• FWAOpen Fiber
  • FWA OpenFiber, vi siete chiesti come va? Prova sul campo

  • [cancellato]

giusgius

Immagino come sia installabile in certi "borghi più belli d'Italia" dove devi stare attento a che vasi di fiori compri da mettere sul davanzale....

    [cancellato] Fino ad ora non ci siamo ancora scontrati con queste situazioni sull'FWA Open Fiber, sono più i vicini che si oppongono a non far mettere sulla facciata il cavo in fibra 🤣
    Confermo comunque che può capitare, ma di solito poi si trova una quadra

    giusgius quindi più o meno sia la parobola sul tetto di casa che quella sulla BTS, sono molto simili agli apparati Eolo 100

      Camel90 sono proprio quelli

      giusgius condivido il discorso, davvero.

      se è una soluzione per far viaggiare persone che altrimenti morirebbero a 5mb ben venga.
      L'obiettivo del topic però è ben altro, ovvero "smorzare gli scettici" che con opzioni alternative non scelgono l'fwa a prescindere e io ne sono un esempio.

      Fossi in un paese con 10 abitanti e l'adsl da 7mb è ovvio che non ne staremmo a discutere, ma velocità basse e diafonia della fttc non possono far preferire la fwa.
      è vero che l'aria è un mezzo trasmissivo, ma sappiamo bene le differenze che intercorrono con altri mezzi e sopratutto le criticità. Va benissimo per uno smartphone, ma qui si sta parlando di usare connessioni simili per far lavorare più persone avendo come alternativa una fttc.
      Non a caso per un topic dove la fwa va bene ce ne sono altri di lamentele. Per carità avviene pure con la fttc, ma in modo diverso.

      capisco che la ftth non la possiamo avere tutti e sarà così per tanto, ma creare post in cui si dice che la fwa è paragonabile se non meglio alla fttc è concettualmente errato, tanto più da un tecnico del settore. Capisco (e mica tanto) da un commerciale, ma da un tecnico o comunque una persona competente meno

        Diegodd @[cancellato] che è del settore ha detto altro:

        dipende dalla distanza dal cabinet.

        Come parere personale, sotto i 250-300 metri dal cabinet sceglierei sempre l' FTTC

        • Diegodd ha risposto a questo messaggio

          IlariaBressi a 250mt il più delle volte hai banda piena in fttc, grazie 😄

          Il discorso è "barattare" qualche mb per una stabilità decisamente diversa

            Diegodd L'obiettivo del topic però è ben altro, ovvero "smorzare gli scettici" che con opzioni alternative non scelgono l'fwa a prescindere e io ne sono un esempio.

            Secondo me invece è l obbiettivo del post è invece aiutare a capire come funziona questa FWA a chi ha solo questa alternativa, come me per esempio

            Diegodd ma creare post in cui si dice che la fwa è paragonabile se non meglio alla fttc è concettualmente errato, tanto più da un tecnico del settore.

            Guarda che se rileggi bene, hanno detto che preferirebbero fttc....

            Diegodd mah dipende dallo stato della coppia. Mediamente ok su tratte sotto i 300 metri ma ricordiamoci che dipende molto dallo stato della secondaria e spesso in molti paesini i cabinet e le chiostrine sono praticamente disastrate. E non scordiamo neanche che ogni Cab con 192 utenze condivide una fibra da 1 g, quindi la saturazione potrebbe anche arrivare da qui. Fwa se fatta con antenne a banda dedicata come of e Eolo g e con criteri (esempio n max di utenti x settore e backhauling adeguato) non è poi così male. Poi sicuro meglio ftth.

              Diegodd Ribadisco che, da tecnico e da utente, va valutato caso per caso quale tecnologia è meglio in quale caso.
              Dire che la FWA è la soluzione a tutto è sbagliato, come lo è per l’FTTC o l’FTTH.

              Ma se parti dal preconcetto che FWA = Inaffidabile e per te questa cosa è imprescindibile è anche inutile stare a parlarne 😂

              Abbagiub certo, ma infatti non sto parlando di pro e contro di una e dell'altra.
              ogni tecnologia ha i suoi pro e contro.
              pure la ftth li ha a dirla tutta, ma si parla in modo assoluto di migliore tipologia di connessione.

              Nel caso di @Camel90 non c'è molto da pensare, ha solo quella, quella può fare.
              Il punto è di non fare l'errore di consigliarla a chi ha alternative. Se uno ha alternative e legge questo topic crede sia tutto sommato valida, quando in realtà non lo è. Il fatto che ad un'ora della giornata con particolari condizioni una connessione vada bene, non significa che sia una buona connessione.

              ripeto, se uno sta in un paese sperduto e l'alternativa è fttc a 10mb o un'adsl a 7mb mi pare ovvio che debba metterla. Si parla a chi ha altro, e di certo non alludo alla ftth

              @giusgius non parto in modo caparbio che fwa=Pessima
              però ci vuole onestà (senza nessuna allusione). Va detto che se non c'è altro va benissimo, con altro, "l'altro" è migliore il 90% dei casi.

                Diegodd mi dispiace, ma credo tu stia parlando senza conoscere la tecnologia e senza considerarla in maniera oggettiva, anche perché “FWA” vuol dire 1000 cose diverse.

                A 1km, a 28GHz, con una parabola da 30cm, ben puntato, con una settoriale che punta bene nella tua direzione, che è una cosa frequente nel vero fixed wireless access, l’affidabilità che hai è altissima e l’uptime stimato è altissimo...

                Ma vabbè, possiamo stare qui all’infinito 🤣 io lavoro in un’azienda nata su questa tecnologia, ci sono dentro, conosco limiti, pro, contro, e quello che posso dirti è che sceglierei FTTC in molte circostanze sicuramente, ma si può fare talmente tanto con una FWA fatta e progettata bene, che dire che va scelta sempre la tecnologia cablata è sbagliato, punto

                [cancellato] Visto che nei post leggo spesso di perplessità sull' FWA OpenFiber causa retaggio di pessime esperienze con altre reti (Non OF)

                Mah... io non ho avuto di queste impressioni...

                ...semmai l'impressione mia è che si rimprovera alla FWA OF di avere ancora meno footprint della FTTH OF.
                E questo non solo per mancanze in fase implementativa, ma per una pianificazione non ottimale delle BTS stesse (non è che se cambia il mezzo OF improvvisamente "migliora").

                La mia idea è che la FWA sarà sempre una cenerentola del wholesale OF.
                Forse l'unica possibilità in senso contrario è che la imponga Colao per cablare estensivamente le aree grigie come la mia, con le loro FTTCovid che fanno 20Mb già a 500 metri, ma la vedo una possibilità residuale: il Colao da l'idea di dover spingere sul 5G.

                Diegodd Se uno ha alternative e legge questo topic crede sia tutto sommato valida, quando in realtà non lo è.

                Scusa ma in base a cosa? 🧐

                Il WiBas è una tecnologia validissima e ha dimostrato negli anni di essere eccezionale, ha la latenza della FTTH e non fa una piega nemmeno con la neve. Non darei due centesimi per un FWA 5 GHz perché non mi fido delle troppe variabili, ma non parliamo di quello qua.

                In area bianca tra FTTC e FWA (se fattibile) l'FWA è qualitativamente superiore secondo qualsiasi metrica nell'80% dei casi, visto che in FTTCovid a 100 Mbps ci arriva meno del 20% delle UI, e a 50 Mbps in upload ben lo 0%.

                  matteocontrini in base al fatto che la neve non è l'unica variabile che crea un ostacolo e purtroppo è soggetta a molte avversità che sopratutto con il tempo possono sopraggiungere. Non perché la fwa è una strega cattiva, ma perché via radio queste sono le regole.
                  Ho scritto che la fwa va presa in considerazione solo se è l'ultima spiaggia e che è un messaggio errato farla passare per una soluzione dalle performance valide e sopratutto stabili.
                  è un tampone e va preso come tale. Nel paesino non c'è altro allora ci si accontenta, ma va messa come una soluzione di ripiego, di certo non come una soluzione da preferire.

                  i problemi che si porta dietro la fttc (tanti) sono uno scherzo in confronto a quelli che, con il tempo, possono arrivare con la fwa.
                  è sbagliato darne visibilità dei pregi nascondendo i difetti, questo è il punto.

                  se poi vogliamo far passare il vino buono perché l'oste dice che è ottimo va bene, ma andrebbero soppesati i messaggi. Sopratutto per chi, come tantissime persone viene qui in cerca di informazioni

                    Diegodd proprio perché chi viene qua cerca informazioni, dovrebbe trovarle oggettive, e stai portando dei dati che sono dettati da tue convinzioni (rame > aria), tralasciando qualsiasi altra cosa.

                    Così come sul rame puoi fare un buono o un cattivo servizio, così puoi farlo con le onde radio.
                    Ci sono frequenze diverse, antenne diverse, tecnologie diverse, canalizzazioni diverse, distanze diverse, capacità di banda per BTS diverse... e la lista andrebbe avanti.

                    Oggi si chiama FWA qualsiasi cosa, ma la vera FWA, quella progettata per uso fisso, con BTS dedicate, a visibilità ottica piena, ha una grande stabilità se ben progettata.

                    È però un dato di fatto che alla velocità di 100Mbps in FTTC non ci arriva una percentuale molto più grande di chi ci arriva.

                    Se parliamo di FWA su frequenza licenziata come questo, con una BTS a pochi km di distanza, che ti può far avere 100Mbps in download e 50Mbps in upload, non la scegli solo perché è radio e preferisci la FTTC da 30Mbps perché è su cavo?

                    Benissimo, ma è una tua convinzione, non è un dato oggettivo.
                    E non bisogna essere fuorvianti in nessuno dei due sensi, né sul rame né sull’FWA.

                    Con una frana il cavo lo spezzi e sei offline, e se faccio passare i cavi in una zona a forte rischio frane la colpa non è del rame, ma di chi l’ha progettato.
                    Allo stesso modo se scelgo una frequenza che con la pioggia viene attenuata molto, e pretendo di usarla a distanze lunghe, sto sbagliando da progetto, la colpa non è del mezzo.

                    Hanno pro e contro entrambe le tecnologie.
                    Chiedi di non essere fuorvianti e di non nascondere i difetti dell’FWA, ma dicendo che FWA è il male e il cablato è il bene, stai facendo lo stesso al contrario.

                    Sono entrambe soluzioni valide, ma vanno valutate in base alla situazione.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile