Poi era cambiato, rendendolo più complicato, dovendo aprire segnalazione di guasto
metalxenon

- Iscritto 15 giu 2020
- Nella discussione Tim - Recupero parametri VoIP per modem libero
- Nella discussione Android 14
XRedShark fortunatamente ci sono lavori in cui si viene pagati anche per questo
- Nella discussione VoWiFi/WiFi Calling in Italia
- Modificato
metalxenon ho controllato su un firmware oppo/oneplus recente (che è sempre un passo avanti rispetto agli altri produttori), c'è la config VoWifi per Spusu senza VoLTE.
Quindi direi che forse è proprio così, lanciano solo il VoWifi per ora.Per un virtuale comunque ci sta, il VoWifi ha più vantaggi, non devi accordarti con il fornitore, non devi pagarlo, non devi pagargli le chiamate che passano da lì e ti aumenta la copertura. In questo caso sembra un'implementazione coordinata tra più paesi, e col VoLTE non puoi mica farlo.
Tra l'altro Oppo ha anche una config VoWifi per SIM Vodafone
- Nella discussione VoWiFi/WiFi Calling in Italia
metalxenon sinceramente spero che almeno iliad faccia così, visto che ormai il ritardo che hanno è davvero inaccettabile per un operatore non virtuale.
se Spusu facesse la combo volte/vowifi potrei valutare di tornarci, a parte la qualità delle chiamate (che va beh fino a quando non faranno accordi per le interconnessioni temo rimarrà uguale) mi trovavo da dio.
- Nella discussione Sul fisso in arrivo aumenti da 2 a 5,99 euro mensili
- Modificato
metalxenon no , l aumento dell inflazione per W3 è solo per i nuovi utenti e per coloro che hanno cambiato l offerta dopo novembre 2022 , c era un articolo su Mondomobile se non ricordo male
l aumento che parla l articolo di questa discussione non rientra come nuova offerta
MarcoYahoo Evidentemente, hanno deciso di "sfoltire" un altro po' di clienti...
sono in ottima compagnia comunque ( anche TIM e Poste pare che alzino l asticella )
https://www.mondomobileweb.it/267378-rimodulazione-tim-rete-fissa-dicembre-2023/
- Nella discussione 5g iliad vale la pena?
Scusatemi per il parziale OT:
ho il cellulare 5G e Iliad come gestore, è una pianto ogni giorno, semplicemnete indifendibile come operatore mobile visto i risultati; certo potrei andare sotto la torre 5G di Iliad (non più di 2km da dove abito) per avere uno Speedtest strepitoso, ma non ne trarrei nessun vantaggio pratico nell'uso giornaliero del cellulare.
Fine parziale OT - Nella discussione Iliad ha senso di esistere?
Stefan1578 Mi fa imbestialire che l'offerta di servizi si sia di fatto appiattita, cosicché l'unica scelta era tra chi dava 30 GB e chi ne dava 40. Chi voleva qualcosa di diverso invece si attaccava.
In questo senso per me Iliad è stata semplicemente un'occasione persa. Qualcosa di cui si poteva benissimo fare a meno perché non ha portato nessuna reale differenziazione dell'offerta. Con buona pace di tutti quelli che ritengono certi servizi inutili, solo perché non interessano a loro. - Nella discussione IT-alert: il sistema di allerte della protezione civile
metalxenon ah ecco, non ne ho la certezza perché non conosco molto bene 2G e 3G, ma secondo me è stato inviato solo sul 4G
- Nella discussione HELP - Scelta tra due portatili di due mondi diversi...
metalxenon Anche UTM https://mac.getutm.app/
- Nella discussione YouTube: niente cronologia, niente home
- Nella discussione Il governo vuole alzare i limiti del campo elettromagnetico
azz.... per qualche ora ci avevo creduto.... certo che la lobby dei laureati in telecomunicazioni alla Facebook University e degli scienziati specializzati in bio-interazioni EM che fanno ricerca alla Twitter Diagnostic Association e' davvero potente.....
bah, peccato. - Nella discussione il famoso pallino sulle mappe BUL
metalxenon È la mappa del sito BUL e si riferisce al Piano BUL per le aree bianche. Se vuoi approfondire, in questa guida trovi ulteriori dettagli su come utilizzare il sito per conoscere la copertura futura al proprio indirizzo.