defaste Muoversi verso il mobile è purtroppo la soluzione semplice: si va in negozio, si prende router + contratto, si attacca il router alla presa e fine. Quanti hanno voglia/tempo/conoscenze per tirare un cavo di fibra dentro casa se le cosa non vanno lisce al primo colpo? E se non c'è alternativa?
In un mondo ideale con copertura FTTH/FWA (almeno gigabit) al 100% della popolazione che ne fa richiesta sarei daccordissimo con le tue proposte tariffarie, anzi le troverei sacrosante per spingere la gente a usare la connettività fissa dove possibile, ma purtroppo non è così.
Guarda che prezzi alti per i bundle dati grossi "simil FWA" spingerebbero a fare le FWA/SAT LEO vere, quelle nate per un uso anche intenso (Eolo, Opnet, Oneweb-Eutelsat, Starlink) che sono tutte tra i 25 e i 40€ mensili. E la copertura territoriale delle FWA/SAT è superiore a quella del 4G/5G.
Le sim dati da 500 e rotti GB non dovrebbero costare meno di queste soluzioni per me. Altro discorso sono sim dati/voce+dati con bundle da uso sporadico (esempio dai 70 ai 200 GB) che potrebbero avere prezzi più popolari, ma che un famiglia "giovane" troverebbe insufficienti per un uso moderno di internet/streaming.