Berlino quando avevo il fritz, prima del flint 2, inserito velocità di upload e download nella schermata "internet" del router:

(ho trovato una schermata su youtube). Mi ricordo che se non settavo il 90% circa di velocità di download e upload in quella maschera, il bufferbloat schizzava, anche se non avevo inserito regole di prioritizzazione del traffico, che sul fritz si possono impostare per device. quindi in qualche modo, un qos "soft" ce l'avrà.
inoltre, è molto strano avere 300ms sul download, di solito il bufferbloat si manifesta in upload, perchè la banda è più "stretta", ed è più facile che si vada a saturare.
Berlino questo test di bufferbloat ha sempre dato lo stesso risultato: ossia A, ma mai tutto con spunte verdi. Ovviamente il test è sempre stato fatto con cavo e sotto fritzbox, con medesime impostazioni e stesso provider corrente.
se hai A come risultato, tra A e A+ non noteresti differenze...quindi il bufferbloat non è responsabile di quei 300 ms, se i 300ms si manifestassero per bufferbloat, avresti un B o C come risultato