• Off-topic
  • Sono sfortunato io o il mondo è peggiorato?

simonebortolin Sincermanete non ho mai fatto congetture da bar... Difficile che io faccio congetture, tutto ciò che dico ha estremamente senso ed ha forti basi almeno in ambito tecnico ed anche in ambito informatico. E spesso vengo corretto per dettagli, non per il discorso in sé.

Simo'... contieniti, se ci riesci: non c'è nessun bisogno di dirti da solo quanto sei fico. 😇

simonebortolin una canna fumaria in inox è accettabile secondo le normative UNI. Problemi di monossido di carbonio non ne da, certo che già il tratto in orizzontale di plastica, soggetto a maggior usura, e che comunque è recente non dovrebbe dare problemi nel breve termine.

Disse l'uomo che "la plastica non è opinabile".

simonebortolin E tu sai come è fatto?

Di sicuro lo so meglio di chi congettura senza manco aver visto una foto.

simonebortolin Beh si, per me non è a regola d'arte e quindi non a norma

Ah non sapevo fossero sinonimi (notare il velato sarcasmo).

simonebortolin Ma poi se pensi che l'inox sia ottimo perché non fai pure i pluviali di inox?

Se avessi abbastanza soldi li farei placcati in oro.

simonebortolin Io dico che hai torto perché così accorci la vita della tua caldaia nuova. Non hai torto se invece vuoi risparmiare...

Al solito: o mi fai vedere dei dati che testimoniano ciò o sono solo congetture.

simonebortolin E per quali altri motivi... Allora?

Se mi avesse detto "la canna fumaria in inox la puoi tenere ma il lavoro non è fatto secondo la regola dell'arte" quanto meno non l'avrei appallottolato dopo 15 secondi. Poi magari non lo sceglievo lo stesso ma l'onestà l'avrei apprezzata. Io mi sento fregato così.

simonebortolin Buonaparte ricoperte di plastica.... Anzi tutte quelle in esterno che vedi quasi sicuramente ci hanno plastica all'interno

ah già siccome Saimo says che sono dei mascalzoni... non si può fare affidamento nemmeno sui capitolati.

simonebortolin Allora metti in conto anche di sicuro la creazione di scoli condensa.

Altra congettura!, c'è di già, credo che però andrà sostituito con uno in plastica, ma questo non è un problema.

simonebortolin Circa si... Possiamo vederla così, ma il punto secondario è che i raccordi in inox si rovinano più facilmente che quelli in plastica in questo contesto.

Ecco questo l'ho messo in conto... c'è da dire però che la canna è esposta a sud-ovest e d'estate il sole picchia. D'altra parte esistono anche le plastiche per esterno :-/

simonebortolin Deve essere effettuata una video ispezione, la hanno fatta prima di farti i preventivi?

tanto non c'è nulla che ostruisce altrimenti ce ne saremo già accorti. Non c'è nulla che butti fumo, altrimenti ce ne saremo già accorti.

simonebortolin Beh se il perito scrive canna fumaria in plastica come da richiesta del CAT della caldaia ed è in inox ci vai di mezzo tu....

e secondo te io non leggo i fogli? e secondo te io, in caso di casini non mi rivalgo sul manutentore...

simonebortolin Sincermanete non ho mai fatto congetture da ba

congettura - ipotesi su dati generi, incompleti o inesatti. Visto che in casa mia non ci sei entrato che cosa sono le tue se non congetture?

Forse ti ha dato noia quel "da bar"? ma volevo solo sottolineare il tono "smooth" che c'è in questo forum.

    xblitz Forse ti ha dato noia quel "da bar"?

    This. Sarà sembrato che non lo prendessi sul serio.
    Ricominciate con diverso piglio, senno' tutto poi deraglia.

    xblitz C'est la vie...

    Ho già cercato invano di farti cambiare idea, e mi sono ampiamente rotto.

    Se per te la sicurezza vale 5k-preventivo più basso fai pure.

    • xblitz ha risposto a questo messaggio

      xblitz ti rigiro la domanda

      di questo passo, tu ed io avremo ragione per motivi diversi solo perché nessuno può smentire l'altro. Do per scontato che il tecnico abbia valutato il da farsi sul luogo. Ma un tecnico ha sempre quel tanto di conoscenza, si presume in più, per avere più voce di te in capitolo. Quindi ovviamente puoi fidarti come non puoi, ma ripeto: se non ti piace la sua risposta, non è detto che sia necessariamente sbagliata o maliziosa. Quindi controdomande del tipo:

      xblitz e chi lo dice che è rovinata?

      sono tanto legittime quanto indeterminabili a priori da me o da te. Un terzo parere rispetto agli altri due farà la giusta statistica per aiutarti a capire che solitamente un lavoro fatto bene prevede anche questo adeguamento, molto consigliato. Secondo te chi fa le norme le scrive giusto per darti fastidio? Dai su...

      xblitz e da quanto il tempo pagato è tempo perso?

      E' tempo perso sicuramente per te perché dovrai di nuovo accogliere in casa altri lavori. Il tempo (seppur pagato) perso dal tecnico è quello ''tecnico'' - scusa il gioco di parole - di: nuovo sopralluogo, nuova stesura di preventivo/fattura, nuove spese di trasporto, nuova fornitura di materiale... e fidati che è molto maggiore rispetto a preventivare tutto in un'unica uscita. Sperando anche di non ricevere bestemmie addosso dal committente perché ''AHHHHH TU NON ME L'AVEVI DETTO PERO'....'' perché tanto, si sa: il cliente ha sempre ragione.

      Il discorso di Simone, cioè

      simonebortolin per me non è a regola d'arte e quindi non a norma

      è pertanto assolutamente ammissibile (e a tratti insindacabile per te) dall'idraulico perché banalmente lui è patentato (per legge) e può dirlo, tu purtroppo no. Il consiglio generale era proprio quello di fidarti più di chi vuole mettersi al sicuro a tutti i costi piuttosto di chi ti dà la risposta apparentemente più comoda ed economica.

      Una sola curiosità:

      xblitz ma una caldaia in blocco in pieno inverno deve avere una priorità rispetto a chi è in lista per la pulizia annuale.

      DEVE perché....? Pulizia (magari col annessa revisione per il ''bollino''), così come qualsiasi altro impegno preso, hanno la priorità se prenotate da tempo. Vaglielo a spiegare agli altri, che magari si fanno trovare appositamente a casa ''per te'' saltando il lavoro... non sempre tutti sono comprensivi (giustamente, aggiungo io: visto che si parla di tempo e di denaro). Ovvio che anche io vorrei semore tutto e subito, ma se avessi la bacchetta magica chiederei ben altro... 😉

        mattycanta di questo passo, tu ed io avremo ragione per motivi diversi solo perché nessuno può smentire l'altro.

        Lo so te l'ho fatta a posta. Forse ti è sfuggito ma sto sentendo anche altri tecnici e altri tecnici hanno detto il contrario. Attualmente l'unica cosa che possiamo concludere è che qualcuno mente.

        Io però lo ripeto NON è obbligatoria la canna in plastica. Sarà meno problematica nel lungo periodo - non lo metto in dubbio - ma se mi dici che è obbligatoria stai mentendo e quindi la mia fiducia nei tuoi confronti viene meno.

        mattycanta Secondo te chi fa le norme le scrive giusto per darti fastidio?

        e 2; mi riporti, per cortesia cosa dice ESATTAMENTE la norma? l'essere obbligatorio è profondamente diverso dall'essere consigliato.

        mattycanta perché tanto, si sa: il cliente ha sempre ragione.

        falso, il cliente CHE PAGA ha sempre ragione.

        mattycanta DEVE perché....?

        Vedila così: se era sua moglie e non si poteva fare il bidet vedi come correva a cambiarla. 😁 In secondo luogo ci sarebbe l'abbonamento che gli paghiamo tutti gli anni e il fatto che il "pronto intervento in 24 ore" lo sbandiera ai 4 venti sul suo sito. Infatti ho cessato tutti i rapporti e cambio CAT.

        simonebortolin Se per te la sicurezza vale 5k-preventivo più basso fai pure.

        La sicurezza vale molto di più di 5k euro... è la gente che non mi porta prove che mi da parecchio da pensare. Io ho visto che la canna in plastica è fortemente consigliata ma NON obbligatori, voi dite il contrario... fatemi vedere dove l'avete letto non mi pare di chiedere la luna.

          xblitz falso, il cliente CHE PAGA ha sempre ragione.

          Il cliente che paga non sa le normative tecniche né le buone regole di realizzazione e quindi NON può sindacare su cosa l'artigiano, che si presusone che le conosca, vuole fare.

            simonebortolin Il cliente che paga non sa le normative tecniche

            dipende dall'utente... ci sono anche quelli che credono di sapere ;-) e i socratici, quelli che sanno di non sapere 🙂

              xblitz ci sono anche quelli che credono di sapere ;-)

              Posso dirla vero? O ti offendi?

                simonebortolin vai dilla... tanto lo so cosa vuoi dire e so anche che è sbagliata.

                Tanto ormai il thread me l'hai mandato in vacca...

                  simonebortolin Non è detto... Molto probabilmente ci sarà sempre più la differenza tra ammiocugino che guadagna perché fa lavori di merda a basso costo e le ditte serie.

                  Ricorda e ricordo anche agli altri, che chi poco spende poi spende il doppio.

                  xblitz Tanto ormai il thread me l'hai mandato in vacca...

                  Un thread con tag OT in... vacca? E l'ha fatto tutto da solo? 😉
                  Ma vi fa strano a tutti non prendersi troppo sul serio, o perlomeno concedere a tutti il beneficio d'inventario? 😊

                    xblitz Tanto ormai il thread me l'hai mandato in vacca...

                    Non so come lo ho mandato in vacca dicendo semplicemente la verità. Però amen. Ora non parlo più di questioni tecniche in questo profilo. C'è già tanta altra gente.

                    mark129 no è anche colpa mia che gli ho dato corda.

                    Ma ricordo che siamo partiti da 3 storie che non hanno nulla di collegato tra loro di 3 tecnici che o non si sono presentati se non dopo TANTE chiamate o che hanno chiesto soldi che PAIONO esagerati - sottolineo il PAIONO.

                    E siamo finiti a parlare di una canna fumaria in plastica.

                      xblitz E siamo finiti a parlare di una canna fumaria in plastica.

                      il mio pensiero te l'ho espresso alla fine del primo messaggio, e lo ribadisco qui: ci si fida troppo poco dell'operato degli altri solo perché è sempre tutto legato al denaro. Il che è una speculazione che implicitamente tu fai, e che non è sempre vera. Quindi qualcuno si impegna per convincerti che non è sempre tutto così malizioso ma ci sono delle regole da seguire e basta. Stavo per farti un pippozzo sulle norme UNI, UNI EN, certificazioni CE e i metalli ASI ma effettivamente renderei un thread OT ancora più OT... mi spiace essermi fatto prendere dall'argomento (forse perché ci lavoro e ci studio su), prometto di tornare a parlare solo di argomenti tech🙃 .

                        mattycanta il mio pensiero te l'ho espresso alla fine del primo messaggio, e lo ribadisco qui: ci si fida troppo poco dell'operato degli altri solo perché è sempre tutto legato al denaro.

                        Se scrivi questo... o non mi sono spiegato io o non hai letto tu. Tutti e 3 gli esempi che ho portato sono 3 persone\tecnici\artigiani (chiamali come ti pare) di cui, prima che li chiamassi l'ultima volta avevo fiducia incondizionata - e a tutt'ora penso che siano persone che sanno fare il loro mestiere. La loro gestione della clientela e le uscite mi hanno lasciato basito.

                        Ora, se ti è chiaro questo dovresti capire che la canna in acciaio VS canna in plastica, le norme CEI, UNI, ISO... con il mio discorso c'entrano come il culo e le quarant'ore - come si dice dalle mie parti.

                        Per tornare IT: la mia sensazione è che questo loro comportamento dipenda dal vile denaro; magari ho torto, magari ho ragione, magari sono stato sfortunato, magari nella mia zona sono diventati tutti di fuori come dei citofoni.... la discussione volevo fosse improntata su questo...

                          xblitz la mia sensazione è che questo loro comportamento dipenda dal vile denaro; magari ho torto, magari ho ragione, magari sono stato sfortunato, magari nella mia zona sono diventati tutti di fuori come dei citofoni.... la discussione volevo fosse improntata su questo...

                          Che ti posso dire? Che sta a te trovare un artigiano degno della tua fiducia, in un forum possiamo discutere aimè solo della bontà dei lavori effettuati/da fare e non dei preventivi. Come questo.

                            simonebortolin dopo che uno scrive

                            xblitz dovresti capire che la canna in acciaio VS canna in plastica, le norme CEI, UNI, ISO... con il mio discorso c'entrano come il culo e le quarant'ore

                            I casi sono 2:
                            1) lo fai a posta
                            2) non sai leggere

                            Scegli tu quella che preferisci e fammi sapere.

                              xblitz Caso 3, voglio farti capire che si sceglie l'installatore in base alla sua conoscenza delle norme CEI, UNI, ISO e non in base al prezzo.

                              • xblitz ha risposto a questo messaggio

                                Te l'ho detto come devi fare convincermi... oppure potresti piantarla... e lasciarmi nel mio brodo, visto che sono ancora alla fase "chiedo qualche preventivo".

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile