• Off-topic
  • Sono sfortunato io o il mondo è peggiorato?

simonebortolin La canna fumaria per la caldaiaia a condensazione deve essere di plastica.

Peccato che so di caldaie a condensazione che hanno la canna fumaria in inox perché.

simonebortolin Anche se poteva semplicemente rivestirla, 5k mi sembra anche poco per il lavoro che deve fare.

Peccato che ho un secondo parere che dice che la canna è ok. Lunedì viene il terzo idrauilico e sentiamo cosa dice...

simonebortolin .. i tempi sono cambiati.

I tempi saranno anche cambiati: togli una manutenzione ordinaria e servi un'urgenza... quando ho chiamato un altro CAT sono venuti dopo 40 minuti. Si chiama serietà.

    xblitz Peccato che loro non lo abbiano mai fatto e quando gliel'ho chiesto mi hanno detto che per quel modello non è previsto.

    Il mio ha una chiavetta e il quadrato una toppa dove inserirla con tre posizioni. Il libretto di istruzioni dovrebbe spiegare la sequenza da seguire per metterlo in modalità manutenzione.

      magick81 macché, non c'è scritto nulla... o trovo qualche manuale di servizio sil dark web oppure mi compro le cuffie paraorecchie al brico e faccio come fanno loro.

      magick81
      In alcuni allarmi la modalità manutenzione è possibile solo ai cat. Non mi piace ma è così... politica delle case che li producono. Es. Tecnoalarm

      xblitz simonebortolin La canna fumaria per la caldaiaia a condensazione deve essere di plastica.

      Peccato che so di caldaie a condensazione che hanno la canna fumaria in inox perché.

      A dimenticavo nella caldaia con € 1.840 mi ha cambiato anche la canna fumaria e sinceramente me le ha messe di plastica, poi visto il prezzo non gli ho chiesto nulla, neanche il perchè.... 😉

        Juza Vedrai che dall'anno prossimo quelli che fanno gli splendidi staranno a chiedere gli aiuti statali per andare avanti e spero che riducano i prezzi.

        Eh lo so perfettamente... ma secondo te io, il prossimo anno, 'sta gente la richiamo?

        • Juza ha messo mi piace.

        maxevy casa singola o condominio? perché nel mio caso c'è da arrivare al terzo piano, poi fino al colmo del tetto. Ad ogni modo, adesso la questione è di principio: ho 2 preventivi che dicono 2 cose diametralmente opposte quindi uno dei 2 è mendace, soluzione: si fa come il magi-system di evangelion; 3 decisioni e si vota a maggioranza :-P

          xblitz Peccato che so di caldaie a condensazione che hanno la canna fumaria in inox perché.

          Beh è errato, anche io conosco caldaie a condensazione connesse a scarichi condominiali anche in ethernit, non per questo è una cosa corretta da fare e accorcierà la vita alla caldaia e alla canna fumaria.

          xblitz Peccato che ho un secondo parere che dice che la canna è ok.

          E tu ti fidi così alla cieca?

          maxevy A dimenticavo nella caldaia con € 1.840 mi ha cambiato anche la canna fumaria e sinceramente me le ha messe di plastica, poi visto il prezzo non gli ho chiesto nulla, neanche il perchè.... 😉

          Mamma mia che poco...

            xblitz
            Non proprio. Dipende cosa ti preventivano e come eseguono.
            Ci sono molte installazioni di caldaie a condensazione non effettuate secondo le norme e la regola dell'arte.
            Un esempio è che l'impianto va lavato. In pochi lo fanno. Un lavaggio, costa, solo di prodotti chimici sugli 80-100 euro.

            maxevy le ha messe di plastica

            È consigliato per le caldaie a condensazione, comunque ho notato anch'io una diversa predisposizione delle aziende verso il cliente, principalmente è dovuto al bonus 110%, avendo già solo annullato la cessione del credito, qualcuno si è preoccupato e per la prima volta dopo anni mi ha ricontattato senza solleciti, anche perché mi ero stancato di attendere

            Alcune aziende invece mi dicevano cortesemente che avevano troppo lavoro e non potevano prendere un'altro cliente, a differenza di altri che ti mantengono in un limbo

            @simonebortolin bene ho imparato una cosa nuova di chimica: l'inox non è resistente alla corrosione.

            simonebortolin E tu ti fidi così alla cieca?

            No ma non mi fido nemmeno di chi dice: "ci vuole la plastica perché è così" - per questo sto chiedendo altri preventivi.

              xblitz bene ho imparato una cosa nuova di chimica: l'inox non è resistente alla corrosione.

              L'inox, come tutti i materiali del mondo, è più o meno resistente all'attacco chimico a seconda di quale sostanza lo attacca: dire semplicemente "corrosione" è troppo generico.

                xblitz casa singola, ma tre piani di canna fumaria.

                • xblitz ha risposto a questo messaggio

                  xblitz No ma non mi fido nemmeno di chi dice: "ci vuole la plastica perché è così" - per questo sto chiedendo altri preventivi.

                  Tutte le caldaie a condensazione che funzionano al meglio e durano di più sono con canne fumarie di plastica, c'è da chiedersi il perché tanti idraulici non lo sanno.

                  xblitz No ma non mi fido nemmeno di chi dice: "ci vuole la plastica perché è così" - per questo sto chiedendo altri preventivi.

                  Leggiti i manuali di istruzioni delle varie caldaie oltre che alla UNI 7129 al posto di dire ciò:

                  xblitz Ovviamente questi 3 "artigiani" non saranno più ricontattati dal sottoscritto.

                  Quando il povero artigiano aveva ragione. L'inox è ottimo in un sacco di contesti, ma non le canne fumarie per caldaiaie a condensazione.

                  In genere si cambiano le canne fumarie o si effettua l'intubazione con materiale specifico tramite l’utilizzo di uno speciale tubo in PPS.

                  In qualsiasi caso considerando una caldaia di una marca accettabile e quel prezzo è corretto, rispetto a quello di @maxevy che realmente è poco.

                    dgordini dire semplicemente "corrosione" è troppo generico

                    non credo che all'acciaio importi se i fumi vengono da una caldaia a condensazione o no... casomai gli intressa la percentuale di zolfo, NOX e altre robe.

                    Comunque mi ripeto: conosco di installazioni fatte con canne fumarie in INOX perfettamente legali e certificate quindi che la plastica sia d'obbligo è opinabile.

                    simonebortolin Tutte le caldaie a condensazione che funzionano al meglio e durano di più sono con canne fumarie di plastica, c'è da chiedersi il perché tanti idraulici non lo sanno.

                    e tu lo sai?

                    maxevy casa singola, ma tre piani di canna fumaria.

                    boh! comunque 5000 euro... l'ho scartato a prescindere

                    simonebortolin Leggiti i manuali di istruzioni delle varie caldaie.

                    Fanno cenno al primo tratto che deve essere in plastica per evitare che la condensa si formi prima dello scarico apposito... e quindi? si parla di 50 cm di tubo orizzontale peraltro.

                      simonebortolin maxevy A dimenticavo nella caldaia con € 1.840 mi ha cambiato anche la canna fumaria e sinceramente me le ha messe di plastica, poi visto il prezzo non gli ho chiesto nulla, neanche il perchè.... 😉

                      Mamma mia che poco...

                      E' un ragazzo giovane, che prima lavorava (quando mi ha fatto la caldaia) insieme ad altro idraulico, ora si è messo in proprio. E' super onesto..... pensa che su alcuni lavoretti, mi disse tranquillamente se trovi i pezzi on line, prendili pure che costano meno e te li monto io.... Lui "purtroppo non ho tempo di cercare on line e il mio fornitore costa mediamente il 20/30% in più che on line. Lui mi diceva il suo prezzo e io guardavo on line.
                      Esempio le valvole termostatiche o il motore del pozzo.....

                      E chi lo cambia più......... Il problema è che ha troppo lavoro.... e a volte devi attendere giorni prima di vederlo!!!

                        xblitz conosco di installazioni fatte con canne fumarie in INOX perfettamente legali e certificate quindi che la plastica sia d'obbligo

                        Devi predisporre uno scarico per la condensa acida nelle canne fumarie in inox, non è necessario averla in plastica, è consigliata perché con quelle in inox i lavori vanno fatti bene, a causa del pericolo di infiltrazione della condensa acida

                        xblitz Comunque mi ripeto: conosco di installazioni fatte con canne fumarie in INOX perfettamente legali e certificate quindi che la plastica sia d'obbligo è opinabile.

                        Certificate secondo ammiocugino. E l'obbligo di plastica non è opinabile.

                        xblitz e tu lo sai?

                        Non comprendo cosa vuoi da me, io ti dico ciò che so, ampiamente documentato, per esempio leggiti la UNI 7129, poi se hai già scartato quel preventivo, che è assolutamente in linea e corretto, che ti posso dire, fallo fare ad ammiocugino la caldaia.

                        xblitz boh! comunque 5000 euro... l'ho scartato a prescindere


                        maxevy E chi lo cambia più......... Il problema è che ha troppo lavoro.... e a volte devi attendere giorni prima di vederlo!!!

                        Come tutti

                        maxevy Lui "purtroppo non ho tempo di cercare on line e il mio fornitore costa mediamente il 20/30% in più che on line.

                        Classico

                        • xblitz ha risposto a questo messaggio

                          simonebortolin In qualsiasi caso considerando una caldaia di una marca accettabile e quel prezzo è corretto, rispetto a quello di @maxevy che realmente è poco.

                          si ma calcola che è stato fatta 4 anni fa.... prezzi rispetto ad oggi molto differenti....
                          Inoltre ho notato una cosa...io abito in un paesino quasi in campagna e lavoro a Milano.... e i costi sulla manodopera sono nettamente inferiori dalle mie parti rispetto a quelli di Milano ...ma di molto. Pertanto, si vede, conta anche il luogo...

                          simonebortolin Certificate secondo ammiocugino. E l'obbligo di plastica non è opinabile.

                          Allora te la metto giù semplice semplice... io parlo di persone che hanno ditta dagli anni '80 e i progetti li firmano ingegneri iscritti all'albo. Mi fido di più di loro che di un utente di un forum.

                          L'unico modo che hai di convincermi è di darmi codice della norma UNI e numero di pagina dove è scritto che tutta la tratta deve essere fatta in plastica - o altro riferimento normativo.

                          EDIT: vedo che siamo finiti al solito tema delle caldaie a condensazione... ma il mio post originale era di più ampio respiro.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile