Dopo circa 10 giorni di Pianeta Fibra sempre stabile a 100 / 20, nonostante giornate di pioggia e vento incredibili, posso ritenermi estremamente soddisfatto. Ottima anche l'assistenza che mi ha attivato l'IP dinamico non nattato in meno di 24h.
BTS a 3,7Km e segnale sempre stabile attorno ai 21dB. L'elettricista ha fatto un po' di "magie" per cambiare il cavo in dotazione (troppo corto) e farmelo passare nell'impianto per sbucare dove serviva a me per il router. Sto usando un Fritz!Box 7590 dal primo momento usando i dati di login forniti nel pannello.
Giulio90

- 16 apr 2024
- Iscritto 5 giu 2020
- Nella discussione Pianetafibra air
- Nella discussione Pianetafibra air
[cancellato]
DragonMaz ottimi risultati, la 100 è sempre una garanzia
- Nella discussione Pianetafibra air
[cancellato] ma qualcosa di aereo che arrivi > 200, stay tuned
Enno', no stay tuned, adesso spoileri...
- Nella discussione Pianetafibra air
[cancellato]
netesi se intendi nella rete eolo, non so ancora niente, ma qualcosa di aereo che arrivi > 200, stay tuned
- Nella discussione Pianetafibra air
[cancellato]
Giulio90 molto felice di leggere queste parole, ci spingono a migliorare giorno dopo giorno. Se mai dovessi riscontrare qualsiasi problema (si spera di no) puoi sempre contare su di noi
- Nella discussione Pianetafibra air
- Nella discussione Pianetafibra air
[cancellato]
- Modificato
Verranno eseguiti lavori sulla rete di trasporto di ampliamento e protezione circuito. In più alcuni clienti su trasporto terze parti, verranno attestati sulla nostra rete
- Nella discussione Pianetafibra air
[cancellato]
grazie ragazzi
, anzi per stare nel mood del periodo graZZie
- Nella discussione Pianetafibra air
- Modificato
Giulio90 L'attenzione e la pazienza dedicati ai clienti in questo modo, è qualcosa di non facile da reperire e da non dare assolutamente per scontata.
Confermo la grande disponibilità di Matteo. Provengo da ben 3 KO di Eolo 100, di cui l'ultimo sulla stessa bts su cui sono ora collegato.
Eolo se c'è il rischio in pochi anni di ostacoli dovuti alla vegetazione preferisce dare ordine al tecnico di fare KO. E non importa se il cliente vuol dare manleva e sostenere i costi necessari per l'installazione non standard.
In tre giorni la connessione è stabile e sempre a piena velocità. A tutte le ore, anche in prima serata. Rispetto al 4G di W3 sono in media a circa 20ms in meno di latenza e i momenti di "rallentamento" tipici delle connessioni wireless sono molti meno e praticamente sempre ben sotto al secondo.
Per non parlare che a giorni oltre al servizio opzionale di ip statico pubblico sarà fornito anche ipv6
- Nella discussione Tempi di attivazione Open Fiber FWA con Dimensione
[cancellato]
davidebissoli97 non ho più bisogno, stiamo togliendo da listino le fwa o.f. e stiamo aprendo la divisione pianetafibra air. Le fwa o.f. è chiaro che ormai sono uno specchietto per estendere la copertura.
È un vero peccato, perché le poche che vanno in porto funzionano veramente bene
- Nella discussione Tempi di attivazione Open Fiber FWA con Dimensione
[cancellato]
Come diceva il mio professore all' inizio dell' università: guardate a sinistra, ora voltatevi a destra, nessuno di quei due compagni prenderà la laurea.
Dalle statistiche che stiamo avendo anche noi, molto probabilmente di voi in attesa, uno verrà attivato, gli altri cancelleranno per sfinimento.
Al momento attuale openfiber non sono attrezzati per fare l' fwa, questa è la verità. Il numero di ko o installazioni allungate all' infinito rasenta il 90% degli ordini
- Nella discussione FWA OpenFiber, vi siete chiesti come va? Prova sul campo
[cancellato]
mark129 è la nostra filosofia, piena chiarezza in tutto perchè un cliente contento è un cliente che non senti... quindi meno soldi da dare ai call center che si potrà investire in infrastruttura e sviluppo
- Nella discussione FWA OpenFiber, vi siete chiesti come va? Prova sul campo
- Dimensione
Diegodd proprio perché chi viene qua cerca informazioni, dovrebbe trovarle oggettive, e stai portando dei dati che sono dettati da tue convinzioni (rame > aria), tralasciando qualsiasi altra cosa.
Così come sul rame puoi fare un buono o un cattivo servizio, così puoi farlo con le onde radio.
Ci sono frequenze diverse, antenne diverse, tecnologie diverse, canalizzazioni diverse, distanze diverse, capacità di banda per BTS diverse... e la lista andrebbe avanti.Oggi si chiama FWA qualsiasi cosa, ma la vera FWA, quella progettata per uso fisso, con BTS dedicate, a visibilità ottica piena, ha una grande stabilità se ben progettata.
È però un dato di fatto che alla velocità di 100Mbps in FTTC non ci arriva una percentuale molto più grande di chi ci arriva.
Se parliamo di FWA su frequenza licenziata come questo, con una BTS a pochi km di distanza, che ti può far avere 100Mbps in download e 50Mbps in upload, non la scegli solo perché è radio e preferisci la FTTC da 30Mbps perché è su cavo?
Benissimo, ma è una tua convinzione, non è un dato oggettivo.
E non bisogna essere fuorvianti in nessuno dei due sensi, né sul rame né sull’FWA.Con una frana il cavo lo spezzi e sei offline, e se faccio passare i cavi in una zona a forte rischio frane la colpa non è del rame, ma di chi l’ha progettato.
Allo stesso modo se scelgo una frequenza che con la pioggia viene attenuata molto, e pretendo di usarla a distanze lunghe, sto sbagliando da progetto, la colpa non è del mezzo.Hanno pro e contro entrambe le tecnologie.
Chiedi di non essere fuorvianti e di non nascondere i difetti dell’FWA, ma dicendo che FWA è il male e il cablato è il bene, stai facendo lo stesso al contrario.Sono entrambe soluzioni valide, ma vanno valutate in base alla situazione.
- Nella discussione FWA OpenFiber, vi siete chiesti come va? Prova sul campo
[cancellato]
- Modificato
maxx3 mah, fino ad ora l' ostatolo maggiore son i tecnici che non vogliono andare sui tetti. E' li che serve formazione per avere gente preparata.
La maggior parte delle FWA ko sono a causa "il tecnico non si sente sicuro ad andare sul tetto"... 2 giorni dopo il cliente "ho fatto eolo, navigo già.."
- Nella discussione FWA OpenFiber, vi siete chiesti come va? Prova sul campo
- Dimensione
- Nella discussione FWA OpenFiber, vi siete chiesti come va? Prova sul campo
[cancellato]
Camel90 il vero ostacolo in questo momento è la preparazione dei tecnici con installazioni sui tetti o più difficoltose. Stiamo avendo qualche ko per questo motivo, ma siamo in forte contatto col responsabile FWA di openfiber e stanno lavorando molto per la loro formazione e certificazione. Quindi mi aspetto che nel breve-medio periodo il numero di installazione crescerà esponenzialmente.
mb334 vero, però in alcuni punti è veramente difficile portare la fibra. Pensa in aree collinari o montagnose che grande copertura puoi dare. Con fibra sarebbe impensabile visto che spesso sono piccole baite o borghi
- Nella discussione FWA OpenFiber, vi siete chiesti come va? Prova sul campo
[cancellato]
- Modificato
Visto che nei post leggo spesso di perplessità sull' FWA OpenFiber causa retaggio di pessime esperienze con altre reti (Non OF) vorrei condividere qualche dato.
Vi siete mai chiesti come funziona una FWA OpenFiber 100/50 con BTS a 3,4 km e parabola 60cm maggiorata?
Ecco i risultati (cliente su un borgo in collina in provincia di Roma)
Fino ad ora tutte le esperienze FWA OpenFiber danno risultati molto simili.
Posso, dopo qualche mese quindi togliere ogni remore sul loro funzionamento, certo non è il Gigabit dell' FTTH, ma credo sia una validissima alternativa, soprattutto per quelle zone più difficili da raggiungere. Che dite?
- Nella discussione Tracciati mancanti su sito BUL
- Nella discussione Fibra a meno di 200mt da me, copertura FWA fasulla.
- Modificato
Giulio90
Condivido in pieno tutto ciò che dici, per ogni comune si sarebbe dovuto formare una sorta di team (o comunque di collaborazione) tra un ente locale e un responsabile di progetto open fiber. Probabilmente questo avrebbe allungato i tempi..ma meglio aspettare un anno in più per qualcosa di ben progettato che risolva una volta per tutte il digital divide che una cosa raffazzonata che lascia il problema lì dov'è..io la vedo così...
Incredibile come io sia stato anni ed anni ad aspettare questo giorno per poi scoprire ad attivazione della linea in ""tutto"" il comune fatta di essere stato totalmente tagliato fuori. - Nella discussione Fibra a meno di 200mt da me, copertura FWA fasulla.
LucaDiMeo ha mancato il punto
Non è che ha mancato il punto, è solo andata "a risparmio". Cablare molte case vicine costa meno che cablare le case sparse, per quello usano l'FWA e i fondi sono limitati. Alla fine interessa solo la percentuale di abitazioni cablate che deve essere rispettata, che poi in progettazione non abbiano conto che dal campanile non si vede casa tua è un 'altra storia. Magari sarai attivabile in futuro da una BTS di altro comune se ti va male con la FTTH.