- Modificato
Bassanini oggi su La Stampa: “La rete unica spingerà gli investimenti, ma è fondamentale che sia indipendente”
"Leggo che si costruirà un’unica infrastruttura di Tlc, condivisa da tutti, neutrale, indipendente, con una forte governance pubblica per garantire l’accelerazione degli investimenti e l’effettiva parità di trattamento" [...]
Su BUL aree bianche:
"Le Autorità valuteranno quali regole di governance possono assicurare la neutralità della rete e per rispettare i vincoli concessori sulle aree bianche, e dunque evitare di bloccare gli investimenti e perdere i fondi europei del piano sulla banda ultra-larga"
Da Repubblica:
Sempre domani sarà definito il passaggio successivo: la fusione tra la rete di Tim con Open Fiber [...] KKR starebbe definendo con Cdp i termini di un’opzione d’acquisto di parte della sua quota: il fondo Usa non vorrebbe vendere più del 10%, e la Cassa vorrebbe comprare fino al 18%
Da il Sole 24 ore:
È dato per scontato comunque che nelle aree bianche, dove Open Fiber ha vinto i bandi (con relativi contribuiti pubblici) come operatore non verticalmente integrato, dovrà restare in vita una società separata.
Se Tim avrà la maggioranza della rete, ma la minoranza del consiglio della società della rete, potenzialmente potrebbe sorgere un conflitto, perché il dividendo lo propone il cda (con Telecom in minoranza), ma è l’assemblea (con Telecom in maggioranza) poi ad approvarlo.