- Modificato
GdiunG Si fa iliad così ha iliadbox con wifi 6 e soprattutto porta LAN 2,5 gb
Avevo chiesto per la iliadbox se, mettendola in ont mode, potevo usare le altre sue due porte in maniera diretta e la risposta è stata no, e questo vorrebbe dire avere iliadbox e router.
Innanzitutto la priorità è togliere Fastweb al più presto, poi devo decidere se prendere la 2,5 o la fibra da 1 gbps. Esistono 4 modelli di router che farebbero al caso mio. Asus ROG fa dei modem da gaming che a mio parere sono anche belli da vedere:
1) Il ROG Rapture GT-AXE16000 ha sette porte lan, di cui due vanno a 10 gbps, il che vuol dire che tolto l'ont, ho 6 porte e sarebbero sufficienti per coprire tutta la casa. Inoltre vari test e recensioni online dimostrano che il wifi supera ampiamente quello dei vari fritzbox in copertura;
2) Il TUF RT-AX88U ha 8 porte lan e mi starebbe ancora bene ma a quel punto posso scordarmi la linea a 2,5 gb;
3) Esisterebbe anche il TUF RT-AX89X che avrebbe 8 porte e due wan di cui una commutabile da sfp+ che vanno entrambe a 10 gbps e questa sarebbe stata la mia scelta se non fosse saltato fuori che la porta wan da 10 gbps ha un difetto di fabbrica e non aggancia fisicamente il connettore;
4) Ci sarebbe un nuovo modello tp-link che dovrebbe andarsi a scontrare con il rapture 16000 della asus e sarebbe l'Archer AXE300, con 7 porte ethernet e una commutabile da sfp+, con tre a 10 gbps.
Io vi avevo chiesto aiuto e voi avevate detto che non esistevano router del genere. Invece, a quanto pare esistono, per cui vi consiglio di aggiornarvi.
mark129 La risposta resta no, esattamente come 3 giorni fa.
E sfido chiunque a dire che soluzioni basate su access point e ubiquity, microtek e cavolate varie unite costino meno dei 600 euro che ci vogliono per prendere il top di gamma asus. I dubbi miei risiedono solo sul fatto che sono tutti modelli non testati, almeno così mi è sembrato. AVM non la considero proprio perché sono 10 anni che non è stata capace di fare esclusivamente un modello che facesse solo da router e quindi è inutile aspettare perché a loro il mercato italiano interessa veramente poco.