Alfoele in realtà anche su OF, ma solo nelle aree ex Metroweb

DrGix che ne pensi di questo dispositivo?

[https://service-provider.zyxel.com/emea/en/products/fiber-oltsonts/10g-pon/sfus/pm7320-b0#](https://)

E un ONT con porte a 10GB, collegato all'UDM pro tramite convertitore SFP+ > rj45 potrebbe andare.

L'unica cosa che non capisco è se gli ont zte installati da fastweb hanno qualche impostazione di autenticazione, se serve clonare il loro mac address ecc.. mi pare abbiano un loro pannello web non accessibile o quelli sono dispositivi senza managment ?

    maxita Se sei su rete FW o FF l'autenticazione avviene tramite seriale dell'ONT Zte, se sei sotto OF ti controlla anche la password Ploam.

    • maxita ha risposto a questo messaggio

      maxita Semplicemente non è gpon
      EDIT, ANZI EDIT MULTIPLO. Non va bene. E' XGS-PON ma siccome c'è scrito diecigiga vuoi che non vada anche a 2.5? No, non ci va
      Da adesso però consiglierò a tutti di provarci, chi può dirlo se veramente non funzionerà senza provarci. Si compra, si attacca, al massimo non va e finisce lì, fatica zero e al limite si butta via..
      Io sfiderei la sorte, lo compri poi comunque vada fai una bella recensione...
      Scusa i modi ma sarai il 20mo in 10 giorni che propone soluzioni diciamo, fantasiose? Leggere il 3d no eh...?
      Tnks
      Che fatica, fnisce che salta il finale della serie di sto passo 🤣🤣🤣

      Daniel_e88 quando me lo hanno cambiato 2 mesi fa il tecnico ha comunicato solo il nuovo seriale, quindi penso di non essere su openfiber

      Da ieri sono ufficialmente anche io nella banda dei 2.5G con attivazione su zona Roma, Acilia.

      Me ne sono accorto per puro caso refreshando la pagina della mia copertura che avete condiviso tempo fa.

      Il mio apparato è il FGA2130FWB che mi pare di capire al momento sia il meglio che la casa possa offrire tra i dispositivi standard.

      E leggo con rammarico che nel frattempo non siano emerse soluzioni custom accettabili (<500€) per sfruttare questi 2.5G su singola connessione.

      Di conseguenza i miei speedtest non hanno avuto particolari variazioni, prima andavo fisso a 940mb/s e ora arrivo a 951mb/s fisso.

      Continuerò a seguire il thread nella speranza che prima o poi cacciate il coniglio dal cilindro 😀

        Danckan Questo mica è sbloccabile?

        Se si riesce ad accedere a OpenWRT forse si riesce a mettere due Ethernet in link aggregation.

        edit: no, non è ancora sbloccabile

          edofullo però così fa doppio NAT?

            spnick Se fosse sbloccabile, se si riuscisse a mettere due eth in link aggregation allora probabilmente si riuscirebbe anche a fare un bridge per evitare il doppio NAT.

            Danckan cacciate il coniglio dal cilindro

            Più che altro dovrebbero "cacciare" un router SFP+ che magari tra le 1000 features supporti anche HSGMII

            Danckan custom accettabili (<500€)

            In realtà se si trovassero ancora gli stick a 19€ la mia soluzione, dandosi un po' di contegno sulla ram e magari con un i3, largo circa sarebbe non tanto sopra i 500€, una botta di conti della serva:
            Stick 20€ + Shuttle 280€ + RAM16GB 90€ + SFP+ 50€ + CPU i3 10100 135€ = 575€

              Alfoele Stick 20€ + Shuttle 280€ + RAM16GB 90€ + SFP+ 50€ + CPU i3 10100 135€ = 575€

              E comunque sarebbe una bella macchina anche per eventuali PiHole, transmission & company.

              C'era qualcuno che aveva linkato qualcosa del genere della QNAP un po' di tempo fa, non so se supporta schede PCIe però

                edofullo effettivamente Qnap permette sia di installare pfsense creando una VM sia pi-hole, però credo che il costo di un NAS in grado di gestire bene il tutto sia superiore ai 550€..

                Alfoele diciamo che l'idea di sostituire ad un "banale" router un PC fatto e finito acceso h24 non mi fa proprio impazzire.

                Tra l'altro dovrei imparare tutti i settaggi per configurarlo ad uso router, cosa che non ho mai fatto.

                  Danckan E' il "modem" più libero che tu possa avere. Personalmente, ma so di non essere popolare in qst senso, per me è il 🔝. Se è carrozzato, qualunque esigenza salti fuori (e a me vengono...😂, poi col lockdown anche di più...), te la risolvi e ciao mondo
                  Poi hai il router che fa questo e non fa quello, la versione col sw castrato che tocca comprare la licenza, ecc ecc...
                  Poi se uno non ha particolari esigenze, non vuole sbattoni, e si fa andar bene tutto allora c'è l'ottimo Fastgate che, ricordo a tutti, ha sempre la porta 8888 always open... You know...

                  Danckan Oggi mi è arrivata anche a me la mail che vengo portato a 2,5 Giga ma il ruoter ancora segna (1000/200) ovviamente anche io da speedtest sto ancora a 950 ma è normale essendo cablato ancora gigabit. In realtà dal router alla stanza arrivano due cavi gigabit e pensavo di agganciare ai due cavi due router per poi sfruttare la lan aggregation ed arrivare almeno a 2 Gb/s visto che i pc sono cablati a 10 Gb/s ma sto valutando per non spendere una fortuna. Mi frega il fatto di avere il Voip con loro e quindi devo mantenere il router fastweb

                  • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                    DMRTech poi fai routing anche per andare al bagno 🤣
                    Ma poi con altri 2 router cosa ci fai?
                    Il voip si risolve con le vlan ecc ecc

                    • DMRTech ha risposto a questo messaggio
                      • [cancellato]

                      Danckan diciamo che l'idea di sostituire ad un "banale" router un PC fatto e finito acceso h24

                      Ad un certo livello la differenza fra un router e un PC è solo nello chassis e poco altro. Internamente non ce n'è molta. Ci sono modelli costruiti ad hoc per l'impiego come router o altre apparati di rete.

                        Alfoele ahahaha. In realtà i router dovrebbero essere tre, due per le lan che arrivano dal router fastweb con ip diversi e il terzo per wan aggregation dei due router e sempre dal terzo lan aggregation per arrivare allo switch. Contorta ehh. Però così secondo me funziona.

                        • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                          [cancellato] infatti qui si va con un router Debian self made 🤣

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile