• Off-topic
  • Sono sfortunato io o il mondo è peggiorato?

Salve
Così, tanto per parlare, è un'impressione mia o da dopo il covid la gente è più propensa a tirartelo nel baugigi? vi racconto 3 storie:

1)Si rompe la caldaia NO ACS NO RISCALDAMENTO - il caldaista: dovete aspettare una settimana che arrivi il vostro turno (era gennaio, la massima era 3 gradi) dopo avergli rotto le scatole a intervalli di mezz'ora per una mattinata intera e insultato la mamma è venuto e ha cambiato il pezzo.

Ovviamente dobbiamo cambiare caldaia... ed ecco la seconda storia:

2) chiamiamo vari idraulici per fare un preventivo. Uno di questi (che 10 anni prima aveva messo l'attuale canna fumaria in inox) ci fa "la canna fumaria non va bene, va sostituita con una interamente in plastica"... 5000 euro il tutto (canna fumaria+caldaia). Sentiamo altri preventivi - la canna fumaria va benissimo così, noi sostituiamo solo la caldaia.

3) C'è da cambiare la batteria dell'antifurto - io la vorrei cambiare da solo ma se comincia a suonare e non so zittirlo? sollecito la ditta per 3 settimane. Stamani viene "il vecchio" cambia la batteria della centralina (perché quella della sirena esterna va bene - insisto ma non vuole sentire ragioni) 150 euro. Fortunatamente ho "rubato con gli occhi" e preso qualche appuntino... col c***o che li richiamo: mi compro 10 euro di cuffie paraorecchie e alla sirena la cambio io

Sono 3 ditte e con tutte e 3 ci siamo sempre trovati bene. Dal punto di vista tecnico nulla da ridire... posso pure capire che con il 110 abbiano altre priorità ma che si credono di andare avanti solo con le grandi commesse? e poi 'sta gente se ne rende conto che siamo nel 2023 e che se "calchi troppo la mano" l'utente, la prossima volta prima di richiamarti, va su youtube a vedere qualche video tutorial e cerca di arrangiarsi?

Ovviamente questi 3 "artigiani" non saranno più ricontattati dal sottoscritto.

    xblitz a mio parere questa storia del 110 ha alzato i prezzi e drogato il mercato. Vedrai che dall'anno prossimo quelli che fanno gli splendidi staranno a chiedere gli aiuti statali per andare avanti e spero che riducano i prezzi.

      Ti posso rispondere in quanto all’antifurto: per evitare gli allarmi da manomissione (quindi apertura box sirena e centrale) devi conoscere la password installatore quindi entrare nella sua modalità dedicata e senza uscirvi effettuare gli interventi.
      Una volta terminato puoi uscire dalla modalità installatore e sei a posto
      Non credo però che il tuo installatore ti abbia lasciato tale password, a meno che tu non l’abbia richiesta espressamente

        Sono solo effetti della carenza di offerta in un periodo di forte domanda (creata soprattutto dai bonus con cessione del credito).

        Tranquillo che un manutentore di caldaie anche da me non si trova. Soprattutto non si trovano più artigiani che guardino caldaie di altri marchi. Ognuno specializzato su uno o due marchi.

        xblitz 2) chiamiamo vari idraulici per fare un preventivo. Uno di questi (che 10 anni prima aveva messo l'attuale canna fumaria in inox) ci fa "la canna fumaria non va bene, va sostituita con una interamente in plastica"... 5000 euro il tutto (canna fumaria+caldaia). Sentiamo altri preventivi - la canna fumaria va benissimo così, noi sostituiamo solo la caldaia.

        La canna fumaria per la caldaiaia a condensazione deve essere di plastica. Non va assolutamente bene quella in inox, in quanto l'acidità della condenza rovina pure l'inox, non è una novità, mentre la plastica scelta lavora bene a basse temperature ed è molto meno corrodibile, il tuo idraulico ha ragione (questa volta), mentre 10 anni fa una canna fumaria in inox aveva senso solo se si parlava di una caldaia tradizionale (anche se la durata di una caldaia a condensazione è circa 10 anni, quindi immagino che era già a condensazione), e quindi è stato un grosso errore farla in inox. Oltre che deve avere adeguati sistemi di scolo condensa che non è detto che la tua attuale canna fumaria offra (se la tua caldaia non è a condensazione). Anche se poteva semplicemente rivestirla, 5k mi sembra anche poco per il lavoro che deve fare.

        Però il più grande errore è non proporre una PDC, con circa 10k riesci a fare un impianto in PDC molto semplice con una buona macchina e senza troppe modifiche ai termosifoni/radianti, fra circa 5-10 anni il gas non si potrà più usare per riscaldamento, ormai è solo questione di anni, la decisione è già stata presa.

        xblitz 1)Si rompe la caldaia NO ACS NO RISCALDAMENTO - il caldaista: dovete aspettare una settimana che arrivi il vostro turno (era gennaio, la massima era 3 gradi) dopo avergli rotto le scatole a intervalli di mezz'ora per una mattinata intera e insultato la mamma è venuto e ha cambiato il pezzo.

        Questo succedere sempre, in quanto con le caldaie a condensazione è quasi impossibile avere che l'idraulico sia pure centro di assistenza per la marca di caldaia da te scelta. Non è come una volta... i tempi sono cambiati.

          Juza il ricarico cè stato e parecchio......ma conta anche la correttezza della persona.... io ho fatto i lavori di ristrutturazione 4 anni fa.... e ti dico che i preventivi già allora differivano per lo stesso prodotto dal 20 al 100% si ben il doppio a volte.....

          Ecco alcuni miei esempi ....metto il prezzo pagato e il preventivo più alto ricevuto........ il raffronto è per lo stesso prodotto (marca e modello)

          6Kw fotovoltaico pagato 8.400 -- preventivo più alto 12.400
          Sostituzione caldaia normale con una a condensazione pagato 1.840 -- preventivo più alto 3.400
          Impianto di condizionamento pagato € 3.600 ---- preventivo piu alto € 5.400

          Regola d'oro!!!!
          Fatevi fare sempre più preventivi!!!!

          A dimenticavo ultima esperienza di pochi giorni fa....
          Problema su TV hisense 55 pollici.... cè da sostituire la barra led inferiore, porto al centro riparazioni e mi dicono che non ne vale la pena e se cmq voglio cambiarla li costa 250 euro.
          Vado su Internet con 19€ barra a led originale.... poi chiaramente occorre sostituirla....ma dai 230 € di manodopera????? Da ladri!!!!

            maxevy 6Kw fotovoltaico pagato 8.400 -- preventivo più alto 12.400

            ora siamo 12k di base....
            anche 13k

            10k senza quadri di campo e scaricatori che da suo saran 1000 euro

            • Giann ha risposto a questo messaggio
            • maxevy ha messo mi piace.

              rapie00 Peccato che loro non lo abbiano mai fatto e quando gliel'ho chiesto mi hanno detto che per quel modello non è previsto.

              HESA non mi ha risposto perché non sono un installatore... e allora visto che pare non esserci verso di cambiare batteria senza far suonare nulla me le cambio da solo e amen.

              PS: quando si cambia la battteria della centrale interna non suona nulla.

                simonebortolin La canna fumaria per la caldaiaia a condensazione deve essere di plastica.

                Peccato che so di caldaie a condensazione che hanno la canna fumaria in inox perché.

                simonebortolin Anche se poteva semplicemente rivestirla, 5k mi sembra anche poco per il lavoro che deve fare.

                Peccato che ho un secondo parere che dice che la canna è ok. Lunedì viene il terzo idrauilico e sentiamo cosa dice...

                simonebortolin .. i tempi sono cambiati.

                I tempi saranno anche cambiati: togli una manutenzione ordinaria e servi un'urgenza... quando ho chiamato un altro CAT sono venuti dopo 40 minuti. Si chiama serietà.

                  xblitz Peccato che loro non lo abbiano mai fatto e quando gliel'ho chiesto mi hanno detto che per quel modello non è previsto.

                  Il mio ha una chiavetta e il quadrato una toppa dove inserirla con tre posizioni. Il libretto di istruzioni dovrebbe spiegare la sequenza da seguire per metterlo in modalità manutenzione.

                    magick81 macché, non c'è scritto nulla... o trovo qualche manuale di servizio sil dark web oppure mi compro le cuffie paraorecchie al brico e faccio come fanno loro.

                    magick81
                    In alcuni allarmi la modalità manutenzione è possibile solo ai cat. Non mi piace ma è così... politica delle case che li producono. Es. Tecnoalarm

                    xblitz simonebortolin La canna fumaria per la caldaiaia a condensazione deve essere di plastica.

                    Peccato che so di caldaie a condensazione che hanno la canna fumaria in inox perché.

                    A dimenticavo nella caldaia con € 1.840 mi ha cambiato anche la canna fumaria e sinceramente me le ha messe di plastica, poi visto il prezzo non gli ho chiesto nulla, neanche il perchè.... 😉

                      Juza Vedrai che dall'anno prossimo quelli che fanno gli splendidi staranno a chiedere gli aiuti statali per andare avanti e spero che riducano i prezzi.

                      Eh lo so perfettamente... ma secondo te io, il prossimo anno, 'sta gente la richiamo?

                      • Juza ha messo mi piace.

                      maxevy casa singola o condominio? perché nel mio caso c'è da arrivare al terzo piano, poi fino al colmo del tetto. Ad ogni modo, adesso la questione è di principio: ho 2 preventivi che dicono 2 cose diametralmente opposte quindi uno dei 2 è mendace, soluzione: si fa come il magi-system di evangelion; 3 decisioni e si vota a maggioranza :-P

                        xblitz Peccato che so di caldaie a condensazione che hanno la canna fumaria in inox perché.

                        Beh è errato, anche io conosco caldaie a condensazione connesse a scarichi condominiali anche in ethernit, non per questo è una cosa corretta da fare e accorcierà la vita alla caldaia e alla canna fumaria.

                        xblitz Peccato che ho un secondo parere che dice che la canna è ok.

                        E tu ti fidi così alla cieca?

                        maxevy A dimenticavo nella caldaia con € 1.840 mi ha cambiato anche la canna fumaria e sinceramente me le ha messe di plastica, poi visto il prezzo non gli ho chiesto nulla, neanche il perchè.... 😉

                        Mamma mia che poco...

                          xblitz
                          Non proprio. Dipende cosa ti preventivano e come eseguono.
                          Ci sono molte installazioni di caldaie a condensazione non effettuate secondo le norme e la regola dell'arte.
                          Un esempio è che l'impianto va lavato. In pochi lo fanno. Un lavaggio, costa, solo di prodotti chimici sugli 80-100 euro.

                          maxevy le ha messe di plastica

                          È consigliato per le caldaie a condensazione, comunque ho notato anch'io una diversa predisposizione delle aziende verso il cliente, principalmente è dovuto al bonus 110%, avendo già solo annullato la cessione del credito, qualcuno si è preoccupato e per la prima volta dopo anni mi ha ricontattato senza solleciti, anche perché mi ero stancato di attendere

                          Alcune aziende invece mi dicevano cortesemente che avevano troppo lavoro e non potevano prendere un'altro cliente, a differenza di altri che ti mantengono in un limbo

                          @simonebortolin bene ho imparato una cosa nuova di chimica: l'inox non è resistente alla corrosione.

                          simonebortolin E tu ti fidi così alla cieca?

                          No ma non mi fido nemmeno di chi dice: "ci vuole la plastica perché è così" - per questo sto chiedendo altri preventivi.

                            xblitz bene ho imparato una cosa nuova di chimica: l'inox non è resistente alla corrosione.

                            L'inox, come tutti i materiali del mondo, è più o meno resistente all'attacco chimico a seconda di quale sostanza lo attacca: dire semplicemente "corrosione" è troppo generico.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile