Buongiorno a tutti, vorrei chiedere un consiglio a qualcuno di voi, che mi pare di aver capito essere molto ferrato sull'argomento. Nel mio comune è da pochissimo stata attivata la rete in fibra FTTH di open fiber e, ovviamente, come sempre succede, casa mia non risulta coperta dalla fibra, ma solo da FWA (sempre di open fiber). Direte voi...dove sta l'inghippo? Bene, ve lo spiego subito: essendo un piccolo paese so perfettamente dov'è l'antenna per l'FWA e nonostante sul sito mi dia copertura io so per certo che non riuscirei mai ad avere una connessione decente, poiché per motivi morfologici casa mia si trova leggermente incavata e non ho per nulla visibilità sull'antenna (montata sul campanile della chiesa principale, che non vedo per nulla).. quindi addio speranze di FWA. Ho provato a contattare Tiscali e devo dire che si sono dimostrati molto disponibili a trovare una soluzione (o almeno a tentare) perché risulta coperta in fibra l'abitazione immediatamente precedente alla mia, che è ad una distanza di circa 150/200mt ad occhio.. e l'operatore con cui ho parlato mi ha detto di tentare poiché se la distanza è consona possono allacciare anche casa mia. Che ne dite.. è veritiera questa cosa? Non ho modo di misurare con precisione la distanza in realtà, tuttavia sono veramente molto molto in apprensione sperando di poter finalmente dire addio alla mia adsl.

    Situazione simile al 90% anche per me.
    Seguo con interesse. Noto che molte e molte persone hanno problemi pressoché similari.

      LucaDiMeo Qui nel forum ci sono sia rivenditori che persone che lavorano presso ISP che vendono sotto rete Open Fiber. Se sei interessato a sottoscrivere il contratto con uno di loro potrebbero risolverti il problema, potresti essere stato censito erroneamente con un indirizzo errato.
      Tiscali: @andreagdipaolo
      Dimensione: @giusgius
      Spadhausen: @maggiore81
      Pianetafibra: @[cancellato]
      Nexim Italia: @SimoneDore

        Giulio90 perchè purtoppo ( o giustamente, non saprei...) Openfiber nel progettare la sua linea in fibra in queste paesi ha mancato il punto, sono state cablate case nel centro storico, antichissime in cui vivono persone molto anziane che non hanno certamente bisogno di una FTTH e hanno lasciato "a piedi" chi vive appena appena fuori (tipo me) o chi abita lontano dal centro storico, lasciando quindi senza fibra le abitazioni più recenti, dove ci sono famiglie con figli ecc... Credo che quando si vanno a coprire queste zone è importante fare anche queste valutazioni, purtroppo l'economia regna sovrana, l'intelligenza secondo me sta nel fare le scelte giuste. Per carità..non che il centro storico non debba avere la fibra, ma insomma...mi avete capito

          Nick1997 In realtà ho già avviato le pratiche con Tiscali per tentare, quindi a questo punto chiederei, come da te suggerito, ad @andreagdipaolo se effettivamente la cosa è fattibile, e se lo è entro quali limiti.. Grazie per l'eventuale aiuto in anticipo.

          Ho provato per l'FWA a parlare con dimensione, ma purtroppo dell'antenna non si vede nemmeno l'ombra da casa mia, quindi credo che sia davvero inconcludente...

            LucaDiMeo ha mancato il punto

            Non è che ha mancato il punto, è solo andata "a risparmio". Cablare molte case vicine costa meno che cablare le case sparse, per quello usano l'FWA e i fondi sono limitati. Alla fine interessa solo la percentuale di abitazioni cablate che deve essere rispettata, che poi in progettazione non abbiano conto che dal campanile non si vede casa tua è un 'altra storia. Magari sarai attivabile in futuro da una BTS di altro comune se ti va male con la FTTH.

            LucaDiMeo Ho provato per l'FWA a parlare con dimensione, ma purtroppo dell'antenna non si vede nemmeno l'ombra da casa mia, quindi credo che sia davvero inconcludente...

            Potresti essere raggiunto anche da più di una BTS anche di un comune limitrofo, io un tentativo l'avrei fatto.

            LucaDiMeo la cosa che mi lascia più perplesso di tutto ciò è che molto spesso, o almeno, così è stato nel mio comune, i principi di efficienza/efficacia legati strettamente al buon rendimento economico sono stati utilizzati in parte molto limitata. Se da un lato l’ampio utilizzo dell’FWA limita i costi progettuali, dall’altro avere solo zone coperte sulla carta da tale che tecnologia che poi però nella pratica non sono raggiungibili, rende il tutto inutile. Soprattutto in termini di ritorno dell’investimento, dal momento che molte delle UI segnate (ad oggi) sono completamente tagliate fuori. Senza considerare che poi 2 delle prime 3 frazioni più grandi ed abitate (per densità) del paese sono state tagliate fuori dall’FTTH e anche dall’FWA. Non c’è stato dialogo/confronto con gli Enti Locali sulle peculiarità del territorio ed il tutto è stato fatto calandolo dall’alto, in modo standardizzato e quindi improprio, soprattutto per le aree bianche.

            • Camel90 ha risposto a questo messaggio

              Giulio90 esattamente. Prendi Fastweb, che dà la possibilità a chi a ha già ftth da 1 gbit di attivare la 2.5. È tutta una questione commerciale, niente di più. E onestamente credo che chi ha già 1 gbit non abbia bisogno dell' upgrade a 2.5. ovviamente tutto questo a discapito di UI che non possono attivare nulla, solo perché non sono commercialmente appetibili. Come poi anche nel mio caso

                Camel90 il fatto è che Fastweb, ma come lei altre società a capitale privato, hanno giustamente, è più che mai, criteri legati legati in prevalenza al ritorno del capitale investito, considerato che i fondi non provengono da sovvenzioni terze come UE o altri Enti. Quindi da un punto di vista strettamente imprenditoriale è comprensibile non investire là dove si sa che si andrà sicuramente in perdita.
                Il progetto BUL invece, per il tramite delle varie Società partecipate e poi appaltatrici, in sintesi, segue la mission (correggetemi se sbaglio) di realizzare mediante opere pubbliche la rete , andando a ricoprire, tra gli obiettivi principali, le aree a fallimento di mercato altrimenti dimenticate.
                Il punto a mio avviso sta qui. Se sono a fallimento di mercato è perché per caso o per l’altro peculiarità impediscono ai grandi investitori di arrivare. Se non sì considerano tali peculiarità per agire, avendo reale conoscenza del territorio, anche per il tramite appunto degli Enti Locali, rimane un progetto a metà nel quale ci sono sì benefici, ma assolutamente non ottimizzati e utili alla mission principale.
                Lieto poi di essere contraddetto dai fatti in futuro, ma ad oggi è così.

                  Giulio90 hai detto bene. Il progetto BUL serve proprio a quello. Ma io dico..... diamo i soldi a Fastweb allora per raggiungere le aree bianche. Visto che il piano BUL è lento come non so cosa...

                    Camel90 guarda, se si potesse fare una cosa del genere, darei volentieri i soldi a fastweb per farmi attivare la linea, però purtoppo non funziona così.. e bisogna aspettare che le cose partino dai vertici

                    Giulio90
                    Condivido in pieno tutto ciò che dici, per ogni comune si sarebbe dovuto formare una sorta di team (o comunque di collaborazione) tra un ente locale e un responsabile di progetto open fiber. Probabilmente questo avrebbe allungato i tempi..ma meglio aspettare un anno in più per qualcosa di ben progettato che risolva una volta per tutte il digital divide che una cosa raffazzonata che lascia il problema lì dov'è..io la vedo così...
                    Incredibile come io sia stato anni ed anni ad aspettare questo giorno per poi scoprire ad attivazione della linea in ""tutto"" il comune fatta di essere stato totalmente tagliato fuori.

                    LucaDiMeo e l'operatore con cui ho parlato mi ha detto di tentare poiché se la distanza è consona possono allacciare anche casa mia. Che ne dite.. è veritiera questa cosa?

                    Non farlo per nessun motivo, la pratica sarebbe bocciata.

                      andreagdipaolo grazie per la risposta... non so che dirti..la pratica ormai l'ho fatta partire, al massimo se non è fattibile la pratica verrà bocciata e allora vorrà dire che le mie bestemmie viaggeranno nell'etere tramite FWA e Fibra nei secoli.. ma spero di no 😅😂

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile