Supreme69
Sinceramente, non odiatemi, io questo problema del rame lo vedo solo fino a un certo punto.
Il piano aree bianche è già definito e quelli lasciati indietro dal piano dubito sarebbero stati coperti da OpenFiber con fondi propri.
Per quanto rigurda le aree grigie la FTTC c'è già e il nuovo piano aree grigie richiederà (speriamo) la gigabit-readiness e quindi non vedo come potrebbe essere utilizzato il rame per portare il Gigabit, al massimo potrebbero proporre FTTB ma per i condomini mi sembra una porcata).
Le aree che ne risentirebbero quindi sarebbero quelle escuse da entrambi i bandi, che in teoria dovrebbero già avere FTTH.
E anche quelle che grazie alla concorrenza avrebbero potuto essere cablate prima ancora del bando aree grigie (ma secondo me si tratta come minimo di capoluoghi di provincia)
D'altra parte come ho scritto sopra TIM (mi rifiuto di chiamarla FiberCop come mi rifiuto di chiamare la FTTC "fibra" visto che è al 50% rame) si vedrebbe arrivare una bella fetta di fondi pubblici, che decisamente non si merita (oltre all'enorme problema di antitrust e di fiducia che ho scritto sopra)
Dubito che TIM potrebbe non presentarsi ai bandi, ed in ogni caso spero che gli ex-WISP si diano una svegliata e gli facciano concorrenza nelle aree di loro competenza (preferibilmente non alla mynet)
Io penso che il problema sia più di principio che effettivamente reale.
Edit: poi che anche tutto il problema della decadenza dei bandi di OpenFiber
Stanno cercando uccidere una mosca dando fuoco alla casa.
Edit2: Ah e poi anche i ricorsi che sicuramente arriveranno.