crack3us Se CdP acquisisse la quota di Enel per fare il brutto e cattivo tempo sarebbero considerati aiuti di stato a TIM, cosa non gradita (e forse vietata) dall'Europa, quindi non potrebbero farlo con i Recovery Founds. Quindi dovrebbero metterci soldi nostri, che non ci sono. Ai cangurotti frega meno di 0 della rete, basta acquisire quote che con il tempo saliranno di valore.

Per questo è una follia, stiamo vendendo quote che sono destinate a salire... e le stiamo anche vendendo agli stranieri!!!

    DavidTozzo

    Grazie David del tuo contributo e per quello che stai facendo. Io vorrei che all'attenzione del Governo e di tutta la politica poniate questa domanda. Ma perché Tim deve avere per forza la maggioranza in FiberCop e pure l'AD? Se ci deve essere coinvestimento perché la quota di maggioranza con AD compreso deve essere in mano a Tim, con il pericolo che questa decida di non fare niente come ha fatto negli ultimi 20 anni?

      crack3us Fermo e non concesso che a questo punto potrebbero lasciare in vita anche OpenFiber come costola di FiberCop per accedere ai fondi europei e terminare il piano aree bianche.

      Potrebbe anche che la rete OF nelle nere/grigie gia' effettuata venga inglobata nella newco e rimarrebbe in vita solo per terminare le bianche che, in questo caso, avrebbero anche maggiore manodopera e, quindi, terminare pure prima del preventivato. Poi, arrivati al 2023, la "sciolgono" ed i 20 anni di gestione li fa fibercop.

        Folletto3000 troppi verbi al condizionale....di certo c'è solo che Tim ha il boccino, e questo basta e avanza per farci tremare dalla paura

        crack3us Open Fiber è presente nelle aree grige con fondi privati. Non tutte le aree grige sono a fallimento di mercato, per esempio comuni limitrofi a aree nere che in pratica ne sono un'estensione senza soluzione di continuità.

          mb334 Chiaro che non gli frega nulla di comandare come non frega nulla a KKR, ma se io spendo 3 miliardi per acquisire delle quote societarie, è perchè so’ che nel breve tempo recupero l’investimento ed inizio a guadagnare (questo quando si parla di fondi d’investimento). Ora io passo dal 40% di una società valutata 8 miliardi, ad un 4% (in realtà meno) di una società valutata per dire 16 miliardi. Quando li recupero i miei soldi? L’anno del mai?

          Aree grigie con FTTC (sicuro) ed FTTH (OpenFiber)? Io queste le considero nere

          • mb334 ha risposto a questo messaggio

            mb334 quelle in realtà sono aree nere proprio perché c'è OF... 🙂 (oltre alla FTTC)

            • mb334 ha risposto a questo messaggio

              crack3us Aree grigie con FTTC (sicuro) ed FTTH (OpenFiber)? Io queste le considero nere

              matteocontrini quelle in realtà sono aree nere proprio perché c'è OF... 🙂 (oltre alla FTTC)

              Ma non hanno deciso di cablare dopo le consultazioni? Di fatto al momento sono grigie per il semplice fatto che OF non aveva dichiarato ancora di voler coprire.

              sb3rla questa e' un po anacronistica e statalista per non dire comunista con la fissazione del profitto privato... se siamo in questa situazione e' perche la poitica (di sinistra, d'alema, bersani, ciampi, bassanini) ha privatizzato il settore... non berlusconi... Non lo dimentichiamo.

              Berlusconi e soci non mi pare che abbiano voluto cambiare la situazione. Anzi sono compiacevo pure loro per i ritorni elettorali (vedi Alitalia e Autostrade comprese le concessionarie e Gavio)

              andreagdipaolo Era solo una supposizione, non so nulla di cosa pensi lui eccetto cosa ho letto nelle interviste e lettere. Diciamo che il PD è più favorevole alla presenza di TIM dell'altra parte di governo, quindi uno un pensiero sull'allineamento politico ce lo fa per forza

              Queste grandi aziende hanno una forte influenza nella classe politica di tutto l'arco parlamentare. (sai comode per piazzare amici, parenti, nipoti)

              mb334 Ripeto, c'è OF che è 100% italiana e per metà già in mano allo stato. Ha un modello ritenuto il migliore dell'Europa ed ampiamente dentro i requisiti per accedere ai fondi. Ha partnership con praticamente tutti gli operatori sul mercato ed un rete moderna ed efficiente.

              Infatti non capisco perché si debba mettere di mezzo Tim, un modello che stava praticamente distruggendo l'ex monopolista, un modello di investimento e soprattutto 100% italiana. Il tutto era più semplice, poteva prendere i fondi dei rec funds e accelerare nel cablaggio "vero" del Paese. Invece si deve creare una nuova società con annessi e connessi. Ma Tim non poteva entrare lei stessa in OF?

              Supreme69 Oppure è un classico per salvare i posti di lavoro in TIM

              Il punto è questo. Tim è un'azienda cotta e finita. Con questa mossa riescono a riabilitare questo morto che cammina.

                Nikalte Infatti non capisco perché si debba mettere di mezzo Tim, un modello che stava praticamente distruggendo l'ex monopolista, un modello di investimento e soprattutto 100% italiana. Il tutto era più semplice, poteva prendere i fondi dei rec funds e accelerare nel cablaggio "vero" del Paese. Invece si deve creare una nuova società con annessi e connessi. Ma Tim non poteva entrare lei stessa in OF?

                Al di là del fatto che TIM non mollerà mai l'osso della rete altrimenti sarebbe una scatola quasi vuota, OF non avrebbe mai permesso di accollare debito ed esuberi... Ma comunque non avrebbe senso, OF non se ne farebbe quasi nulla degli assett TIM, o almeno fino ad oggi sono sembrati non interessati.

                Ma una domanda, cosa succederà agli attuali investimenti privati di Open Fiber? Per dire tutte le città in copertura riportate sul loro sito. Se cedono allo stato e vendono agli australiani (la quota Enel) chi sarà a gestire e proseguire questi investimenti?

                  hypersv eh bella domanda, io sono proprio coperto da of privata😂.
                  Vediamo cosa farà Enel

                    crack3us Acquisiscono azioni, si pappano i dividendi, aspettano che il valore societario aumenti e vendono con plusvalenza. E' il loro lavoro, i fondi speculativi si alzano la mattina per fare questo. E parliamo anche di fondi esteri... l'apoteosi della bidonata.

                    mb334 sarebbe al collasso in pochi anni.

                    Dalla fretta che hanno, sembra che tim non arrivi al 2021

                    Supreme69 è l’eroe che non ci meritiamo, ma di cui abbiamo bisogno

                    È pure "diversamente empatico", ma noi non siamo meglio a spendere così i soldi europei

                    Nikalte Queste grandi aziende hanno una forte influenza nella classe politica di tutto l'arco parlamentare. (sai comode per piazzare amici, parenti, nipoti)

                    Però anche qua io resto interdetto: sarà che abiterò in una zona sfigata, ma non conosco politici o parenti di politici, anche locali, che sono messi in aziende pubbliche dalle mie parti. Se vuoi sono collocati in aziende private (hanno trattamento di favore, è vero, ma devono pur sempre rigare dritto) o lavorano negli enti pubblici di zona, ma non con mega incarichi di responsabilità (se non hanno le capacità)

                      hypersv lo Stato non mette i soldi nelle aree nere, funge da garante per ricevere prestiti.
                      Enel ci mette dei soldi sicuramente

                      Riegel Dalla fretta che hanno, sembra che tim non arrivi al 2021

                      Questo non lo possiamo sapere con certezza, ma dagli ultimi dati sono praticamente al collasso. Investimenti industriali e ricavi dimezzati, debito assurdo ed una rete il cui valore si sgretola ogni giorno di più.

                        Supreme69 Il mio comune ha fatto un accordo con Open Fiber (probabilmente anche grazie ad Enel) per la copertura e ora partono con i lavori (hanno appena messo la dorsale), che succederà se Enel si tira fuori? Premetto che la situazione non è propriamente "remunerativa", come ho detto sopra gli accordi credo giochino una parte importante

                          Riegel dipende, perché pure nelle mie zone non ci sono questi trattamenti di favore così spinti

                          • Riegel ha risposto a questo messaggio
                          • Riegel ha messo mi piace.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile