- Modificato
Berlino eggendo qui https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7590/3232_Configurare-il-passthrough-PPPoE-nel-FRITZ-Box/ sembra che il questa modalità passi soli i dati di accesso ad internet, quindi se NON sto capendo male il flint2 potrebbe essere collegato via wan e non avere impatti sulla "qualità" della linea è sostanzialmente quella "fissata" dal Fritz..."?
Sono situazioni diverse.
Il PPPoE Passthrough dei Fritz ti consente di instaurare la sessione PPPoE da un'altro apparato (per es. il Flint) ma viene usata quando hai 1 sola sessione PPPoE a disposizione.
Con TIM non è così, perché hai 1 sessione principale (taggata 835) e 5 sessioni secondarie (senza VLAN tag) per cui utilizzare il PPPoE Passthrough è pressoché inutile.
Però, ripensandoci, poiché la tua linea non è VDSL ma FTTH, il "modem" è l'ONT per cui SE NON CI SONO PROBLEMI DI BUFFER CON L'ONT non dovrebbe fare differenza se la sessione principale (quella taggata con VLAN 835) è sul Fritz (WAN Flint su LAN Fritz) o sul Flint (WAN Fritz su LAN Flint).
Se invece è l'ONT a darti problemi causa buffer limitati, come nel caso di astrolabio , allora giocoforza dovrai connettere il Flint all'ONT ed il Fritz al Flint, per cercare di mitigarli.