matteoc Capisco diversificare fornitori ma fare 6 router in tre anni mi sembra un pò troppo.
Perchè non si impegnano a supportare e aggiornare quelli che hanno già con i loro problemi...

Giusto per fare un paragone il DGA4131 ha ricevuto 2 aggiornamenti firmware nel 2020, nessuno nel 2019; in contrasto il DGA4132 (TIM HUB) ha ricevuto 8 aggiornamenti nel 2020 e 17 aggiornamenti nel 2019...

Supreme69 gigabit a persona si fa con porte lan gigabit normalissime e un router wifi 5 con mu-mimo, effettivamente se tutti non dovessero cambiare alcunché basterebbe uno sblocco profilo dall'OLT

Quella era le peggiore parte del comunicato stampa. Chissà che "genio" del marketing l'ha scritta. Potevano tranquillamente risparmiarsi quella frase.

    PuccioPD Hai un setup molto costoso e moolto invidiabile. Che router utilizzi?

    Draytek vigor 3910 con 2 ftth (fw 1000/500 e tim 1000/100).

      Mi son dimenticato a scrivere che i fastgate con ont integrato o con porta wan sfp e gpon stick huawei/alcatel/nokia dovrebbero poter syncare a 2.5gbit ma posso chiaramente erogare solo 1gbps sulle singole porte lan.
      Un'altra cosa importante su cui dovremmo tutti riflettere è che con la tecnologia gpon i 2.5gbps sono CONDIVISI con gli altri utenti dell'albero gpon...
      Davvero non si capisce quale è il razionale di questa trovata del marketing.
      L'unico effetto "concreto" che riesco a immaginare è quello di contenere l'esodo verso gli operatori openfiber nelle aree nere coperte sia da flashfiber che da openfiber. In teoria sono le aree più remunerative ma se poi la linea satura e sei costretto a fare shaping o, banalmente, dai "fastidio" agli utenti fw business, ti si ritorce tutto contro e fai una figura di m....

        • [cancellato]

        DrGix Davvero non si capisce quale è il razionale di questa trovata del marketing.

        Fare a gara a chi ce l'ha più grosso.

        Il canale di download, che avete capito?

        DrGix con porta wan sfp e gpon stick huawei/alcatel/nokia dovrebbero poter syncare a 2.5gbit

        Attenzione però che a quanto ho visto l'interfaccia host dell'SFP è una SGMII a 1Gbps, non so se i 2.5G siano standard o meno, non è garantito ci siano host in grado di sfruttare appieno i 2.44Gbps della GPON.
        Ovviamente si parla di transceiver ethernet, per le interfacce GPON sono dei "semplici" traduttori ottico-SerDes ma occorre avere la PHY interna al dispositivo compatibile.

          • [cancellato]

          • Modificato

          PuccioPD parlano di "gigabit a pesona"

          Poi devono spiegarmi chi è la "mezza persona" - non è molto corretto dire che un membro della famiglia vale mezzo 😁

          DrGix Dal lato wan vi serve un router che negozi questa velocità "fuori specifica"

          Ci sono sistemi con porte 10G che possono anche negoziare le velocità inferiori, ma appunto per questo non costano poco. Ad esempio i sistemi basati sugli Atom C3000 hanno porte 10G che possono negoziare anche i 2.5G.

          Con una o due porte 2.5G cominci a trovare qualcosa (mi pare Asus ce li abbia), qualcos'altro arriverà, ma io personalmente a quel punto andrei direttamente su apparati con supporto ai 10G.

          [cancellato] Il canale di download, che avete capito?

          Avevo capito l'SFP, SFP+ è plus quindi più grosso no? 😜

            [cancellato] Poi devono spiegarmi chi è la "mezza persona" - non è molto corretto dire che un membro della famiglia vale mezzo

            Il cane che fa smart-passeggio online con gli altri cani più cool del quartiere

              • [cancellato]

              PuccioPD Il cane che fa smart-passeggio online con gli altri cani più cool del quartiere

              Pensavo gli bastassero meno BAUd per comunicare... 🐶 Evidentemente se usa Kerberos abbaia con tre teste contemporaneamente.

              [cancellato] Il canale di download

              Anche scritto così si potrebbe pensare male, è volontario?

                [cancellato] Attenzione però che a quanto ho visto l'interfaccia host dell'SFP è una SGMII a 1Gbps, non so se i 2.5G siano standard o meno, non è garantito ci siano host in grado di sfruttare appieno i 2.44Gbps della GPON.

                Appena torno a casa ti posto lo screenshot del huawei ma5671a syncato 2.5Gbps nello switch ubiquiti es-16-xg.

                [cancellato] Ci sono sistemi con porte 10G che possono anche negoziare le velocità inferiori, ma appunto per questo non costano poco. Ad esempio i sistemi basati sugli Atom C3000 hanno porte 10G che possono negoziare anche i 2.5G.

                Con una o due porte 2.5G cominci a trovare qualcosa (mi pare Asus ce li abbia), qualcos'altro arriverà, ma io personalmente a quel punto andrei direttamente su apparati con supporto ai 10G.

                Intendevo router con interfaccia wan sfp che negozino 2.5gbps su quell'interfaccia. Nessun router in commercio tra i brand noti supporta i 2.5gbps su interfaccia sfp o sfp+.

                In ogni caso parliamo di codifica xgmii che non è esattamente standard.
                Queste problematiche sono state già affrontate (negli ultimi 3 anni) su reddit e dslreports in quanto l'operatore Bell Canada ha iniziato a commercializzare tagli gpon da 1.5gbps con il loro router homehub 3000 (un sagemcom custom) e sono impazziti in tanti nel tentativo di bypassarlo mantenendo la "banda piena".
                Le tre soluzioni proposte nel primo post sono, ad oggi, le uniche che garantiscono velocità > 1gbps su rete gpon:

                DrGix Come si fa allora?
                3 soluzioni note al momento: switch ubiquiti es-16-xg o il fratello unifi (us-16-xg) oppure scheda di rete BCM57810S messa in un pc.
                Nel caso degli switch ubiquiti ovviamente serve anche un router con interfaccia wan 2.5gbase-T o sfp+.

                PS 😀

                [cancellato] Attenzione però che a quanto ho visto l'interfaccia host dell'SFP è una SGMII a 1Gbps, non so se i 2.5G siano standard o meno, non è garantito ci siano host in grado di sfruttare appieno i 2.44Gbps della GPON.

                Se fosse così dovrebbero cambiare tutti i fastgate a tutti i clienti... a quel punto troverei più razionale il passaggio da gpon ad xgs-pon

                  • [cancellato]

                  [cancellato] Avevo capito l'SFP, SFP+ è plus quindi più grosso no? 😜

                  Certo! E per i QSFP28 chiamiamo il Rocco nazionale direttamente.
                  Per fortuna che non ci sono più in giro gli Xenpak 🤣

                  [cancellato] Poi devono spiegarmi chi è la "mezza persona"

                  In realta la 0.44-esima persona. O le 2 persone "virgola 2" di TopGear (era la recensione della Fiesta mi pare...)

                  Più che altro, "un giga a persona"... e se in casa siamo in 4?

                  davidebissoli97 No, veramente non ci pensavo.

                  DrGix scheda di rete BCM57810S messa in un pc.

                  Che è SFP+ a 10Gbps... 😉 non SFP.

                    PuccioPD ma il dubbio principale che mi sale è per quanto riguarda i modem.

                    Per le attrezzature di proprietà del provider non ti devi preoccupare.
                    La sostituzione (o l'eventuale adeguamento) è a carico suo.

                    DrGix Se fosse così dovrebbero cambiare tutti i fastgate a tutti i clienti... a quel punto troverei più razionale il passaggio da gpon ad xgs-pon

                    Ah, fanno direttamente tutto su GPON? Non passano a xgs? Mi sembra una pazzia sinceramente...

                      DrGix quale fa meglio dei due?Tim o Fastweb

                      • DrGix ha risposto a questo messaggio

                        CPietro se non erro hanno detto che l'aumento sarà per tutti, passare tutti i clienti con OLT fastweb a xgs-pon sarebbe una spesa enorme

                        • CPietro ha risposto a questo messaggio

                          k10 quale fa meglio dei due?Tim o Fastweb

                          Che domanda è? Ovviamente fastweb che è anche una connessione business.
                          Ultimamente perdo un 20 % in upload nelle ore di saturazione con fastweb ma in download vanno sempre a banda piena entrambe.

                          handymenny Secondo me ci sta invece. Così hanno messo in chiaro che gli utenti non devono aspettarsi 2.5Gbps per PC/dispositivo

                          Adesso si aspettano la gigabit "per persona".. e se in famiglia sei in 4 o 5 ? 4 o 5 gigabit ?

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile