Alfoele ahahaha. In realtà i router dovrebbero essere tre, due per le lan che arrivano dal router fastweb con ip diversi e il terzo per wan aggregation dei due router e sempre dal terzo lan aggregation per arrivare allo switch. Contorta ehh. Però così secondo me funziona.

  • Alfoele ha risposto a questo messaggio

    [cancellato] infatti qui si va con un router Debian self made 🤣

    Alfoele Quale sarebbe il modello di shuttle a cui fai riferimento?
    Nel tuo conteggio non manca anche qualcosa per un drive?

    • Alfoele ha risposto a questo messaggio

      DMRTech socmel 3 router e cubonat per avere i 2.5, un attimo impegnativa, non si fa prima a sventrare lo stick hwtc? Si sulla carta EDIT NON funziona ma che gran casino

      • DMRTech ha risposto a questo messaggio

        vellanix leggere sopra vedo che è sempre una gran fatica... Il modello è XH410G
        Dai un m.2 in giro per casa lo trovi, poi oh volendo fai il boot da rete, diskless 🤣

          Danckan Ma a te il router segna 2500 / 200 ?

          Alfoele ho letto attentamente e seguo questa discussione da settimane, se mi sono perso il modello mi scuso ma capisci bene che con oltre 1000 messaggi non è facile e qualcosa può sfuggire. Senza polemica naturalmente 😀.
          Grazie comunque dell'informazione.

          DMRTech Mi sfugge una cosa, tutta sta roba come la posizioni logicamente?
          Cioè partendo dal fastgate a scendere cosa succcede?
          Fastgate --> i 2 router > lo switch in bonding verso il router > il router in bonding vs lo switch? Poi il primo router parte cmq a 1Gbps, boh cmq la giro non funziona (invertendo i fattori mi salta sempre fuori 1)
          Se è così il traffico chi te lo bilancia per usare il link a 2Gbps?
          Ho già il mal di testa😂

          • DMRTech ha risposto a questo messaggio

            Alfoele Dal router fastweb i due cavi lan 1 Gb che si attestano ognuno ad un router diverso; i due router convogliano nel terzo router che fa wan aggregation e sempre dal terzo router altre due lan con link aggregation vanno allo switch con link aggregation abilitato. e i pc della lan sempre nello switch e il gateway diventa il terzo router con wan aggregation.

              DMRTech Lo switch e i pc che interfaccia hanno? Cioè se sono solo Gbe cmq vai a 1. Ti servono switch e pc 10gbe. Che fotta, ma sei convinto? 😂😂😂😂

              • DMRTech ha risposto a questo messaggio

                Alfoele Lo switch ha 8 porte da 1 Gb/s e due 10 Gb/s ovviamente i pc sono a 10 Gb/s

                • [cancellato]

                DMRTech Dal router fastweb i due cavi lan 1 Gb che si attestano ognuno ad un router diverso; i due router convogliano nel terzo router che fa wan aggregation

                Sì, ma non vedo alcun vantaggio nell'usare tre router, hai bisogno solo di un dispositivo che possa mettere assieme e bilanciare due link con il Fastgate.

                  [cancellato] Ma es....
                  Il Fastgate ha IP 192.168.1.1/24
                  Il balancer dietro al fastgate ha, lato wan (vs il fg). le 2 interfacce sulla stessa subnet di cui sopra (192.168.1.0/24) ed entrambe con lo stesso gw (192.168.1.1)
                  Personalmente non ho mai provato, funge?🤔

                    • [cancellato]

                    Alfoele Personalmente non ho mai provato, funge?

                    Dipende dal dispositivo - se funziona anche senza LAGG o simili, Windows ha ad esempio una modalità "switch independent", però siamo vicini ai limiti dell'accrocchio, IMHO.

                    • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                      [cancellato] Nella mia, di opinione, nell'accrocchio già ci siamo😂

                      • DMRTech ha risposto a questo messaggio

                        [cancellato] Concordo con te se non avessi avuto il voip di Fastweb. Mi sarebbe bastato in caso un trasformatore da gpon fibra a lan 10 Gb/s. Ma dovendo mantenere il router di fastweb devo mantenere il router che mi fornisce le due lan ad 1 Gb/s

                          Alfoele Detta così mi verrebbe da dire che al balancer arriverebbe un cavo da 1 Gb/s che sarebbe il collo di bottiglia. O non ho capito io?

                          Alfoele E' arzigogolata come configurazione sicuramente. Mi trovi d'accordo e credo pure di perdere in latenza. ma se il fine è quello di aumentare banda secondo la mia teoria dovrebbe funzionare. Ma parliamo anche di una spesa quasi di 500 € (427 per la precisione prendendo tutto da Amazon)

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile