È un brutto periodo per i prezzi?
Don_Tech Credo lo facciano di proposito per far perdere quei soldi che loro sottraggono facendo andare in negativo. Infatti Iliad non lo fa e neanche Very.
Vodafone e ho lo fanno da sempre, e nessuno gli ha mai detto nulla. Comunque, e non vorrei dire una boiata perché è passato tanto tempo dall'ultima volta, anche Tim ormai non dovrebbe mandare più in negativo. Si sono adeguati perfino alla sospensione delle offerte per tot mesi (180 gg, prima non ricordo quanto fosse)
Ma si sa, qui da noi chiunque fa quel che gli pare, come il servizio di continuità ed altre vaccate simili
Klondike L'unico vantaggio di questa cosa è che non si rischia di perdere soldi andando a consumo, ma appunto se serve per un'emergenza non si può chiamare/mandare sms/navigare e anche questo non so quanto sia accettabile dai vari regolamenti.
Se non altro Ho, a differenza di Vodafone (ma anche di 1Mobile), non fa pagare i giorni di cui non si è usufruito e l'offerta riparte esattamente dal giorno in cui il credito è tornato positivo.
_Lex_ e anche questo non so quanto sia accettabile dai vari regolamenti.
Se chi di dovere si svegliasse e facesse applicare davvero i vari regolamenti a tutti i gestori, virtuali o reali che siano, ci sarebbe un'ecatombe di multe e sanzioni (vabbè, di importi irrisori come sempre)
Diciamo che alla fine si può passare sopra a tante cose, ma l'andare in negativo e il coso di continuità sono due ladrate incommentabili, e nessuno dice nulla!
Ma vodafone fa ancora così? Con loro davvero non so nulla perché l'ultima volta che ci son stato era, boh, 2015 tipo, con una roba che aveva ancora gli scatti di 30" e 1 giga
Anche quello che fa 1 mobile è un tantino incommentabile, bah
Don_Tech ci sta mettere in pausa ogni tanto
Mah... Uno mobile costa un po' meno di ho mobile, ma facendo la sospensione un paio di volte all'anno il risparmio me lo brucio
- Modificato
Risparmio1 Mah... Uno mobile costa un po' meno di ho mobile, ma facendo la sospensione un paio di volte all'anno il risparmio me lo brucio
Penso anche io che 1 Mobile convenga solo se usato con costanza.
Occhio anche al Chiamami e Richiamami che sono a pagamento (il primo sostituibile con la segreteria che è gratuita).
Klondike Se chi di dovere si svegliasse e facesse applicare davvero i vari regolamenti a tutti i gestori, virtuali o reali che siano, ci sarebbe un'ecatombe di multe e sanzioni (vabbè, di importi irrisori come sempre)
Diciamo che alla fine si può passare sopra a tante cose, ma l'andare in negativo e il coso di continuità sono due ladrate incommentabili, e nessuno dice nulla!
Stendiamoci un velo pietoso.
Klondike Anche quello che fa 1 mobile è un tantino incommentabile, bah
Sicuramente 1Mobile lascia molto a desiderare quanto a correttezza, sia per questo, sia per il Chiamami e Richiamami che diventano a pagamento dal terzo mese.
EDIT
Ah, e a quanto pare anche per la connessione che non si blocca una volta terminato il bundle.
Per me è bocciata.
Klondike Ma vodafone fa ancora così? Con loro davvero non so nulla perché l'ultima volta che ci son stato era, boh, 2015 tipo, con una roba che aveva ancora gli scatti di 30" e 1 giga
Di recente avevo letto così, però non ho esperienza diretta.
- Modificato
Questi sono parte dei motivi che mi hanno fatto scegliere CoopVoce anni fa e che aggiunti ad un assistenza esemplare fatico a cambiare con altro operatore.
Si sceglie una tariffa base ed eventuale offerta.
Se alla scadenza non si ha credito sufficiente per qualsiasi motivo, la connessione internet viene bloccata ma si usano SMS e telefonate al costo della tariffa base scelta, quando si fa la ricarica l'offerta riparte alla data della stessa.
Se si finisce il pacchetto giga dell'offerta prima della scadenza, si può semplicemente rinnovare in anticipo a costo zero.
Se vuoi passare a consumo , basta disattivare l'offerta usando il piano base scelto e poi eventualmente attivarne un altra quando ti serve.
Da quando esiste , ha sempre lasciato al cliente la libertà di usare il traffico internet come meglio crede, al tempo che l'ho attivata, l'hot spot era libero e gratuito, gli altri operatori si inventavano le menate assurde , chi dietro pagamento altrimenti era bloccato, chi proprio nemmeno te lo faceva usare, non sono sicuro ma mi par di ricordare anche chi te lo faceva usare ma con consumo a tempo o qualcosa di simile ( potrei sbagliarmi )
Se si vuole cambiare offerta per mutate esigenze, pagando si può fare, non ti dicono, tu da questa non puoi andare su quella e da quella non puoi andare nell'altra, niente triangolazioni assurde per aderire ad un offerta.
La propria linea o linee si possono gestire da area privata o applicazione in modo semplice.
Lo so, sembra una pubblicità , ma ad oggi un operatore chiaro e senza costi nascosti o poco etici non l'ho trovato, forse spusu si avvicina.
Nel passaggio sotto Vodafone e con attivazione del 5G, se inseriranno delle offerte con un tetto di traffico sufficiente e senza limitazioni assurde di velocità, non ci penserò due volte a mettere CoopVoce anche nei router, anche a qualche euro in più.
Per me è stato e confermato negli anni un ottimo fornitore, vedremo, ultimamente ho accusato qualche disservizio della linea, spero sia solo dovuto al passaggio che stanno facendo tim-vodafone e che si risolva.
- Modificato
_Lex_ Sicuramente 1Mobile lascia molto a desiderare quanto a correttezza, sia per questo, sia per il Chiamami e Richiamami che diventano a pagamento dal terzo mese.
Vero. Ma c'è da dire che l' euro in più allinea, ad esempio, i costi di 1mobile a quelli di ho.mobile. Quindi, siamo lì. Poi ognuno ha le sue preferenze ed io a prescindere preferisco ho.mobile.
Beppe16 Lo so, sembra una pubblicità , ma ad oggi un operatore chiaro e senza costi nascosti o poco etici non l'ho trovato, forse spusu si avvicina.
Son stato con loro cinque anni e devo dire che sono super corretti. Peccato per le micro disconnessioni, che mi hanno portato a scegliere ho.mobile
- Modificato
Beppe16 Grazie per il dettagliato feedback
Nei router può essere un po' un problema per via della disconnessione ogni 4GB, io lì non ho messo neanche Very ma proprio Vodafone, che non fa nessuna disconnessione.
Per il resto concordo, operatore molto corretto
zaizaman Vero. Ma c'è da dire che l' euro in più allinea, ad esempio, i costi di 1mobile a quelli di ho.mobile. Quindi, siamo lì. Poi ognuno ha le sue preferenze ed io a prescindere preferisco ho.mobile.
Sì ma il problema non è l'euro in più in sé (e pure aggiungendolo rimane più economico di Ho Mobile), ma proprio il modus operandi, sembra di ritornare al mondo operatori pre-Iliad (servizi da disattivare perché diventano a pagamento, connessione da bloccare perché altrimenti prosciuga il credito, etc.)
Risparmio1 Mah... Uno mobile costa un po' meno di ho mobile, ma facendo la sospensione un paio di volte all'anno il risparmio me lo brucio
Se non fosse per la politica di 1Mobile il risparmio ci sarebbe stato lungo tutto l'anno.
Ma quindi i 20€ solo per il mese di aprile?
Klondike Finchè in molti non si lamenteranno non credo che cambieranno. A me darebbe un pò fastidio dato che prevelerebbe a prescindere dal rinnovo o meno.
Quindi TIM permette di sospendere le offerte per un massimo di 180 giorni?
Cosa sarebbe il servizio di continuità?
_Lex_ Ah, e a quanto pare anche per la connessione che non si blocca una volta terminato il bundle.
Quali sono gli operatori che non bloccano la connessione una volta finito il bundle e una volta scaduto il mese dell'offerta?
Beppe16 Se si vuole cambiare offerta per mutate esigenze, pagando si può fare, non ti dicono, tu da questa non puoi andare su quella e da quella non puoi andare nell'altra, niente triangolazioni assurde per aderire ad un offerta.
Puoi anche cambiare con un'offerta che abbia un costo mensile più basso?
Beppe16 Nel passaggio sotto Vodafone
Al momento è ancora sotto rete TIM?
_Lex_ disconnessione ogni 4GB
Si disconnette e poi va riavviato proprio il router manualemente oppure è una disconnessione rapida?
- Modificato
Don_Tech Quali sono gli operatori che non bloccano la connessione una volta finito il bundle e una volta scaduto il mese dell'offerta?
È un argomento molto vago, Iliad ho e very dovrebbero bloccarla, Kena forse no, i big dipende dai servizi aggiuntivi attivati, credo.
Don_Tech Si disconnette e poi va riavviato proprio il router manualemente oppure è una disconnessione rapida?
La maggior parte dei router non hanno problemi a riagganciarsi (anche se eventuali download potrebbero venire interrotti senza possibilità di essere ripresi da quel punto), altri ho letto che qualche volta possono dare problemi in questo senso.
Don_Tech Quindi TIM permette di sospendere le offerte per un massimo di 180 giorni?
Cosa sarebbe il servizio di continuità?
Si, anche se è sempre consigliabile non arrivare mai rasenti a tale date
Comunque in tim si chiama così
https://www.tim.it/assistenza/costi-e-pagamenti/modalita-sempre-connesso
Servizio di continuità è la stessa cosa in vodafone, mentre con windtre dovrebbe chiamarsi ricarica in ritardo. Vabbè, comunque sia la sostanza non cambia...
_Lex_ La maggior parte dei router non hanno problemi a riagganciarsi (anche se eventuali download potrebbero venire interrotti senza possibilità di essere ripresi da quel punto), altri ho letto che qualche volta possono dare problemi in questo senso.
Ok, quindi per uso router non sarebbe il massimo.
_Lex_ È un argomento molto vago, Iliad ho e very dovrebbero bloccarla, Kena forse no, i big dipende dai servizi aggiuntivi attivati, credo.
Quindi ognuno fa come vuole. Per mia esperienza so che Very blocca la connessione in entrambi i casi, Iliad la blocca solo se il bundle è finita (mentre continua in caso di scadenza del mese), Vodafone blocca solo in caso di scadenza del mese.
Klondike Ok, buono a sapersi. Quindi, anche se limitato, si possono sospendere le offerte.
Grazie del link. Ora è chiaro di cosa si tratta.
Don_Tech Ma quindi i 20€ solo per il mese di aprile?
Si dovrei pagare circa 15 euro per aprile, da sommarsi a quello che mi sono bruciato a marzo. Anche no.
Volendo usare 1mobile tutto l'anno prenderei una sim nuova, ma a se mi tocca il giochetto della sospensione 1-2 all'anno meglio ho mobile
- Modificato
Don_Tech Ok, quindi per uso router non sarebbe il massimo.
No, sarebbe già a limite Very Mobile, che disconnette ogni 4 ore ma almeno nel frattempo non dà limiti di GB.
Don_Tech Quindi ognuno fa come vuole. Per mia esperienza so che Very blocca la connessione in entrambi i casi, Iliad la blocca solo se il bundle è finita (mentre continua in caso di scadenza del mese), Vodafone blocca solo in caso di scadenza del mese.
Alla fine delle fiera, se si vuole cambiare operatore e andare verso qualcuno che non si conosce, bisogna prima informarsi su tutti questi aspetti.
EDIT:
Notizia fresca fresca da segnalazione (ringrazio frafr di un altro forum)
1Mobile blocca la connessione dati una volta terminato il bundle:
https://unomobile.it/page/over-bundle-2025
- Modificato
Don_Tech Puoi anche cambiare con un'offerta che abbia un costo mensile più basso?
Certamente, per esempio io ho la 150 gb a 7.90 , posso passare alla 200 gb allo stesso prezzo come anche alla 10 gb a 4.90 euro al mese.
Tutto da applicazione o area privata sul sito.
Ma questo come anche altre cose, coopvoce lo fa da sempre.
Don_Tech Al momento è ancora sotto rete TIM?
io ho ancora due sim sotto tim mentre una l'hanno spostata su Vodafone
attackment ma per favore non mi sembra che sia così tragica la situazione delle infrastrutture e dei profitti in italia. Abbiamo comunque una delle reti migliori al mondo come copertura e prestazioni, nonostante le caratteristiche geografiche ardue del territorio e i complottisti che non vogliono le antenne vicino a casa loro e hanno fatto limitare la potenza emessa. È che per una volta il mercato va a favore del consumatore invece dell'imprenditore e va bene così.
Inoltre le BTS non hanno un costo così assurdo, una volta che le installi e fai l'investimento iniziale l'unica spesa che hai è la corrente, di manutenzione è praticamente 0 almeno che non si rompe qualcosa. È tutto un rendere a costi molto limitati. Wind3 ha piani molto generosi anche tramite Very, la rete funziona pure meglio di tim e Vodafone e non mi pare stiano facendo la fame. Preoccupati più per te che per le multinazionali
Fabiez purtroppo invece è più che tragica, ma i fatti parlano più di mille parole:
Di quale rete stai parlando? perché che non scomodo nemmeno Telekom De ma fidati che a livello Europeo siete ben lungi dall'essere i migliori, tutti e 4 i gestori, come non lo è Swisscom o altre, ma ti direi di fare un salto in Svezia o Finlandia e poi magari uno sguardo al gruppo Telekom non solo DE...
Cio che tu ritieni a tuo favore, prezzo basso, è a tuo svantaggio invece, dato che il gestore non avendo margini di guadagno ha poche risorse per investire nel territorio, al contrario di chi invece se sbatte, tiene i prezzi che ti assicuro sono anche per la Germania alti, ma se ne esce con :
https://www.golem.de/news/mobilfunk-wie-die-telekom-ihr-ultra-kapazitaetsnetz-baut-2503-194756.html
e ti posso assicurare che la qualità si paga, ma c'è, ovunque anche con eventi da migliaia di persone, cosa che mi pare non si dica delle vostre spiagge ad esempio... stesso dicasi per Voda DE e o2, anche se l'ultima va un po' a rilento per lo stesso motivo, prezzi da discount e poche risorse finanziarie, difatti è Telefonica a sovvenzionare o2
Per quanto riguarda le bts il loro costo iniziale è forse il meno oneroso, fatta la posa ci sono molte altre cose da tenere a mente, fra le tante :
Corrente Elettrica (gia la avevi citata e fin qui ok)
Possibili upgrade, e non costano 2 lire, costano migliaia di euro in radianti se li devi cambiare, licenze sw per aumentare magari la capacita di "calcolo" (per chi conosce il tema, le virgolette sono messe apposta, non saprei spiegarlo diversamente), in aumenti di banda, che magari deve essere presa e portata da bts vicine o non proprio vicine quindi devi ampliare anche tutti i "rilanci" nel caso, e molte altre cose.
L'affitto del terreno o della posizione e molte altre cose
sono tutte cose che costano alla fine ben piu della posa stessa e stai pur certo che a conti fatti con i tuoi 7 8 euro al mese gli resta ben poco per fare tali upgrade...
Fabiez Preoccupati più per te che per le multinazionali
ultima ma non ultima, questa frase infastidisce parecchio, esprimere un opinione è un conto, un attacco personale è un altro, nel nostro caso ti direi invece preoccupati molto delle multinazionali perché ricorda che sono loro a comandare e tu come singolo puoi solo "sottometterti" e non parlo solo di TLC ma in ogni contesto.