• FWAOpen Fiber
  • FWA OpenFiber, vi siete chiesti come va? Prova sul campo

Diegodd Io ho come connessione principale una FWA, mi trovo benissimo e non passerei mai ad una FTTC, che dove sono io arriva a qualche manciata di Mbps causa distanza dal cabinet (e sono a Campobasso città). Bisogna sempre valutare caso per caso.
Pur passando ad una FTTH in futuro, manterrei una FWA di backup. Non ha senso affidarsi ad una sola tecnologia a prescindere, se di internet se ne ha bisogno sempre. Nessuna tecnologia è infallibile, e lo ripeto.

I pregi e i difetti ci sono in ogni tecnologia.

    Ma per quanto riguarda invece i pannelli radianti della BTS ci sono foto? @giusgius @[cancellato]

      Diegodd scherzando, dipende dove abiti.
      in Calabria e Sicilia c'è quasi sempre il sole ☀

      ed avresti 50 mega in Upload e la possibilità di migliorare con l'FWA 5G

      ad esempio abito al SUD ed avendo FTTC e FWA (tra poco) ero indecisa se legarmi per altri 24 mesi

        giusgius il discorso è corretto tecnicamente, ma nella realtà non è fattibile.

        il 99% delle persone (l'1% azzarderei a dire che son qui dentro) ha una connessione in casa e quindi su quella bisogna fare affidamento.
        anche con una ftth possono esserci disservizi, ma non per questo devo avere una fwa ed fttc di backup.

        se devo avere una fttc che va a 5mb allora condivido, persa per persa, perdo di fwa, ma se ho almeno una 15ina di mb non metterei l'fwa nemmeno se gratis.

        ognuno fa le sue scelte, ed è vero che ogni tecnologia ha i suoi pro e contro, ma di questi tempi dove come non mai conta anche la stabilità di connessione, propenderei tutta la vita per una cablata

          Diegodd ma se ho almeno una 15ina di mb non metterei l'fwa nemmeno se gratis.

          Bho io con il mio penoso 4g non ha mai e ripeto mai disservizi..nemmeno con il diluvio...non capisco dove sono tutti questi disservizi che dicono con la fwa

            IlariaBressi Ma anche nebbia e neve non sono un problema, il problema su queste frequenze può essere l'attenuazione data dalla pioggia forte, che comunque ovunque ci si trova non è una costante, e se vengono rispettati i criteri che permettono di avere un buon segnale anche in quei casi, il cliente problemi non ne ha...

            Non si può fare di tutta l'erba un fascio solo perché magari si confronta la FTTC con la FWA non licenziata, gestita male e fatta dal WISP improvvisato di "mio cuggggino".

            Stiamo parlando di antenne che costano un botto, su frequenza licenziata, installate a vista, con criteri stringenti.

            Diegodd Ma che ragionamento è?
            Così come si può guastare l'FWA si può guastare l'FTTC, non è che solo perché c'è il cavo funziona bene. Se è per questo il cavo lo puoi tagliare, le onde radio no, e può succedere che facciano dei lavori per strada e ti taglino il cavo in rame o fibra.

            Ci sono cabinet/centrali che con la pioggia hanno problemi legati all'usura del rame, se è per questo.

            L'aria, così come il rame, può essere sfruttato come mezzo trasmissivo, tenendo conto delle sue caratteristiche fisiche. Se le consideri tutte, non vedo perché non dovrebbe essere considerata valida.

            Capisco che si voglia spingere per l'FTTH, e va bene, fa piacere anche a me ed è la tecnologia del futuro, ma dire che l'FWA è da bocciare a prescindere, anche no.
            Sono 10 anni che lavoro in questo settore, l'FWA ha portato me stesso fuori dal digital divide, non ho mai avuto tutti questi fantomatici problemi, ed è una soluzione reale e funzionale per tante tante tante persone.

            Camel90 Ecco, appunto 😄

            Camel90 Cerco qualcosa... Se ne trovo le posto.

              Ciao a tutti,ho visto sul sito di Dimensione che è attiva l'FWA in moltissimi comuni,compreso il mio... non è che utilizzano le BTS di EOLO o altri? Altrimenti sarebbero spuntate come i funghi!
              Ma come caspita fanno erogare 50 mega in Upload?? Io con Eolo 100/20 mi sembra di essere l'uomo più felice del mondo😜😜😜 (e funziona a meraviglia)

                gianca145 utilizzano le BTS di EOLO o altri?

                usano le BTS di Open Fiber

                gianca145 Ma come caspita fanno erogare 50 mega in Upload??

                La tecnologia è la stessa identica di Eolo 100, se lo volesse lo potrebbe fare anche Eolo con un backhauling adeguato

                  • [cancellato]

                  giusgius

                  Immagino come sia installabile in certi "borghi più belli d'Italia" dove devi stare attento a che vasi di fiori compri da mettere sul davanzale....

                    [cancellato] Fino ad ora non ci siamo ancora scontrati con queste situazioni sull'FWA Open Fiber, sono più i vicini che si oppongono a non far mettere sulla facciata il cavo in fibra 🤣
                    Confermo comunque che può capitare, ma di solito poi si trova una quadra

                    giusgius quindi più o meno sia la parobola sul tetto di casa che quella sulla BTS, sono molto simili agli apparati Eolo 100

                      Camel90 sono proprio quelli

                      giusgius condivido il discorso, davvero.

                      se è una soluzione per far viaggiare persone che altrimenti morirebbero a 5mb ben venga.
                      L'obiettivo del topic però è ben altro, ovvero "smorzare gli scettici" che con opzioni alternative non scelgono l'fwa a prescindere e io ne sono un esempio.

                      Fossi in un paese con 10 abitanti e l'adsl da 7mb è ovvio che non ne staremmo a discutere, ma velocità basse e diafonia della fttc non possono far preferire la fwa.
                      è vero che l'aria è un mezzo trasmissivo, ma sappiamo bene le differenze che intercorrono con altri mezzi e sopratutto le criticità. Va benissimo per uno smartphone, ma qui si sta parlando di usare connessioni simili per far lavorare più persone avendo come alternativa una fttc.
                      Non a caso per un topic dove la fwa va bene ce ne sono altri di lamentele. Per carità avviene pure con la fttc, ma in modo diverso.

                      capisco che la ftth non la possiamo avere tutti e sarà così per tanto, ma creare post in cui si dice che la fwa è paragonabile se non meglio alla fttc è concettualmente errato, tanto più da un tecnico del settore. Capisco (e mica tanto) da un commerciale, ma da un tecnico o comunque una persona competente meno

                        Diegodd @[cancellato] che è del settore ha detto altro:

                        dipende dalla distanza dal cabinet.

                        Come parere personale, sotto i 250-300 metri dal cabinet sceglierei sempre l' FTTC

                        • Diegodd ha risposto a questo messaggio

                          IlariaBressi a 250mt il più delle volte hai banda piena in fttc, grazie 😄

                          Il discorso è "barattare" qualche mb per una stabilità decisamente diversa

                            Diegodd L'obiettivo del topic però è ben altro, ovvero "smorzare gli scettici" che con opzioni alternative non scelgono l'fwa a prescindere e io ne sono un esempio.

                            Secondo me invece è l obbiettivo del post è invece aiutare a capire come funziona questa FWA a chi ha solo questa alternativa, come me per esempio

                            Diegodd ma creare post in cui si dice che la fwa è paragonabile se non meglio alla fttc è concettualmente errato, tanto più da un tecnico del settore.

                            Guarda che se rileggi bene, hanno detto che preferirebbero fttc....

                            Diegodd mah dipende dallo stato della coppia. Mediamente ok su tratte sotto i 300 metri ma ricordiamoci che dipende molto dallo stato della secondaria e spesso in molti paesini i cabinet e le chiostrine sono praticamente disastrate. E non scordiamo neanche che ogni Cab con 192 utenze condivide una fibra da 1 g, quindi la saturazione potrebbe anche arrivare da qui. Fwa se fatta con antenne a banda dedicata come of e Eolo g e con criteri (esempio n max di utenti x settore e backhauling adeguato) non è poi così male. Poi sicuro meglio ftth.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile