• FWAOpen Fiber
  • FWA OpenFiber, vi siete chiesti come va? Prova sul campo

  • [cancellato]

[cancellato] Che dite?

Distanza a parte, in questo scenario gli altri parametri - livello di saturazione BTS, visibilità, etc etc... - sono da considerarsi tutti favorevoli?

    • [cancellato]

    Camel90 il vero ostacolo in questo momento è la preparazione dei tecnici con installazioni sui tetti o più difficoltose. Stiamo avendo qualche ko per questo motivo, ma siamo in forte contatto col responsabile FWA di openfiber e stanno lavorando molto per la loro formazione e certificazione. Quindi mi aspetto che nel breve-medio periodo il numero di installazione crescerà esponenzialmente.

    mb334 vero, però in alcuni punti è veramente difficile portare la fibra. Pensa in aree collinari o montagnose che grande copertura puoi dare. Con fibra sarebbe impensabile visto che spesso sono piccole baite o borghi

      [cancellato] parabola 60cm maggiorata?

      Hai una foto? Non l'abbiamo mai vista finora

      • [cancellato]

      [cancellato] visibilità non tanto, potenzialmente si trova fuori dallo spettro ottimale del cono. Come segnale, l' antenna standard ha mandato in k.o., quella maggiorata da 60 cm ha fatto rientrare nei parametri minimi di O.F.

      A livello di saturazione invece non c'è. Ho clienti FTTH connessi al PCN dove c'è quella BTS e vanno a piena banda anche alle 22 di sera. Però ovviamente non ho visibilità della singola BTS

        • [cancellato]

        [cancellato] hai visto...beh son curioso di sapere se e come nel tempo varieranno i parametri trasmissivi.

        I risultati sono ottimi, anche io sono curioso di vedere l’evoluzione nel tempo.

        [cancellato] Il problema è che chi è a capo nel decidere tra FTTH e FWA non fa rientrare solo le baite in quest'ultimo ma aree enormi e piene di utenti in ADSL o 4G. E comunque sappiamo bene che un cavo in fibra è per sempre, quindi non c'è nulla di impossibile... c'è solo qualcosa di più costoso ora e più economico a lungo termine. Poi in tanti ci domandiamo perché un cavo in rame con attenuazione pazzesca può arrivare ovunque mentre la fibra no.

        Ti faccio una domanda dato che puoi constatare bene la cosa, secondo te tra 10 anni i borghi e le baite che hanno aspettato 10 anni anni per avere una connessione al pari di una FTTC riceveranno un aggiornamento della connessione come tutti quelli che dalla G-PON passeranno alla XGS-PON? E se sì, quali saranno i costi per l'utente e per l'operatore?

          [cancellato]
          La cosa più interessante sarebbe la foto della parabola da 60cm perchè proprio non si è mai vista 😉

          Credo che i dubbi più diffusi non siano sulle performace ma sulla copertura e sulla stabilità del segnale.

            [cancellato] vero, però in alcuni punti è veramente difficile portare la fibra. Pensa in aree collinari o montagnose che grande copertura puoi dare. Con fibra sarebbe impensabile

            Io sarei uno di questi...e la farei subito... purtroppo per ora non ho copertura. Speriamo come dici tu nel breve periodo....

            Abbagiub chiedo al tecnico di buttarsi giù dal tetto per fare la foto e la posto subito 😂
            A parte gli scherzi, purtroppo non ne ho

              giusgius come mai 2 cavi? La CPE dovrebbe essere alimentata con PoE

                giusgius comunque non le avevo mai viste maggiorate, ben venga. Eolo non le usa maggiorate...speriamo a breve apprano la vendibilita da me, anche se è imbarazzante sapere che of in fwa ha meno di 100 clienti in tutta Italia🙂

                  Abbagiub e sono quasi tutti di Dimensione 🤣
                  Purtroppo molti KO per mancanza di visibilità influiscono sicuramente sul numero totale, oltre al fatto che nessun “big” la vende, e molti operatori che la vendono non la spingono più di tanto, e i clienti invece sfiduciati da altre FWA sono difficili da convincere

                    Abbagiub Eolo non le usa maggiorate

                    Per Eolo 100 no, solo per la 30

                    • [cancellato]

                    Abbagiub più che imbarazzante, le motivazioni sono note:

                    • Tecnici non preparati come quelli di eolo, mandano spesso in k.o. per motivazioni assurde (ci stanno lavorando per fare formazione)
                    • Servizio nuovo
                    • Abbattere la comprensiva diffidenza creata da anni di linee fwa oggettivamente oscene

                    mb334 condivido in parte il tuo pensiero, ma devi considera che portare la fibra ha costi molto alti e non è veloce come l' FWA. Siamo in un momento storico dove bisogna correre e i soldi non sono infiniti.

                    Per l' upgrade, come cambia la tecnologia ftth, cambia anche quella FWA, quindi ci saranno aggiornamenti anche in quel senso.

                    Poi FTTH che sia meglio, non è nemmeno da parlarne, ma bisogna vedere il resto

                      [cancellato] aggiungo che, generalmente, sull’FWA i tempi di ripristino da guasti sono più rapidi dell’FTTH se si tratta di un guasto fisico sulla tratta, ed è una cosa positiva nel complesso

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile