Mi pare, però, di capire che l’approccio è sostanzialmente finanziario e non tecnologico come dovrebbe.Come si fanno a conciliare due visioni talmente diverse? O, detta in altri termini, che cosa si intende realizzare con la società unica? Questo non è dato sapere. E non è chiaro anche altro.
Infatti quello che mi chiedevo io, tra i tanti dubbi che ci sono su questo progetto, come intendono implementare la rete unica? Con il modello di rete di Openfiber (migliore) o con quello di Flashfiber (peggiore)?
ma, a parte Milano, dov’è la duplicazione?
Infatti il modello Milano è quello da seguire, quello del centro e non quello di Rogoredo dove Tim ha cablato in FTTC gli armadi, per poi successivamente utilizzare in parte quella di OF.
Ma mi sfugge l’interesse pubblico dell’intera operazione… la si fa per il bene dell’Italia o degli azionisti di Tim?
Da come impostata il progetto si legge un salvataggio pubblico mascherato di quel carrozzone di Tim. Inoltre se Tim dovesse perdere i ricoveri funds e OF continuasse nella sua opera di cablaggio, la sua rete in marcia rame, come quelle vetture centrali perderebbero di valore, tendendo a zero. Ed ecco che il debito non sarebbe più garantito ed ecco la bancarotta.