Servono agli sfigati come me che non hanno la fibra ed EOLO e FWA proprietarie sono sature. Perché nonostante sono in una zona semicentrale della città che ormai è stata già coperta, sono rimasto fuori con tanti altri e questa è la nostra unica alternativa. Visto che FiberCop e OpenFiber non ci pensano minimamente a coprirci.
Lluca22N0
- 18 ott 2024
- Iscritto 5 mar 2023
- Nella discussione Giga illimitati
- Nella discussione Unico civico senza fibra. Cosa posso fare?
Aspetta e spera. Anch'io stessa situazione e fino ad oggi zero notizie. Risolto con Alpsim e un router 5G
- Nella discussione Rumors, Tiscali Mobile si prepara al 5G
E CoopVoce che aveva annunciato che ci stavano lavorando e alla fine sono gli ultimi della classe
- Nella discussione Nuova mappa di rete Infratel disponibile al pubblico!
Neanche la mappa si carica...
- Nella discussione Suggerimenti offerte alternative a "postemobile casa web"
Attento che Postemobile è sotto rete Vodafone e quest'ultima non è tanto comprensiva quando inizi ad usare troppi giga... Ora sembra che il limite sia stato rimosso, ma è impossibile prevedere il futuro.
Meglio Alpsim e il router lo acquisti tu - Nella discussione OpenFiber si tira parzialmente indietro dal piano Italia 1 Giga?
ale_prince Stessa situazione e anch'io ho risolto con il 5G. Visto che dovevamo essere coperti per fine 2022.
Le FWA dedicate sono sature, visto che condividiamo questa sfortuna insieme ad un'altra località con una misera FTTE con una distanza superiore ad un chilometro - Nella discussione OpenFiber si tira parzialmente indietro dal piano Italia 1 Giga?
ale_prince Per non parlare di quelli che sono in rigida (come il sottoscritto) e che sono letteralmente abbandonati da OpenFiber e FiberCop. Noi siamo un civico in area nera, peccato che è come essere in area bianca.
Comunque anche questo piano come il BUL è in netto ritardo... - Nella discussione 1Mobile pronto per il 5G
Anche con 1Mobile c'è shaping come Vodafone?
- Nella discussione Very 5G?
xagefaw Ma a questo punto perché non offrire una possibilità a pagamento? Visto che sono delle low cost, possono chiedere anche 5 euro per l'accesso al 5G. Poi sarà l'utenza a decidere se è un prezzo corretto ecc.
Ma almeno in questo modo non vanno a pestare i piedi al brand principale e allo stesso tempo chi vuole la possibilità di usufruire il 5G, paga e fine della storia - Nella discussione Lyca Mobile nei social preannuncia il 5G per le eSIM
Anche CoopVoce era uno dei primi operatori ad aver menzionato il 5G
- Nella discussione Fastweb Ultra FWA
- Nella discussione Fastweb Ultra FWA
Se in futuro fosse possibile che la FWA di Fastweb utilizzi la rete di Vodafone, potrebbe essere una buona notizia.
Con la rete Vodafone 5G (non limitata) a quel punto ci sarebbe un'altra alternativa per chi non può usufruire della fibra.
Attualmente se utilizzano la rete W3 non vedo perché preferirla ad Alpsim... Forse l'unico motivo è il risparmio dell'acquisto del router ed eventuale antenna - Nella discussione FWA Vodafone 5G VS Starlink VS Fibra misto rame
- Modificato
Ciao, Vodafone te la consiglio come ultima spiaggia, considerando i vincoli stringenti con una durata minima di 24 mesi.
Come FWA dedicate c'è Linkem che ha come costi in caso di disattivazione soltanto una mensilità. Altrimenti Eolo, ma purtroppo anche qui ci sono dei vincoli.
L'unica soluzione senza vincoli e che puoi testare in autonomia, è la SIM di Alpsim. Che è semplicemente una SIM Windtre business con possibilità di usufruire del 5G. Non è illimitata, ma non è così stringente come Vodafone. Router ed eventuale antennae esterna sono a carico tuo. E soprattutto i router 5g non costano poco...
Puoi verificare su LteItaly la copertura Windtre nella tua zona È incredibile come TIM sia così peggiorata e purtroppo devo confermare
- Nella discussione Nuova attivazione Fastweb FWA: DELUSO
handymenny No, mai attivata. Ma se può utilizzare il 5G di Windtre allora credo che i risultati siano in linea con i miei
- Nella discussione Nuova attivazione Fastweb FWA: DELUSO
handymenny Nella mia zona Fastweb mi propone una 100Mbps. Pensavo andasse così a male a causa della distanza con la BTS, quasi 4km.
Ma usando Alpsim con un router 5G riesco ad ottenere i 300Mbps in alcuni momenti della giornata. Di solito viaggio comunque sui 200 circa - Nella discussione Nuova attivazione Fastweb FWA: DELUSO
handymenny Ah... Chiedo venia. Pensavo fosse una BTS Fastweb dedicata solo alla sua FWA proprietaria
- Nella discussione Nuova attivazione Fastweb FWA: DELUSO
PietroZanin L'unica soluzione è provare con Alpsim che è una SIM Windtre business che permette di avere accesso al 5G. Fai i tuoi test e vedi come va. Da Lteitaly puoi verificare le BTS vicino a te
C'era CoopVoce che aveva annunciato il 5G nel 2023 con: dal primo aprile del prossimo anno invece si lavorerà per estendere il 5G di TIM ai clienti CoopVoce. Ma ad oggi ancora nulla
- Nella discussione Parere parametri antenna Linkem
andber82 A me sembrano ottimi valori e sembrano dimostrare che Linkem anche su rete proprietaria non è affatto male. Inoltre ha il vantaggio che se non ti trovi più bene, basta pagare una mensilità e ti sganci. Confermi @MicheleBandinu?
La preoccupazioni più grandi di queste FWA sono i contratti troppo stringenti, che hanno dei costi di uscita veramente alti prima dei 24 mesi