astrolabio ottimo! questo è il risultato che voglio raggiungere, almeno so che con sto router (flint2) in potenza posso realizzarlo! grazie per il test!

Per quando riguarda ONT dalle mie prove, con entrambi, come dico sopra, questo test di bufferbloat ha sempre dato lo stesso risultato: ossia A, ma mai tutto con spunte verdi. Ovviamente il test è sempre stato fatto con cavo e sotto fritzbox, con medesime impostazioni e stesso provider corrente.

mkonsel non ho latenze di 300ms ma picchi (ossia la latenza max misurata in quel test), e solo in download: la latenza media è inferiore altrimenti non avrei A. Del resto non mi aspetto molto di meglio, visto che il fritzbox non ha sistemi software di gestione del qos.

    astrolabio Nel caso del fritz il PPPoE Passthrough ti permette di instaurare una nuova pppoe senza bisogno di impostare la vlan visto che a quello ci pensa lui.

    Mi sa che hai ragione tu ed io ho letto troppo di fretta la kb AVM, la modalità del Fritz è come il PPPoE-relay degli ASUS, un proxy (che consente di bypassare quasi tutto l'ambaradan NAT+firewall del Fritz), come quello integrato sui modem-router di mamma TIM.

    Berlino perché la linea era in fase di completamento e non era assestata o ottimizzata

    Questa cosa della linea da assestare non la ripeterei ad alta voce, qui dentro... 😉😀

    Berlino credo che ci siano proprio problemi o degradi della linea lato provider

    Difficile darti ragione o torto: puoi solo provare se un QoS va mitigare questi lag che lamenti (che poi, se li vedi dalla console, pure quelli sono tutti da interpretare).

      mark129 sta cosa della linea da 'assestare' lo dico io, perché appena tirata su sotto cavo non arrivava a 600mb in download e 300 in upload, anche cambiando ONT. Dopo circa un mese dal passaggio a ftth, da sola la linea ha raggiunto dai 750/930 mb in download via cavo sempre. Nel mio caso è andata così. Oppure forse avendo un po' stressato operatori hanno risolto a monte, non so...

      Per i lag li ho, che poi si risolvano con un openwrt e questo nuovo router non lo so ancora, ma di fatto unica cosa che posso fare è tentare di portare quel test ad A+ (per la connessione lato provider poco posso fare). Infine lasciare il router fritz così come è, sicuramente mi risolve il problema di cambiare le impostazioni correnti di configurazione del fritz.

      Berlino quando avevo il fritz, prima del flint 2, inserito velocità di upload e download nella schermata "internet" del router:

      (ho trovato una schermata su youtube). Mi ricordo che se non settavo il 90% circa di velocità di download e upload in quella maschera, il bufferbloat schizzava, anche se non avevo inserito regole di prioritizzazione del traffico, che sul fritz si possono impostare per device. quindi in qualche modo, un qos "soft" ce l'avrà.

      inoltre, è molto strano avere 300ms sul download, di solito il bufferbloat si manifesta in upload, perchè la banda è più "stretta", ed è più facile che si vada a saturare.

      Berlino questo test di bufferbloat ha sempre dato lo stesso risultato: ossia A, ma mai tutto con spunte verdi. Ovviamente il test è sempre stato fatto con cavo e sotto fritzbox, con medesime impostazioni e stesso provider corrente.

      se hai A come risultato, tra A e A+ non noteresti differenze...quindi il bufferbloat non è responsabile di quei 300 ms, se i 300ms si manifestassero per bufferbloat, avresti un B o C come risultato

      • Berlino ha risposto a questo messaggio

        mkonsel riducendo la banda non risolvi il problema con il fritz, testato e ritestato. Adesso non ricordo se erano 300 o meno, delle volte anche meno. Delle volte anche in upload. Cmq ad ogni modo, se non ho la certezza che il problema sia il bufferbloat non è sensato affermare che la responsabilità è la pessima connessione fornita dal provider.

          Berlino su che gioco hai problemi?

          Vi mando un test fatto al volo da console,

          speedtest invece sono 921 mb download e 267 upload (considerando che dovrei avere max 200 in upload) e sono su fritz connesso via lan a console

            Berlino 0 ms di differenza in upload mi sembrano strani con il Fritz. Che browser usi?

            • Berlino ha risposto a questo messaggio

              Berlino ah ma non avevo mica capito che lo stessi facendo sulla console. Direi che è totalmente inaffidabile. Hai un pc per farlo?
              Lo screen che ti ho caricato prima l’ho fatto da pc

                Berlino non è sensato affermare che la responsabilità è la pessima connessione fornita dal provider.

                Non l'ho detto, per quello chiedevo verso quali server o rotte hai dei ping così alti

                Berlino

                Berlino allego il test da pc sotto lan: https://www.waveform.com/tools/bufferbloat?test-id=c2ee8bd7-cc3b-4ef8-bf58-e58ad2742ca5 e speedtest -> https://www.speedtest.net/result/c/36da4048-296f-4d7b-bf34-dde9482f1be9 -- su pc mac sono C ed un taglio di banda almeno in questa rilevazione, test sempre con cavo

                Berlino su pc mac sono C ed un taglio di banda almeno in questa rilevazione, test sempre con cavo

                Berlino allego il test da pc sotto lan: https://www.waveform.com/tools/bufferbloat?test-id=c2ee8bd7-cc3b-4ef8-bf58-e58ad2742ca5 e speedtest -> https://www.speedtest.net/result/c/36da4048-296f-4d7b-bf34-dde9482f1be9

                Di sicuro non dipende dal Fritz, latenze di 50-60ms non dipendono dal router, soprattutto se mentre hai fatto lo speedtest, nessun'altro dispositivo sta usando la rete in modo pesante. Prova a fare speedtest via cli

                  mkonsel cagliari, server piu' vicino su speedtest (ho condiviso i test, ma essendo su mac e con adattatore non so onestamente se ci sia un tappo, per questo usavo la console).

                  mkonsel test speedtest, sono stati fatti da cli terminale e condiviso link

                  Berlino come immaginavo il test da console non era affidabile in quanto non misurava l’aumento di ping in upload.

                  Gli speedtest falli sui server di Milano che almeno vedi effettivamente quanto hai di Ping.
                  Farli sul server di Cagliari non ha molto senso perché nessun gioco sarà mai hostato lì.

                  mkonsel un aumento di latenza così è più che normale senza nessun meccanismo di qos impostato.
                  Anche il ero messo esattamente così quando avevo il Fritz qualche mese fa.

                    astrolabio almeno so che siamo allineati sul fritz e sulla latenza. Oggi ho imparato qualcosa di nuovo. Faro' i test su quel server. Ma quello che non mi spiego è come mai su console arrivo anche a 900 mb download e circa 300 in upload, mentre se faccio il test da pc windows o mac massimo arrivo a 700 se ci arrivo. Devo presumere che anche lo speed test è falsato su console via browser, perché provato su speedtest e altri servizi ed è sempre il medesimo responso di download o simile. Non riesco a capire.

                      Berlino Si ti confermo che gli speedtest fatti da console non sono per nulla attendibili. Sicuramente un test fatto da cli su un pc (a patto che abbia i requisiti necessari) è sicuramente più affidabile e veritieri. Poi influenza molto anche il server utilizzato per fare il test.

                        astrolabio quando hai modo puoi fare uno speedtest da console e poi da pc e dirmi se effettivamente anche tu hai valori di upload o download nettamente diversi? Grazie

                          Berlino il pc, e il modo in cui esegui lo speedtest influisce moltissimo sul risultato.

                          Quando ho preso il flint 2, se facevo test bufferbloat da firefox su windows, dal mio notebook core i5 , 16gb di ram e ssd, ottenevo un A, alcune volte A+.

                          Stesso notebook, sempre firefox , ma stavolta avviato da linux ubuntu: sempre A+ fisso. Magari l'antivirus o altri servizi microsoft si mettevano in mezzo.

                          Berlino Ho una PS5 e non posso fare speedtest da browser perchè quest'ultimo non è presente.
                          Il test fatto dalle impostazioni di rete lascia il tempo che trova e non ha nemmeno senso che ti posto i risultati.

                          • Berlino ha risposto a questo messaggio

                            astrolabio capisco il test del bufferbloat che non ha senso! ma possibile che tutti gli speedtest via browser danno risultati abbastanza simili ma sovradimensionati del +30%? parlo di speedtest e fast com test cloudflare test da impostazioni di rete?

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile