Come sfruttare FTTH a 2.5 Gbps?
Che fatica... Dei 64GB me ne vedeva solo 32 , ma solo con la scheda 10Gbps inserita (uno dei 2 slot praticamente mangiato dalla scheda). Senza, invece, tutti e 64. Per chi casomai si trovasse messo uguale, alla fine ho risolto con un po' di scotch sui pin 5-6 del connettore PCIe e finalmente va tutto...
Anzi alla riaccensione.... https://www.speedtest.net/result/c/1052c014-97f0-486d-87a2-b9fc3ac4c1d6
E comunque...
Alfoele urge un aggiornamento della profile picture
- Modificato
Ci avevo pensato ma la prima è la PRIMA
E' curioso che con i 32GB in più abbia infilato immediatamente un 2317 e 2316 attaccati... Non vedo il nesso logico, ma...
Alfoele no dai è solo un caso penso
- Modificato
E le risposte "tecniche" al problema di ram/scheda:
- BIOS updates will be released if a known problem was solved (ma il mio era evidentemente un "unknown problem")
- We think the HPE card may not work, since the spec mentioned at least 2GB of RAM from the server to operate (mi sembrava di averne 64, no? E il manuale parla di ram disponibile nel sistema, non di ram dedicata alla scheda, mah...)
- This Server Ethernet card is simply not designed to work on entry level Intel H410 chipsets (infatti ho ricontrollato lo slot, vuoi mai che lo infilata nel buco sbagliato...
poi con un pezzetto di scotch di 5mm x 1,5mm...)
Qualcuno sa darmi una spiegazione su sti salti di ping (quelli in rosso)verso il primo hop (il gw di fw) subito fuori da casa mia (ovviamente sono ms)?
Ho capito che hw plug and play al momento non c’è n’è... Avendo fastgate gpon e volendo quindi investire il giusto per avere lo sfruttamento di banda 2.5gbit tra wifi 6 e lan 10gbit, quale hw va comprato? Inoltre quali sarebbero i passaggi software da fare? Sarebbe utile una guida... immagino che questa roba sia stata detta più volte. Qualcuno può modificare il primo post con le soluzioni trovare dagli utenti? Immagino che se le abbiano scritte qui abbiano il piacere che sia condivise. Grazie
quebhsenuf la gui del fastgate è sbagliata, continua a indicare 1000/200 in ogni caso. Se colleghi via lan più dispositivi contemporaneamente vedi che riesci a superare il gigabit.
Lato ottica sei a 2.5, lato interfaccia FW non ha evidentemente aggiornato il layout del fastgate), lato LAN a 4 port Gbe quindi il singolo speedtest andrà alla meglio intorno ai 940Mbps, ma come diceva @Mm2003 parallelizzando gli speedtest su più pc (ognuno collegato ad una ethernet del fastgate) la somma delle velocità supererà il Gbps, salvo saturazione in quanto in realtà 2.5Gbps è la velocità massima complessiva dell'intero albero su cui sei attestato.
Lla somma di 2 pc in parallelo dovrebbe andare di poco sotto ai 1900Mbps
sghizz Nel frattempo ti suggerisco 2 letture...
https://forum.openwrt.org/t/support-ma5671a-sfp-gpon/48042 (DALL'INIZIO)
https://www.dslreports.com/forum/r32230041-Internet-Bypassing-the-HH3K-up-to-2-5Gbps-using-a-BCM57810S-NIC (SE TI INTERESSA LA SOLUZIONE CON LA SCHEDA A 10Gbps, altrimenti hai l'alternativa di uno dei 2 switch ubiquiti da usare, se ti serve solo per i 2.5Gbps, come luxury media converter)
Per altre info puoi anche leggere:
https://forum.mikrotik.com/viewtopic.php?t=116364
Trovi tutto quello che ti serve per i 2.5Gbps
- Modificato
Alfoele ho una domanda per te. Con OLT di diverso ed eventuale marchio (zte), è possibile, clonando il seriale dell'ONT ZTE e ploam password (nel mio caso perché sono su OF) sul miniONT (Huawei?) far sincare anche a 1gb il modulo gbic e farlo allineare? Magari con lo stratagemma che hai usato te?
Daniel_e88 Non ho OF quindi parlo senza esperienza in merito. Potenzialmente potrebbe anche andare ma, come ho fatto io, l'unica è provare con voglia e pazienza,,, C'era qualcuno @CPietro che ci stava provando con ONT Nokia sempre su OF (è in un altro 3d) ma poi non ha fatto avere notizie
- Modificato
Alfoele Secondo me, se la discriminante non è il vendor compatibility, potrebbe funzionare.
La domanda è se un modulo modificato di un marchio può allinearsi sull'OLT di marchio diverso.
Io nel mio piccolo, ho sostituito l'ONT ZTE con l'ONT Ufiber inserendo seriale e ploam. C'è da dire che lo ULoco di Ui ha la modalità ZTE appunto perché supporta OLT di terze parti.
Daniel_e88 vendor compatibility
Potrebbe anche esserci, bisognerebbe sapere che OLT hai, nel mio caso Huawei
Alfoele non mi dato saperlo, presumo ZTE ad ogni modo se segue l'ONT.
Sarà interessante scoprirlo.
CPietro io ho ovviato al problema mettendo una backup su 4g in load balance, cosi in casa non rompe nessuno
Daniel_e88 È proprio quello che volevo fare io, il problema è che ho l'armadio di rete in garage, che essendo interrato non ha ricezione di rete cellulare. Alla prima occasione faccio tirare un bel cavo di rete fino al sottotetto, così ci piazzo un bel modem 4g con antenne direzionali sul palo dell'antenna.
Daniel_e88 Che operatore/offerta/costo?