sb3rla la governance e' cio che conta... lo ha ribadito anche bassanini

No, non è l'unica cosa che conta.
Le direttrici delicate sono almeno due la governance (ma quanto e quanto a lungo il proprietario al 50,1% starà zitto e buono?) e soprattutto il piano di implementazione: circa quest'ultima, non so se avete contezza del primo piano KKR, quello bloccato in zona cesarini dal Presidente del Consiglio: rame, rame, rame/ 2026, 2027, chissà.

Lo scrivo qui pubblicamente senza problemi: che i proclama di Buffagni e soprattutto Patuanelli si siano sciolti come neve al sole in meno di 24 ore, non ci fa ben sperare circa il loro vigileremo.
Come componente del governo siamo molto preoccupati, il che non vuol dire catastrofisti, gufi o menagramo, ma molto preoccupati. Tutti i passaggi, prima di approvazione Italia/UE e poi di incorporazione societarie e infine di incorporazioni tecniche richiederanno tempo. tempo, tempo. E ancora: rame, rame, rame.
La cosa più preoccupante è che TIM ha preteso più del dovuto, ottenendo più dell'opportuno.

Posso solo dirvi che pur con i nostri numeri ridotti - anche in Parlamento - vigileremo a più non posso, io in prima persona occupandomi di questi temi farò tutto quanto in mio potere perchè non si torni al passato, e beneficio del profitto privato.

    DavidTozzo Sulla rete unica sarebbe interessante se si esprimesse il Parlamento.

    • sb3rla ha risposto a questo messaggio

      DavidTozzo Intanto grazie David, ho la sensazione che potreste trovare una mezza sponda in Italia Viva, d'altronde fu Renzi a volere OpenFiber e i bandi BUL. Provate a sentire loro, al senato sicuramente hanno un peso non indifferente sul governo, dati i già numeri ballerini.
      Comunque grazie ancora, e mi raccomando se serve fate uno squillo al falco Rutte... Se viene a sapere che si vuole ricreare un monopolio e farcirlo con soldi europei del Recovery Found potrebbe prendergli un coccolone😅😅

        DavidTozzo Le direttrici delicate sono almeno due la governance

        e fin qui tutti d'accordo....

        DavidTozzo e soprattutto il piano di implementazione:

        non mi sembra che in parlamento siate delle schegge 😉

        DavidTozzo non so se avete contezza del primo piano KKR, quello bloccato in zona cesarini dal Presidente del Consiglio: rame, rame, rame/ 2026, 2027, chissà.

        questa e' una cosa sensata da chiedere: accellerazione nella transizione verso la fibra.

        DavidTozzo Tutti i passaggi, prima di approvazione Italia/UE e poi di incorporazione societarie e infine di incorporazioni tecniche richiederanno tempo. tempo, tempo. E ancora: rame, rame, rame.

        basta che nel frattempo non si fermi il piano BUL che OF deve portare avanti. Vigilate su questo per favore 🙏

        DavidTozzo e beneficio del profitto privato.

        questa e' un po anacronistica e statalista per non dire comunista con la fissazione del profitto privato... se siamo in questa situazione e' perche la poitica (di sinistra, d'alema, bersani, ciampi, bassanini) ha privatizzato il settore... non berlusconi... Non lo dimentichiamo.

          Benito lo ha gia fatto con la mozione di FdI

          • Benito ha risposto a questo messaggio

            DavidTozzo Si però è mai possibile che storicamente i governi in italia facciano robe che siano palesemente non permesse dall'UE (perché la questione che "no non è verticalmente integrata" con il 50,1% di Telecom dentro Fibercop è palesemente una presa per i fondelli, non serve aver dato esami di diritto pubblico per saperlo) per poi sbatterci il muso e frignare che "l'europa non ce lo permette" ogni santa volta, vedi anche direttive Bolkenstein e robe di quel tenore li?

            sb3rla Che se non erro prevede una rete a maggioranza pubblica non di Tim..

            Comunque sarebbe giusto che una volta stabilito il progetto di rete a decidere sia il Parlamento.

            • sb3rla ha risposto a questo messaggio
            • 03tt4m ha messo mi piace.

              Benito si credo di si, ma il testo non lho letto, solo degli articoli che riportavano la notizia ma il succo era quello... ma non so se ha un valore vincolante un parere del parlamento andrebbe chiesto a davidTozzo

              Benito Comunque sarebbe giusto che una volta stabilito il progetto di rete a decidere sia il Parlamento.

              il parlamento non puo decidere sulla rete di TIM + FW + TISCALI + KKR = fibercop. puo solo decidere, trami te il governo (non il parlamento) il destino di OF.

              Che comunque ha l'obbligo di terminare il piano BUL entro il 2023 e su questo non ci piove....

                sb3rla Ovvio che non può decidere le trattative dei privati, ma secondo me il percorso per una rete unica, pubblica deve deciderlo il Parlamento.

                Benito No non lo sono. Il governo puo' tranquillamente comportarsi diversamente.Chiaramente se ne assume la responsabilità politica....

                03tt4m Intanto grazie David

                Ma grazie a te e a voi, veramente, per la perizia, la passione e la pazienza, attraverso anni e atti sbagliati, sin dal 1975 - riforma legge 103 che impedì lo sviluppo della Rete via cavo, che oggi contribuisce a ridurre il digital divide ovunque in Europa. Su quest'ultima, è un salvifico presidio che dovrà vigilare, e farlo bene, d'altra parte ci sono i suoi soldi del recovery fund in ballo, e son tanti. Grazie ancora, davvero.

                sb3rla No, non dovrebbe essere vincolante, ma potenzialmente si potrebbe fare un qualcosa... Per assurdo anche una legge che metta un qualche cavillo tipo che la rete unica non può essere controllata da un privato (almeno credo...)

                Benito ma speriamo che sia così. D'altronde i giornali sono a caccia di scoop (altrimenti noti come cazzate) per vendere, mentre il presidente di of almeno ha le mani in pasta in quello che raccontano i giornali. Se i giornalai pensano di saperne di più di quello che ci sta lavorando, allora stiamo tutti freschi

                andreagdipaolo mossa adottata anche per compiacenza politica.

                Altrimenti chiude baracca a primavera 2021?

                andreagdipaolo mi sto ponendo problemi che non dovrei pormi.

                Ahia. Quando danno queste risposte è bene cominciare a guardarsi intorno (e forse anche alle spalle)

                sb3rla lepida

                Lepida purtroppo o per fortuna si fa gli affari suoi. Volendo potrebbe anche dichiarare che la fibra è diritto degli emiliano romagnoli e quindi arriva lei a coprire dove non ci sono i privati. Ma per ora resta ferma a collegare le pa e a fornire fibra per i comuni sfigati della montagna e per le zone industriali sfigate anche in pianura

                DavidTozzo ecco, mi aspettavo una tua opinione e un tuo intervento

                  Benito ti rispondo sul punto tecnico avendomi taggato: addirittura un semplice ordine del giorno (atto di indirizzo) può impegnare formalmente il Governo.

                    DavidTozzo ti rispondo sul punto tecnico avendomi taggato: addirittura un semplice ordine del giorno (atto di indirizzo) può impegnare formalmente il Governo.

                    scusa in che termini lo impegna ? quali sono le conseguenze se non ottempera all'impegno?

                    Comunque ostinarsi a chiamarla "rete unica" finché si tratta invece solo di "TIM+OF" mi sembra un assurdo.
                    Sarebbe più corretto chiamarla "unica rete" (tra tim e of).

                      ThomasGallo e se andasse veramente in porto la cosa sarebbe una manna per voi, giusto?

                        Riegel Altrimenti chiude baracca a primavera 2021?

                        Era solo una supposizione, non so nulla di cosa pensi lui eccetto cosa ho letto nelle interviste e lettere. Diciamo che il PD è più favorevole alla presenza di TIM dell'altra parte di governo, quindi uno un pensiero sull'allineamento politico ce lo fa per forza.

                          Riegel dipende: noi comunque andremo avanti a fare rete, si tratta di capire come.

                          Se post consultazione venisse fuori che se realizziamo tutte le coperture dichiarate entro il 31-12-2022 l'olo "unica rete" non fa' la sua dove la facciamo noi e semplicemente si mette in colocation nelle nostre centrali con i propri apparati sarebbe una buona soluzione (si avrebbe nelle zone dove avremo fatto rete comunque una sola rete posata benché multi gpon passiva).
                          L'alternativa sarebbe quella di fare rete dove comunque prima o poi la faranno loro (avendo quindi comunque due reti 😅) con noi a vendere all'utente finale a 19,99 una 10gbps che tanto costruire rete per costruirla tanto vale costruirla perché sia una bomba fin da subito (come Lenfiber nel 2015 davamo già il Gigabit 😉 )

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile