sb3rla

  • 3 giorni fa
  • Iscritto 11 dic 2018
  • alessandrobell Potrebbe essere una richiesta di contributo economico per il passaggio del multifibra all'interno del condominio.

    Se il cablaggio e' stato fatto dal condominio privatamente (tipo un impianto multiservizi per intendersi) attraverso la prestazione di questo signore allora OK. Fatti pero fare regolare fattura.
    Se e' questo il caso, il materiale utilizzato NON deve essere di OF e la competenza della manutenzione e' a carico del condominio stesso.

    Se cosi non fosse, allora devi farti rendere i soldi perche il cablaggio interno fino alla borchia ottica/ONT interno all'appartamento e' a carico di OF (la quale paghera lei la prestazione a questo signore).

    Verifica pero' che l'importo che ti ha addebitato non fosse relativo ad opere/predisposizioni interne a carico del condominio, che pero ha realizzato lui privatamente per far prima (con il vostro benestare ovviamente).

    "lavorazione di fibra ottica di proprieta del cliente" vuol dire tutto e niente....

  • starlink tutta la vita...

  • oggi articolo di repubblica sul tema (a pagamento). In soldoni:

    • danno per certo la sostituzione dei 46 mila civici usciti buoni dalla consultazione al posto di altri 46 mila nel piano originario. Senza specificare pero quali civici base saranno sostituiti, quindi al momento non esiste un DB ufficiale dei civici a piano.

    • confermano che ballano ancora altri 120mila civici da sostituire, ma essendo entro i 50 metri aspettano risposta dall'europa.

    Per il resto niente di nuovo.

    • handymenny I problemi di toponomastica, di censimenti, di database, di walk-in non sono un problema dell'europa. Loro finanziano la posa delle infrastrutture, non i flag nei database.

      Tanto opinabile come posizione non mi sembra dai, e' oltremodo ragionevole. Anzi auspicabile...

      Shinta Che mi attacco al tram o che mi tirano il cavo quando chiederò attivazione?

      No dai sicuramente ti coprono, magari devi tribolare un po'. Sicuramente il tratto in area privata fino al confine con la pubblica se lo fa/predisponi ti porti avanti...

      • Shinta ha risposto a questo messaggio
      • Shinta ha messo mi piace.
      • mrpino per verificare se gli impegni di copertura sono stati rispettati o no

        La conusltazione puo essere utile come foto dello stato della copertura e dei piani ad oggi. Per pianificare interventi sovvenzionati pubblicamente in un determinato periodo di tempo. Se sfori il tempo previsto dal bando sovvenzionato non ha piu senso parlare di "rispetto degli impegni dichiarati in consultazione", perche il primo a non rispettare gli impegni e' chi ha vinto il bando.
        Oltretutto nessun bando prevedeva remedies di qualsiasi tipo in caso di non rispetto degli impegni dichiarati in fase di consultazione.
        Il concetto sarebbe: faccio una consultaizone, faccio una foto dello stato di qui a 3 anni ed intervengo sovvenzionando nei prossimi 3 anni per sanare quella determinata criticita'.

        Il P1G cercava di correggere le storture di piani precedenti (civici e non UI, limite temporale, ecc ecc) pero sta venendo pastrocchiato...

      • Nella discussione Info su piano italia 1 giga

        SubSlivST ma nella realta da cosa sei coperto al momento?

      • EdoardoGiammarino Inserire Starlink a supporto di I1G significa sovvenzionarlo con i fondi di I1G. Con quali criteri assegnamo Starlink ad un certo civico? Come limitiamo gli utenti in un'area e su quali criteri?

        DISCLAIMER stiamo parlando in teoria.
        Il criterio lo deve stabilire INFRATEL, possiamo ipotizzare partendo dall'analisi dei civici inseriti nel BUL e non coperti ne' da FTTH ne' dalla FWA fasulla. In quei civici, (attualmente scoperti e non in programma di copertura di nessun operatore, poiche inseriti in BUL) a chi ne facesse richiesta potrebbe essere fornito un kit starlink dedicato a canone concordato/sovvenzionato, che sara sempre meglio del niente/adsl. Per la limitazione degli utenti, e' una capabilities del sistema Starlink, che puo clusterizzare determinati utenti e fornirgli una priorita' in caso di saturazione della tratta satellitare, inoltre dovendolo fornire solo a determinati clienti risulta semplice una limitazione/programmazione per zone preventiva.

        EdoardoGiammarino Le aree bianche di I1G le copri con Starlink a 60Mbps?

        Comprendo, ma attualmente, nonostante il BUL in ritardo di almeno 6 anni, ce gente con ADSL. Per certe situazioni e' sicuramente meglio starlink. Ce' un fetta di utenti del BUL fuori copertura FTTH e sotto FWA fasulla per i quali starlink e' un'opzione da valutare.

        EdoardoGiammarino Allora definiamo "complementare" 😄

        aggettivo
        1.
        Di parte più o meno essenziale, ma necessaria sul piano quantitativo, qualitativo, strutturale o del funzionamento.
        "disposizioni c. di una legge"
        :-)

        EdoardoGiammarino Mai negato, ma per arrivare ad una capacità simil-FTTH c'è da aspettare un bel po', non certo il 2026...

        Vero, su questo concordo.

      • Wttx Provo ad ipotizzare una risposta:

        Wttx Io mi chiedo se nel caso in qui si ricade in un comune dove l'AGCOM ha rifiutato tutti i civici da proposti per la possibile ammissione da parte di OpenFiber (premesso che i civici in lista nella consultazione erano già coperti da altri operatori e inoltre in area urbana dove ci sono ben 3 operatori in fibra ottica oltre il Piano BUL); se in questo particolare caso riguardo le numerazioni civiche e vie del bando originario sono tra virgolette "obbligati" a coprire i civici più sperduti e remoti per logica (per intenderci in mezzo hai grebani) al posto di quelli proposti dopo in fase di consultazione; e che con il comunicato di Infratel sulla consultazione che è avvenuta e l'Autorità AGCOM li ha ritenuti inammissibili tali civici perché palesemente già presenti altri operatori che hanno l'infrastruttura in fibra ottica che passa davanti i civici scelti.

        In questo caso cosa potrebbe accadere?:

        • Dopo la consultazione i civici dichiarati inammissibili non potranno essere scambiati con civici base (nel piano originario). Quindi in linea di principio, il civico base (in mezzo ai grebani) sara coperto dal P1G.
          Ce pero da aggiungere 2 elementi di icnertezza assoluta.
          OF ha chiesto di poter sostituire non solo i civici in consultazione, ma anche altri (circa 120k) che non sono stati inseriti in consultazione e sui quali stanno aspettando una risposta dalle autorita' competenti.
          Quindi, al momento, NON ce un alista ufficiale dei civici inseriti nel P1G. 2 operatori in fase di consultazione hanno espressamente chiesto che venga pubblicata al piu presto per ovvie ragioni di trasparenza la lista ufficiale dei civici coperti da P1G, perche al momento con questi "rimaneggiamenti" non e' possibile avere una lista attendibile.

        -OF ha anche chiesto (sempre in corso di validazione) che qualora i civici in consultazione (piu gli altri 120k non in consultazione) dovessero essere dichiarati inammissibili (e taluni lo sono gia') loro (giustamente) li copriranno e vorrebbero che venissero conteggiati nel computo del piano per le milestone di programma. Tutto da fonti stampa, quindi rimane da chiarire cosa succede in questo caso, perche se l'obiettivo del piano e' coprirre N civici come numero e non N civici espressamente inseriti nel piano, qualcuno rimarra' chiaramente scoperto anche se era inserito nella famosa lista.

        • una nota sui civici in mezzo ai grebani: quelli proprio sperduti e' gia previsto anche nel P1G che vengano coperti con FWA nelle regioni OF (FC per ora ha dichiarato solo FTTH). Secondo la stampa di settore invece i civici base che potrebbero essere sostituiti da quelli dichiarati ammissibili dalla consultazione sono civici un po piu lontani ma non sperduti (magari qualche km). Quelli in mezzo ai grebani sono distanti oltre 10km e dovrebbero essere veramente pochi per i quali e' gia previsto FWA (anche giustamente direi, saranno rifugi montani o cose cosi a bassissima densita abitativa).

        mrpino E i civici dichiarati coperti al 2021 che ancora non lo sono (e mai lo saranno)?

        Bella domanda. Tecnicamente NON ci sono multe (almeno da quello che so io) o penali da pagare in caso di non mantenimento di dichiarazioni di copertura rese in fase di consultazione. Tante'vero che anche nella ultima consultazione INFRATEL dei civici di prossimita' non sono state inserite ne penali ne multe per le dichiarazioni rese in fase di consultazione (credo che il diritto non lo consenta e mi sembra anche ragionevole). Vedi il caso che hai descritto tu.
        Rimane il fatto, nel tuo caso, che deve coprirti FC, facendo pressione sul Comune. FC ha tutti gli strumenti per premere sui Comuni in quanto in Codice delle comunicazioni elettroniche parla chiaro, purtroppo certi amministrazioni comunali per farglielo capire davono essere portati al TAR con tempi biblici.
        Il tutto potrebbe essere risolto da una semplice legge, che pero il Governo (nonostante i proclami sulla necessita di copertura e della fibra per il progresso sociale ed economico) non emette. Basterebbe esautorare i Comuni e le Province dagli scavi in fibra. Punto. Chiaramente la mia e' una provocazione, il discorso sarebbe molto piu ampio...

        mrpino Piuttosto che sbattersi per decretare quali civici sono idonei e quali no in base a mille parametri, non potevano "semplicemente" verificare lo stato attuale della copertura NAZIONALE senza tenere di conto di ciò che è stato dichiarato al 2021?

        Con la situazione attuale, NON e' possibile, perche paradossalemnte andrebbe rifatta una nuova consultazione. Credo che sia stata avviata una nuova consultazione "generale" cioe che va a rimappare tutto il territorio ma e' ancora lungi da terminare.

      • TheMarsican Considera che sei stato messo a Piano Italia 1G perché Fibercop non ti voleva coprire.
        (Detta in maniera spiccia)

        Piu o meno diciamo... alla consultazione 2021 hanno partecipato tutti, ache gli enti, ed evidentemente il suo civico e' stato dichiarato non copribile entro il 2026 da TUTTI quelli che hanno partecipato alla consultazione: Fibercop, OF, FW, operatori FWA, Enti ecc ecc...

        Poi la sua regione e' stata vinta da OF e quindi sono loro che dovranno fare i lavori nella sua area...

        • Pubblicato l'esito

          https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/piano-italia-a-1-giga-quasi-50mila-i-civici-che-non-si-possono-finanziare-coi-fondi-pnrr/

          Numeri leggeremnte ridotti rispetto alle indiscrezioni di stampa di qualche settimana fa.

          Ne rimane circa il 50% dei 96k, che andranno a sostituire i civici piu lontani e sfigati.
          Sembra chiaro pero che hanno scluso quelli inferiori a 50 metri, per cui anche gli altri 120k civici in ballo (di cui OF ha richiesto il cambio ma non sono stati inseriti in consultazione) dovrebbero essere automaticamente esclusi, visto che hanno escluso gli inferiori di 50 metri nel lotto messo a consultazione.

          Vediamo se ora ripubblicano elenco aggiornato dei civici a piano con le sostituzioni effettuate, in modo che si arrivi ad una lista integra e pubblica.

          • Nella discussione Info su piano italia 1 giga
          • EdoardoGiammarino Quindi secondo te la differenza tra FTTH e Starlink è che con la FTTH giochi?

            certo che no, riprendevo una obiezione dei primi post, in cui si accusava starlink di non essere una connessione valida perche non permetteva di giocare. ironico metaforica ovviamnete.

            EdoardoGiammarino La tecnologia satellitare può fare tantissimi balzi in avanti, ma non riesci a servire chiunque tu voglia in numeri indefiniti. Lo dice SpaceX, sapranno ciò che dicono no?

            Che non e' cio che ho scritto, ho scritto che ha ampi margini di miglioramento non che potra servire il "mondo"...

            EdoardoGiammarino Quindi? La soluzione per te è integrare Starlink e darlo a chi? Con quale criterio? In base a cosa limiti gli utenti in un'area? E cosa succede a saturazione? E gli orari di punta come li gestiamo? Elabora il tuo pensiero...

            Lo elaborerei, ma non farneticando. Chi ha parlato di dare starlink a qualcuno e poi cosa significa? Elaborando cio che ho scritto, volevo solo evidenziare che i nostri piccoli piani di copertura NON possono piu non tenere conto di cio che accade nel mondo in termini di tecnologie e tendenze tecnologiche. Che non significa smettere di stendere FTTH assolutamente, ma solo avere approcci piu pragmatici visto che nelle aree bianche (dopo i miliardi gettati nel BUL) ce bisogno di starlink per fornire una connettivita decente a molte persone in aree gia sovvenzionate dallo stato, volenti o nolenti.

            EdoardoGiammarino Starlink non è complementare alla FTTH. Le differenze sono abnormi... Starlink può essere complementare ad una FWA

            confermo cio che ho scritto, starlink e' complementare alla ftth, anzi anche dove ce ftth rappresenta una via diversificata da tenere come backup. E aggiungo "citandoti" quanto sotto per ampliare il concetto di complementarita':

            EdoardoGiammarino Si, per ora di questo si tratta. Anche se personalmente, in aree dove la FTTC va a 40Mbps scarsi e inaffidabili, e la FWA è quello schifo sulla rete 4G, attualmente consiglio Starlink.

            :-)

            EdoardoGiammarino Se è per questo la NOSTRA FTTH la controlla anche KKR... 😁

            fatemi capire, stiamo parlando di sovranita' nel 2025? altro argomento su cui ci sarebbe molto da parlare...

            EdoardoGiammarino Nel futuro è ovvio e lampante che sarà più competitiva e affidabile delle FTTC e delle FWA non licenziate... È solo questione di tempo

            Quindi ci sono ampi margini di miglioramento :-)

            • aggiungo un elemento all'OT perdonatemelo.

              quasi tutte le aziende di Musk NON devono fare utili, ma reinvestire tutto e di piu, per un altro obiettivo.

              giudicare l'operato di Musk in base alla redditività delle aziende (che non hanno quellobiettivo) è miope e fuorviante.

              detto questo, per tornare in topic, dico che continuare a far finta che il satellite non sia il futuro perché con ftth si riesce a giocare (ripeto giocare) meglio è da pazzi, considerando tutte le difficoltà il costo il tempo e l'impatto sul territorio di scavare ma sopratutto i margini di miglioramento delle tecnologie satellitari.

              Il mondo va ad una velocità imprendibile per aspettare i tempi di dispiegamento di una rete ftth e per di più l'Italia non è il mondo, smettiamola di pensarci autarchicamente indipendenti.

              e prendiamo atto della realtà con un esempio su tutti, il BUL:
              hanno ridotto le UI
              hanno cambiato la copertura introducendo FWA massivamente (si, non hanno usato ftth)
              sono raddoppiati i costi
              doveva finire le 2020 e nonostante 5 anni di ritardi non siamo ancora a fine
              tasso di adozione ridicolo

              io credo che un pensierino al satellite vada fatto...
              è indubbio che ftth serva, ma non è un dogma e le due tecnologie saranno complementari come è giusto che sia...

              • p_q sarebbero comunque civici da coprire con piani futuri visto che e stato ideato così dal inizio con BUL

                BUL e' diverso da P1G. E non sarebbero da coprire con piano futuri, poiche in quanto inferiori a 50 metri (da uno civico base o da uno gia coperto da altra copertura tecnicamente idonea) sono considerati tecnicamente coperti (li inseriranno in vendibilita') e quindi non destinatari di contributi pubblici.

                Questa e' l'interpretazione del P1G data dall'europa. Non da me.

                p_q In una strada con civici da uno a dieci da la possibilità fino al civico 8. Il nove e dieci rimangono fuori da PI1G, se li copri come adiacenti o sotto i 50m dai la possibilità a quelli tagliati fuori dai piani e che non sono civici dispersi( caso mio e dei miei vicini di fianco).

                Si ok, basta pero che il 9 ed il 10 non siano conteggiati al posto di altri civici base. Senno rimangono fuori altri che invece erano nel piano originario.

                Capisci che se il piano prevede 2,2Mln e te i 2,2Mln di civici li conti fra quelil piu "facili" quindi i civici base coperti + quelli adiacenti in tre balletti chiudi il piano ma lasci fuori copertura altri civici inseriti originariamente nel piano e solo un po piu lontani.

                Cmq la tendenza e' sicuramente questa, con la scusa di non perdere i fantomatici fondi del PNRR e con lo spauracchio infondato di dover "salvare" OF perche ne va del futuro del paese, consentiranno queste modifiche, e chi rimarra fuori anche dal P1G verra' coperto da Starlink (come gia accadra' per quelli sfigati rimasti fuori dal BUL o inseriti nel BUL ma che non possono attivare la FWA BUL fasulla).

                aprite i popocorn che tanto andra' cosi...

              • la saga senza fine...

                sempre da fonti di stampa (sole24ore) del 15/10 riporta che:

                of avrebbe chiesto ad infratel di includere nel conteggio delle Milestone di programma del P1G anche i civici messi in consultazione ma che non dovessero risultare idonei di contributo pubblico.

                tradotto: anche se dalla consultazione alcuni civici non dovessero risultare idonei (poiché già coperti o entro i famosi 50 metri) non verranno finanziati dal piano ma chiedono di conteggiarli lo stesso per i target del piano.

                Credo che la cosa stia diventando davvero complicata, da gestire e da giustificare...

                • Romarioele Non hanno problemi a togliere dei civici che erano nel piano, non credo ne abbiano nemmeno a cambiare le caratteristiche tecniche di quest'ultimo...

                  Non sarebbe nemmeno la prima volta, lo hanno gia fatto nel BUL (FWA).

                  • Ce un articolo interressante di Repubblica stamani (per chi puo leggerlo e' a pagamento) in cui danno per certo che:

                    • sui 96k civici messi in consultazione, 40k sono stati dichiarati coperti o in copertura da parte degli operatori concorrenti (quasi tutti di fibercop).

                    • OF avrebbe chiesto di sostituire anche altri 120k civici (aggiuntivi rispetto ai 96k) pero non inseriti in consultazione poiche sarebbero quelli mappati come inferiori a 50 metri da un civico gia coperto o incluso nel bando e per i quali aspetttano solo il via libera da infratel/governo.

                    A questo punto (a meno di smentita da parte di OF) credo che sia inutile domandarsi se si e' coperti o meno dal bando con il proprio civico, e credo anche che sia inutile mettere dei civici a bando e poi cambiarli in corsa.
                    Bisogna attendere l'esito di queste richieste per capire se si sara coperti dal piano 1G nelle regioni OF.
                    Anche se non mi risulta, che i civici inseriti in consultazione siano esenti dal problema dei 50 metri.
                    Secondo me e' in corso un gran pasticcio.

                    In tutto questo marasma (come nelle migliori saghe italiane senza fine, non ce limite al peggio) il Governo sta per inserire STARLINK per coprire quei civici che saranno esclusi/rimappati dal piano 1G (certi abbiamo i 96k+120k di OF, per FC n.d.) piu i civici sparsi rimasti fuori dal piano BUL e quelli insieriti nel BUL ma non attivabili da FWA BUL.

                    Io credo che un casino piu ingarbugliato di questo non esista al mondo, con miliardi di euro letteralmente buttati nel cesso.

                    • MicheleBandinu Ha scritto che e' su rete OF con Dimensione.
                      @Emihiro il trafficshaping e' una funzione che spesso viene usata dagli ISP, pero Dimensione ha dei rappresentanti nel forum che potranno confermarti o meno il suo utilizzo.

                      Sicuramente il problema non e' il tuo PC, non serve cambiare scheda madre :-)

                      • Emihiro ha risposto a questo messaggio
                      • Hilos idem come shinta. Se sei a meno di 50 metri da un civico che verra' coperto sei considerato tecnicamente coperto.

                      • Shinta se sei a meno di 50 metri da un civico coperto o a piano (presumo il 4) e' considerato tecnicamente coperto anche il civico 2.

                        Per questo non e' in consultazione, perche sarai allacciato al PTE che verra installato sul civico 4.

                        • Shinta ha risposto a questo messaggio
                        • Shinta ha messo mi piace.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile