Supreme69 Appunto ma se enel vende ai canguri prima che venga ultimato il piano...

    hypersv E perchè dovrebbe farlo? La cosa non ha senso

      @Riegel non ne voglio fare una questione “razzista”, ma la maggior parte dei dipendenti statali in posizioni alte sono del sud dove sono maggiormente contemplati questi trattamenti, anche se pure nelle mie zone ripeto che esistono questi trattamenti di favore ma più a livello locale

      Riegel Beh non credo aspettino il 2023 per vendere se davvero ne hanno l'intenzione

      • od1n0 ha risposto a questo messaggio

        hypersv I giochi devono essere chiusi nel 2021 . I fondi europei in arrivo a mio avviso scandiscono i tempi.

        Non eliminatemi il messaggio please, non è dispregiativo ma fattuale😕

        Supreme69 io vedo solo una cosa in tutto questo: le mazzette che si stanno beccando i politici da TIM, non può essere tutta incompetenza perché gente come David sanno il fatto loro(non è un’accusa diretta a lui ovviamente)e sono sicuro che ci siano altre persone “con cognizione di causa” nel governo.
        Oppure è un classico per salvare i posti di lavoro in TIM

        Sto aspettando la mia mazzetta ma ad oggi ancora niente, prima ci vuole la firma dell'accordo con KKR. Scherzi a parte, no non abbiam preso mazzette, e francamente in questa storia mi sento di poter escludere quasi completamente che vi siano oscuri interessi personalissimi dei player politici in campo. Quanto affermi circa i posti di lavoro certamente è stato ed è un elemento importante, ma con dolore dico che mantenere tale carrozzone non dovrebbe esser prevalente sulla posa delle autostrade digitali del sistema Paese, sarebe come a dire che per tutelare illo tempore i lavoratori di un'azienda di calessi e un maneggio di cavalli non si fossero fatte strade asfaltate e autostrade.

        Nikalte Grazie David del tuo contributo e per quello che stai facendo. Io vorrei che all'attenzione del Governo e di tutta la politica poniate questa domanda. Ma perché Tim deve avere per forza la maggioranza in FiberCop e pure l'AD? Se ci deve essere coinvestimento perché la quota di maggioranza con AD compreso deve essere in mano a Tim, con il pericolo che questa decida di non fare niente come ha fatto negli ultimi 20 anni?

        Come scrivevo in un mio post di qualche ora fa su questo stesso topic, TIM ha domandato più del lecito, ottenuto più dell'opportuno. In politica in genere si chiede 100 per ottenere 50, ebbene questa volta la spregiudicatezza di Gubitosi grazie alla sponda Gualtieri ha ottenuto 50. ,1. %.
        Ha fatto all in, e gli è andata benone. Speriamo ora non vada male al Paese.
        Il mio dubbio più grande non è sui check and balance che senz'altro ci saranno, sulle buone intenzioni che già ci sono e che addirittura già ottengono aperture di credito da parte di aziende rilevanti come WindTre e Vodafone, il mio dubbio non è neanche sulla governance di per sé stessa che è impostata perchè TIM non possa avere l'ultima parola: il mio dubbio è che da un lato TIM quantomeno potrà puntare a massimizzare il profitto e questo passa per il minimizzare, o quantomeno ridurre, gli esborsi per la posa di fibra pura, da un altro lato pur formalmente avendo di un soffio la non maggioranza, quanto a lungo non batterà i pugni sul tavolo per prendere la guida della partita? Sarebbe approccio sbagliato non esser fiducioso, sarebbe approccio non responsabile non essere preoccupato.

          La partita si gioca tutta sui ricoveri funds, 6 miliardi. Se fossero stati pappati tutti da Openfiber, come sarebbe cosa buona e giusta, Tim avrebbe rischiato la chiusura nel giro di pochi anni, ritrovandosi una rete in marcio rame che mano a mano che passa il tempo perde valore.
          Inoltre bisogna pensare che Openfiber è stata creata solo pochi anni fa, e con la sua rete in Fibra Vera Ftth, nonostante sia meno capillare di quella della Tim, vale la metà di quella dell'Ex monopolista. Quindi da qua si capisce che l'intento è anche di salvare il carrozzone di Tim.

          DavidTozzo Come scrivevo in un mio post di qualche ora fa su questo stesso topic, TIM ha domandato più del lecito, ottenuto più dell'opportuno. In politica in genere si chiede 100 per ottenere 50, ebbene questa volta la spregiudicatezza di Gubitosi grazie alla sponda Gualtieri ha ottenuto 50. ,1. %.
          Ha fatto all in, e gli è andata benone. Speriamo ora non vada male al Paese.

          Se lo ha ottenuto qualcuno gliel'ha concesso............. e quel qualcuno dovrebbe teoricamente arginare il potere che e' stato concesso.... io credo gia' di sapere come finirà........un'altra occasione sprecata per questo paese......

          DavidTozzo Ha fatto all in, e gli è andata benone. Speriamo ora non vada male al Paese.

          La mia speranza è che la Commissione Europea gli dia un bello schiaffone. Ripeto, sono stato sotto rete OF e purtroppo causa trasloco sono in Vula Tim FTTC, e le differenze di linea e tecnologia le vedo e le sento.

          DavidTozzo il mio dubbio è che da un lato TIM quantomeno potrà puntare a massimizzare il profitto e questo passa per il minimizzare, o quantomeno ridurre, gli esborsi per la posa di fibra pura, da un altro lato pur formalmente avendo di un soffio la non maggioranza, quanto a lungo non batterà i pugni sul tavolo per prendere la guida della partita?

          Questo David è uno degli aspetti che più mi preoccupa, come avevo scritto in precedenza sul fatto che la governance potrebbe essere lo specchietto delle allodole per mascherare la verticalità di Tim. E' l'AD che propone le strategie future di un azienda, è lui l'organo esecutivo, è lui che decide nelle fasi più delicate di un azienda.
          Quindi un AD di nomina Tim è sinonimo di garanzia di terzietà? Secondo me no, se dira che posso investire 100 sulla FTTH ma decido di investirne solo 50, chi ha il potere di veto su tale decisione? Chi vigilerà sul fatto che questo AD di nomina Tim prenda decisioni e si comporti come un terzo e non influenzato da mamma Tim? E quando si arriverà in assemblea dei soci e ci sarà da votare cose che vanno contro l'interesse di Tim ma a vantaggio del paese come credi che voterà Tim?
          Sinceramente questa storia della governance terza a me fa ridere, conta chi ha la maggioranza della società e in questo caso Tim. Se è così brava perché non rinuncia alla maggioranza?

          DavidTozzo mantenere tale carrozzone non dovrebbe esser prevalente sulla posa delle autostrade digitali del sistema Paese, sarebe come a dire che per tutelare illo tempore i lavoratori di un'azienda di calessi e un maneggio di cavalli non si fossero fatte strade asfaltate e autostrade.

          Allora perché non investire su Open Fiber che è 100% italiana e al 50% in mano allo Stato? Quale sarebbe il motivo di far partecipare alla digitalizzazione del paese chi sta ostacolando la FTTH nei paesini sperduti con la FTTC a 2 km dal cabinet?

            Piccola riflessione personale

            Se Cdp rileverà la quota di Enel spenderà 7,7 miliardi (circa 1/3 di una normale finanziaria) dei cittadini per fondere OpenFiber con un'azienda privata (Tim).

            Ogni anno sentiamo "I cattivoni di Bruxelles non vogliono approvare la manovra finanziaria, serve liquidità, non ci sono soldi bla bla bla" e poi trovano 8 miliardi per fare un favore a Tim.

            Io sono per la concorrenza, e non voglio che Cdp entri in Fibercop, perché non voglio pagare né il debito di Tim né lo stipendio ai pandaman.
            In questo assurdo "Bel Paese" le tasse fa bene chi non le paga.

            Tra l'altro OF ha 1000 dipendenti, che non sono di serie B. Non bisogna pensare solo ai raccomandati di Tim.

            DavidTozzo grazie alla sponda Gualtieri ha ottenuto 50. ,1. %.

            Se Gualtieri non è in grado di dire "no" a Tim perché ha paura si dimetta.
            Non abbiamo bisogno di gente come lui.

              Benito l’avevo detto qualche gg fa, l’anello debole in questa questione è proprio Gualtieri. Vabbè che cosa ti aspetti da uno che si è laureato in lettere...con tutto il rispetto ma un Padoan non si sarebbe fatto infinocchiare dal guby

                Supreme69 Gubitosi gli avrà fatto trovare una chitarra classica di cui avrà poi apprezzato qualche pezzo (scusate ma mi son tornate in mente un po' di clip di crozza che imitava Gualtieri😅)

                mb334 standing ovation, riassunto perfetto.

                Ci sono potenziali svantaggi e incognite nel fare la rete unica con TIM, l'unico possibile vantaggio reale sono teoricamente i cavidotti, ma vi ricordo che OpenFiber è stata fatta con ENEL non a caso. Chi oltre a Telecom ha cavidotti in tutta italia? Proprio Enel.

                Quindi basterebbe lasciare tutto com'è e potenziare Open Fiber che è già in una posizione perfetta per sfruttare al meglio eventuali fondi del recovery fund

                  Ma io avrei una domanda in tutto questo Iliad non aveva siglato poco tempo fa un accordo solo e solamente con OpenFiber quindi se questa cosa va in porto loro perdono l'unico accordo che hanno siglato? Visto che vedo che a tal proposito di Rete Unita o accordi con FiberCorp Iliad non dice niente 😅

                    mb334
                    Open Fiber cabla all'80% solo la cosiddetta area urbana di un comune: se stai appena fuori, per loro non esisti.

                    • mb334 ha risposto a questo messaggio
                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      Luca_Ciampichini Non è solo iliad, anche Poste (altra azienda semi-statale btw) aveva stipulato accordi con OF.

                      Ma alla fine come sembra dai tweet di Bassanini di ieri sera, les jeux sont fait purtroppo per noi... Noi vediamo la faccenda da una finestra, non sappiamo quanto questa è grande né quanto c'è oltre, se hanno "trovato un accordo" vuol dire che qualcosa ci guadagnano tutti, è che noi non sappiamo cosa.

                      Mi trovo d'accordo con chi dice che TIM potesse avere problemi di solvibilità, e IMHO anche Tiscali è nella stessa situazione (vedasi risposta che hanno dato a @andreagdipaolo, se lui fosse un dipendente di un'azienda i cui superiori dicono tali frasi, significa aggiornare il curriculum ASAP).

                        [cancellato] se hanno "trovato un accordo" vuol dire che qualcosa ci guadagnano tutti, è che noi non sappiamo cosa.

                        SI ma se qualcuno ci guadagna altri perdono......accetto scommesse su chi perdera' in questa partita.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile