- Modificato
Vins2023 E sfido chiunque a dire che soluzioni basate su access point e ubiquity, microtek e cavolate varie unite costino meno dei 600 euro che ci vogliono per prendere il top di gamma asus. I dubbi miei risiedono solo sul fatto che sono tutti modelli non testati, almeno così mi è sembrato. AVM non la considero proprio perché sono 10 anni che non è stata capace di fare esclusivamente un modello che facesse solo da router e quindi è inutile aspettare perché a loro il mercato italiano interessa veramente poco.
Davvero non capisco perché continui a dare contro a tutti. Hai chiesto un parere e chiunque ha risposto ti sta dicendo che quello che vuoi fare non è la soluzione. Puoi comprare anche un router asus da 1200 euro, non otterrai mai un buon risultato. Vuoi una buona copertura wifi? devi mettere più di un punto di accesso cablato sul router/controller principale. Sulla marca poi si può discutere. Vuoi un esempio? synology rt2600ac + 2x mr2200ac ti costa meno di 500 euro e sarà ben meglio di un asus top di gamma (o qualsiasi apparecchio singolo).
Edit. mi permetto di aggiungere che tutti i modelli che hai citato sono "giocattoli da gaming". I prodotti prosumer/professionali non hanno forme strane e lucine led colorate. Può darsi che tra i prodotti consumer ci sia qualcosa con 8 porte, è vero, ma uno switch 5 porte (per ampliare le classiche 4 del router) è una scatola da 7x7x2 cm. Volendo lo appoggi sopra o sotto al router e non hai perso 1 centimetro di spazio.