antonioerpanettone adesso sono nate Ditte dal nulla, e molto presto ci sarà anche più una "selezione naturale" i vari ammiocuggiono pariranno nell'oblio.
Non è detto... Molto probabilmente ci sarà sempre più la differenza tra ammiocugino che guadagna perché fa lavori di merda a basso costo e le ditte serie.
AleS una canna fumaria in inox è accettabile secondo le normative UNI. Problemi di monossido di carbonio non ne da, certo che già il tratto in orizzontale di plastica, soggetto a maggior usura, e che comunque è recente non dovrebbe dare problemi nel breve termine.
AleS non farti problemi. Sembra un buon lavoro
mark129 oddio ma quelle le paghi così senza installazione, almeno da me...
xblitz Penso dipenda anche da quanto è buono il manufatto, dalla posa in opera.
E tu sai come è fatto?
xblitz Insomma io sono consapevole che "tutto può succedere" ma ma non mi puoi dire che una cosa non è a norma quando è "solo" sconsigliata.
Beh si, per me non è a regola d'arte e quindi non a norma (per fortuna o sfortuna la legge dice che l'impianto deve essere a regola d'arte secondo normative internazionali non locali, e la certificazione viene fatta da periti o tecnici iscritti ai relativi albi che devono firmare ed assumersi le responsabilità e se ne trovi uno che lo fa, per farti risparmiare 1000€ stai tranquillo che se succede qualcosa è gia alle Maldive), per me mantenere l'inox è ammissibile solamente quando è impossibile effettuare un retrofit. Non nel tuo caso. E questo sembra un parere comune anche di @mattycanta, @dgordini, @bortolotti80. Quindi non sono cose che me le sto inventando perché sono in malafede con l'idraulico che hai mandato a quel paese, anzi io indagarei sulla serietà dell'altro idraulico quello che dice sisi che va bene... Magari è lui quello in malafede...
xblitz Qui però ci sarebbe da chiedersi perché il CAT (che fa la prima accensione) prima gli andava bene e ora no....
Le prime caldaie a condensazione sono state introdotte senza un preciso studio sulle canne fumare, nonostante sia tecnologia che nel nord Europa si usava due decenni fa, quando qui usavamo il gadolio, solamente con l'avvento dell'esperienza si è scoperto che le canne fumare in inox si degradano con i fumi delle caldaie a condensazione, che io sappia sono accorgimenti recenti, introdotti tra il 2010 ed il 2015. Ma poi se pensi che l'inox sia ottimo perché non fai pure i pluviali di inox?
xblitz E allora vedi che non ho così torto?
Io dico che hai torto perché così accorci la vita della tua caldaia nuova. Non hai torto se invece vuoi risparmiare...
xblitz ma io l'ho già cestinato e non solo per costo...
E per quali altri motivi... Allora?
xblitz Continuo a ripetere che so di caldaie che servono interi palazzi con canna fumaria in inox...
Buonaparte ricoperte di plastica.... Anzi tutte quelle in esterno che vedi quasi sicuramente ci hanno plastica all'interno
Plastica sotto al Sole si corrode ed è peggio...
xblitz La canna risale al 2010 e sta servendo una caldaia normale.
Ecco ora hai risposto ad un dubbio che avevo già da tempo, non capivo cosa c'è ora. Allora metti in conto anche di sicuro la creazione di scoli condensa.
xblitz Io ho capito che il problema più grosso di queste canne è la tenuta d'umido, ovvero che salti qualche raccordo e "sudi" da li macchiando la facciata.
Circa si... Possiamo vederla così, ma il punto secondario è che i raccordi in inox si rovinano più facilmente che quelli in plastica in questo contesto.
xblitz ti rigiro la domanda: e te che ne sai che la canna non sia dell'inox giusto e sia stata installata con tutti i crismi?
Deve essere effettuata una video ispezione, la hanno fatta prima di farti i preventivi?
xblitz Verissimo, ma al solito, dove sta scritto "obbligatorio"? obbrligatorio diverso da "consigliato".
Beh se il perito scrive canna fumaria in plastica come da richiesta del CAT della caldaia ed è in inox ci vai di mezzo tu....
Perché non è cosi.
xblitz Vedi il mio incontro&scontro con simone... io non pretendo di aver ragione, pretendo la trasparenza: come faccio a fidarmi di 'sta gente? e poi non puoi paragonare il forum dove "si sparano congetture" con la vita vera dove c'è da uscire il denaro!?!?
Io sinceramente tutto quello che dico lo faccio anche nella vita reale, io dico che per me i clima vanno coperti da differenziale un tipo F anche se costa 100€ perché io li ho coperti da dei tipi F.
Sincermanete non ho mai fatto congetture da bar... Difficile che io faccio congetture, tutto ciò che dico ha estremamente senso ed ha forti basi almeno in ambito tecnico ed anche in ambito informatico. E spesso vengo corretto per dettagli, non per il discorso in sé.