sb3rla questa e' un po anacronistica e statalista per non dire comunista con la fissazione del profitto privato... se siamo in questa situazione e' perche la poitica (di sinistra, d'alema, bersani, ciampi, bassanini) ha privatizzato il settore... non berlusconi... Non lo dimentichiamo.
Berlusconi e soci non mi pare che abbiano voluto cambiare la situazione. Anzi sono compiacevo pure loro per i ritorni elettorali (vedi Alitalia e Autostrade comprese le concessionarie e Gavio)
andreagdipaolo Era solo una supposizione, non so nulla di cosa pensi lui eccetto cosa ho letto nelle interviste e lettere. Diciamo che il PD è più favorevole alla presenza di TIM dell'altra parte di governo, quindi uno un pensiero sull'allineamento politico ce lo fa per forza
Queste grandi aziende hanno una forte influenza nella classe politica di tutto l'arco parlamentare. (sai comode per piazzare amici, parenti, nipoti)
mb334 Ripeto, c'è OF che è 100% italiana e per metà già in mano allo stato. Ha un modello ritenuto il migliore dell'Europa ed ampiamente dentro i requisiti per accedere ai fondi. Ha partnership con praticamente tutti gli operatori sul mercato ed un rete moderna ed efficiente.
Infatti non capisco perché si debba mettere di mezzo Tim, un modello che stava praticamente distruggendo l'ex monopolista, un modello di investimento e soprattutto 100% italiana. Il tutto era più semplice, poteva prendere i fondi dei rec funds e accelerare nel cablaggio "vero" del Paese. Invece si deve creare una nuova società con annessi e connessi. Ma Tim non poteva entrare lei stessa in OF?
Supreme69 Oppure è un classico per salvare i posti di lavoro in TIM
Il punto è questo. Tim è un'azienda cotta e finita. Con questa mossa riescono a riabilitare questo morto che cammina.