mese, c'è Optima ma rimodula. Diciamo che bisogna informarsi bene prima di passarci 😆

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile