Evidentemente, hanno deciso di "sfoltire" un altro po' di clienti...
Sul fisso in arrivo aumenti da 2 a 5,99 euro mensili
MarcoYahoo ma dove ci si accorge se si è coinvolti nell'aumento? in fattura? dove? in fondo in piccolo? fattura di un mese prima? Grazie
Sire4918 In genere, le comunicazioni inerenti le variazioni contrattuali sono inserite nella sezione "comunicazioni importanti" o "comunicazioni per te" (non ricordo la voce esatta in fattura) delle bollette.
Ma poi questi utenti subiranno anche l'aumento per inflazione che dovrebbe avvenire nello stesso periodo?
- Modificato
metalxenon no , l aumento dell inflazione per W3 è solo per i nuovi utenti e per coloro che hanno cambiato l offerta dopo novembre 2022 , c era un articolo su Mondomobile se non ricordo male
l aumento che parla l articolo di questa discussione non rientra come nuova offerta
MarcoYahoo Evidentemente, hanno deciso di "sfoltire" un altro po' di clienti...
sono in ottima compagnia comunque ( anche TIM e Poste pare che alzino l asticella )
https://www.mondomobileweb.it/267378-rimodulazione-tim-rete-fissa-dicembre-2023/
Io non mi stupisco: 17€/mese per una linea fissa (c'è gente che paga questo prezzo) alla lunga non mi sembra sostenibile.
- Modificato
Bast D'altronde 30€/mese è un prezzo che 'scandalizza' solo perché ci sono offerte più basse, non perché in sé sia un prezzo alto.
Dipende cosa ti danno con 30€/mese ( o come siamo abituati 29,90€ ) se con 30€ ti danno una linea da 1000/300 con chiamate illimitate e modem diciamo che il prezzo non è alto , se invece con 30€/mese ti danno una linea solo dati ( es VirginFibra o ENEL ecc ecc ) allora le cose cambiano .. Anche Iliad ha comunque alzato le tariffe per i nuovi utenti ( all inizio la fibra costava 15,99€ con convergenza [ce un video di Galeazzi in merito dove si vede bene il costo ] , adesso viene 19,99 percui sono 4€ in piu ) . Una volta tra le linee con fonia e modem inclusi e quelle solo dati con modem libero c erano 4-5€ di differenza e anche di piu , adesso se facciamo un confronto tra le une e le altre si e no che ci sia 2€ di differenza . Poi si potrebbe fare un discorso sul come mai ( ma sarebbe OT ) solo nell ultimo periodo hanno messo il costo di attivazione ( all inizio delle attivazioni con OpenFiber e FlashFiber non mi ricordo tutte queste attivazioni a pagamento una tantum , come mai ? su questo Iliad è sempre stata coerente perchè la sempre fatta pagare ) tutti uguali con le tariffe pari per tutti gli operatori ? Ad oggi cosi a memoria le offerte piu interessanti sono quelle di Iliad , Vodafone e l offerta di Tiscali tramite Michele ( come costo sono tutte e 3 a 24,90€ al mese con tra tipologie di tagli 5000/700 ( o 2500/1000 ) , 2500/1000 e 1000/300 )
- ConnectLife
Bast Vendono in perdita...
Verzo80 Sicuro che accettando questo nuovo aumento di Gennaio, non ci sia una postilla in cui viene aggiornato anche il contratto alla clausola inflazione?
tecnicamente non è una nuova offerta , poi tutto può essere a me per dirti ho visto la bolletta ieri sul sito Wind , quella che scade a Novembre e non ce nessuna voce che dice dell aumento , non mi è ancora arrivata via mail però
Ho trovato comunicazione nell'ultima fattura della linea dei miei +2€ dal 1 Gennaio,
ovviamente linea di anni fa con prezzo fuori mercato 24.89€ quindi inutile anche pensare di cambiare, visto che hanno chiamate senza scatto illimitate.
Diciamo che dopo 6 anni senza aumenti me lo aspettavo per l'anno prossimo da Wind3
nico92xp Ho trovato comunicazione nell'ultima fattura della linea dei miei +2€ dal 1 Gennaio,
ovviamente linea di anni fa con prezzo fuori mercato 24.89€ quindi inutile anche pensare di cambiare, visto che hanno chiamate senza scatto illimitate.
be oddio con 2€ in piu al mese arriveresti a 26.90€ al mese , diciamo che ci sono valide opportunità nel mercato sopratutto se sei ancora in FTTC ( già con 24,90€ hai varie possibilità ) , io per dirti sto pagando 22,98€ con chiamate illimitate
Io pago 35 euro mensili con Fastweb per FTTH con chiamate illimitate. Inizialmente era 30, poi rimodulata di 5 euro con il supporto premium (per modo di dire!). Va bene anche così.
Il problema è nella casa nuova dove per 30 euro vogliono rifilarmi una FTTC distante 1.2KM da centrale/armadio. Solo proporla una cosa del genere, è da denuncia.
- Modificato
luca22N0 purtroppo le tariffe non variano a seconda della tecnologia , se te sei coperto da FTTC o FTTH alla fine paghi sempre uguali con adesso anche i costi di attivazione .. che non sono certo di poco conto
35€ per la FTTH con chiamate illimitate secondo me sono tantini , se consideri che la TIM con quei soldi ti da una 10giga
Andrea786 Fino a qualche mese fa WINDTre proponeva direttamente la FWA. Ora invece si sono tutte allineate, proponendomi questo cartoccio di FTTC. Addirittura Vodafone mi propone l'ADSL, roba da forconi.
Sono consapevole. Però sono rimasto a Fastweb perché mi trovo bene e posso lasciarli pagando semplicemente una mensilità. Cosa che dovrò fare per trasferirmi nella nuova casa.