sb3rla la governance e' cio che conta... lo ha ribadito anche bassanini
No, non è l'unica cosa che conta.
Le direttrici delicate sono almeno due la governance (ma quanto e quanto a lungo il proprietario al 50,1% starà zitto e buono?) e soprattutto il piano di implementazione: circa quest'ultima, non so se avete contezza del primo piano KKR, quello bloccato in zona cesarini dal Presidente del Consiglio: rame, rame, rame/ 2026, 2027, chissà.
Lo scrivo qui pubblicamente senza problemi: che i proclama di Buffagni e soprattutto Patuanelli si siano sciolti come neve al sole in meno di 24 ore, non ci fa ben sperare circa il loro vigileremo.
Come componente del governo siamo molto preoccupati, il che non vuol dire catastrofisti, gufi o menagramo, ma molto preoccupati. Tutti i passaggi, prima di approvazione Italia/UE e poi di incorporazione societarie e infine di incorporazioni tecniche richiederanno tempo. tempo, tempo. E ancora: rame, rame, rame.
La cosa più preoccupante è che TIM ha preteso più del dovuto, ottenendo più dell'opportuno.
Posso solo dirvi che pur con i nostri numeri ridotti - anche in Parlamento - vigileremo a più non posso, io in prima persona occupandomi di questi temi farò tutto quanto in mio potere perchè non si torni al passato, e beneficio del profitto privato.