DavidTozzo Ha fatto all in, e gli è andata benone. Speriamo ora non vada male al Paese.
La mia speranza è che la Commissione Europea gli dia un bello schiaffone. Ripeto, sono stato sotto rete OF e purtroppo causa trasloco sono in Vula Tim FTTC, e le differenze di linea e tecnologia le vedo e le sento.
DavidTozzo il mio dubbio è che da un lato TIM quantomeno potrà puntare a massimizzare il profitto e questo passa per il minimizzare, o quantomeno ridurre, gli esborsi per la posa di fibra pura, da un altro lato pur formalmente avendo di un soffio la non maggioranza, quanto a lungo non batterà i pugni sul tavolo per prendere la guida della partita?
Questo David è uno degli aspetti che più mi preoccupa, come avevo scritto in precedenza sul fatto che la governance potrebbe essere lo specchietto delle allodole per mascherare la verticalità di Tim. E' l'AD che propone le strategie future di un azienda, è lui l'organo esecutivo, è lui che decide nelle fasi più delicate di un azienda.
Quindi un AD di nomina Tim è sinonimo di garanzia di terzietà? Secondo me no, se dira che posso investire 100 sulla FTTH ma decido di investirne solo 50, chi ha il potere di veto su tale decisione? Chi vigilerà sul fatto che questo AD di nomina Tim prenda decisioni e si comporti come un terzo e non influenzato da mamma Tim? E quando si arriverà in assemblea dei soci e ci sarà da votare cose che vanno contro l'interesse di Tim ma a vantaggio del paese come credi che voterà Tim?
Sinceramente questa storia della governance terza a me fa ridere, conta chi ha la maggioranza della società e in questo caso Tim. Se è così brava perché non rinuncia alla maggioranza?