• Mobile
  • Aumento esponenziale telefonate sospette

Nonostante il thread abbia raggiunto gli 80 messaggi, aggiungo "my 2 cents":
da ex-operatore di call-center outbound (quindi chiamate in uscita), posso confermarvi la bontà di NON rispondere ai numeri sconosciuti, quando possibile.

Il perché è presto detto, anche se non si applica globalmente ma dipende dalle impostazioni del CRM in uso in ogni call-center.

Quando un operatore da la sua disponibilità a ricevere le chiamate, il sistema passa la telefonata all'operatore mentre viene fatto squillare il telefono del cliente.
A chiamata conclusa, l'operatore può dare un esito all'anagrafica: se il cliente non ha risposto, si può selezionare "Nessuna risposta" (a seconda del CRM).

Le anagrafiche che continuamente vengono esitate come "Nessuna risposta" hanno via via una priorità minore, fino a quando non diventano "riempitivi" (ovvero inseriti nelle liste di clienti solo per fare numero) o addirittura rimossi per evitare di vendere numerazioni di "bassa qualità" (al quale si sa già che il cliente non rispondebbe).

Sul medio-lungo periodo, quindi, le chiamate di SPAM dovrebbero diminuire.

Personalmente, ad ogni telefonata da numero sconosciuto lascio squillare il telefono fino a quando non smette: se il numero é italiano, lo richiamo immediatamente.
Sino ad ora mi sono usciti solo numeri inesistenti, che ho prontamente bloccato e segnalato come SPAM (app Google Telefono).

Va da sé che posso permettermi di non rispondere ai numeri sconosciuti; per le altre persone che attendono chiamate importanti non consiglio questo metodo.

    dueeventi come mai i gestori non implementano (pubblicizzano?) una funzione del tipo "tutte le chiamate da fuori l'italia non vengono inoltrate allo smartphone del cliente"..

    perchè se facessero una cosa del genere praticamente non riusciresti piu ad essere contattato dall estero

    dueeventi soprattutto sull'utenza fissa non riceve di certo chiamate dall'estero.

    utenza che molto probabilmente al 90€ non hanno nemmeno il chi è attivo percui non sanno nemmeno se le chiamate arrivano dall italia o meno

      rgiorgiotech Non penso sarebbe una buona idea, andresti a penalizzare anche casi genuini di persone realmente esistenti che vogliono chiamare un numero italiano.

      L'ho detto che non può andare bene per tutti... ma i tuoi parenti quante chiamate dall'estero ricevono? poi considera che se la chiamata è per cose importanti (quindi non parenti all'estero) dove non arriva il telefono arrivano le raccomandate e la cara e vecchia carta.

      rgiorgiotech Il blocco chiamate dall’estero esiste già, ma se questa gente spoofa e si spaccia come numero italiano

      chiaramente non parlo di quel genere di controllo - anche perché per quello basta il bussolotto attaccato alla linea telefonica che simula l'alzata della cornetta.

      Andrea786 perchè se facessero una cosa del genere praticamente non riusciresti piu ad essere contattato dall estero

      ma voi avete tutta questa voglia di essere contattati dall'estero? io no, anzi, meno mi cercano e meglio sto

      Andrea786 utenza che molto probabilmente al 90€ non hanno nemmeno il chi è attivo percui non sanno nemmeno se le chiamate arrivano dall italia o meno

      e 2... se voglio implementare un "firewall" per le chiamate su linea fissa RTG mi basta un bussolotto da 20 euro, su fttc penso si possa fare...io parlo di instradamento delle chiamate a livello di gestore.

        dueeventi ma voi avete tutta questa voglia di essere contattati dall'estero? io no, anzi, meno mi cercano e meglio sto

        ci sono persone che hanno parenti all estero e magari qualche volta li vogliono sentire ..

        dueeventi e 2... se voglio implementare un "firewall" per le chiamate su linea fissa RTG mi basta un bussolotto da 20 euro, su fttc penso si possa fare...io parlo di instradamento delle chiamate a livello di gestore.

        del bussolotto da 20€ da mettere sulla porta FON del modem se non hai il servizio chi è attivo non te ne fai nulla anche perchè se hai il servizio chi è attivo già dal modem la fai la scrematura delle chiamate

          MarcoYahoo oppure no?

          con le mail di spam ti pare che funzioni?

          Andrea786 del bussolotto da 20€ da mettere sulla porta FON del modem se non hai il servizio chi è attivo non te ne fai nulla anche perchè se hai il servizio chi è attivo già dal modem la fai la scrematura delle chiamate

          eddai questo lo so... ma volendo viene aggirato con lo spoffing. Io sto dicendo una cosa diversa: il provider (soprattutto quelli di telefonia mobile) avranno qualche record in più sulle chiamate rispetto al caller id... ecco potrebbero implementare un servizio del tipo "ricevi chiamate solo da utenze italiane".

            MarcoYahoo Io rifiuto direttamente tutte le chiamate da numeri sconosciuti: in questo modo si riesce lo stesso a far diminuire lo spam oppure no?

            stessa mia tattica , io quando chiamano da numeri non in rubrica per evitarmi problemi quando ho tempo gli chiamo da Skype e se cade la linea diritti in lista nera 😉

            dueeventi il provider (soprattutto quelli di telefonia mobile) avranno qualche record in più sulle chiamate rispetto al caller id... ecco potrebbero implementare un servizio del tipo "ricevi chiamate solo da utenze italiane".

            quello che ti ho scritto prima non te l ho scritto perchè me lo sono inventato la mattina quando faccio colazione ma perchè ho chiesto la medesima cosa al mio operatore mobile che come si vede nella foto che ho messo alcune ore fa è ho. percui Vodafone e mi hanno detto che se bloccano le chiamate dall estero poi non ti chiama piu nessuno

            dueeventi ma volendo viene aggirato con lo spoffing.

            spoofing o meno se non hai il chi è attivo non riesci comunque a vedere i numeri che ti chiamano perchè sul fisso ti compare sempre numero sconosciuto

              MarcoYahoo Io rifiuto direttamente tutte le chiamate da numeri sconosciuti: in questo modo si riesce lo stesso a far diminuire lo spam oppure no?

              In alcuni casi il sistema riconosce quando una chiamata é rifiutata, mostrando un codice differente e magari suggerendo un esito differente rispetto alla mancata risposta.

              Personalmente evito di farlo perché sarebbe come dare un "ping" di risposta: questo numero esiste, c'è una persona dietro ed ha rifiutato la chiamata.

              Diversamente, una chiamata senza risposta cade nel nulla; e non é sicuro che ci sia una persona dietro (vedi SIM per FWA, allarmi, tracker GPS, ecc.).

              Poi, dove sta il confine, cambia da caso a caso; ma rifiutare é sempre meglio che rispondere e confermare la presenza di una persona.

                Andrea786 spoofing o meno se non hai il chi è attivo non riesci comunque a vedere i numeri che ti chiamano perchè sul fisso ti compare sempre numero sconosciuto

                si vabbé buonanotte

                MentalBreach Diversamente, una chiamata senza risposta cade nel nulla; e non é sicuro che ci sia una persona dietro (vedi SIM per FWA, allarmi, tracker GPS, ecc.).

                eh mma il ragionamento è duale:

                • la chiamata è rifiutata, quindi qualcuno l'ha rifiutata quindi il numero è valido
                • Il numero da libero, quindi la numerazione è valida (chi se ne frega se è di un antifurto o no, io provo a ricontattarlo)
                • Il numero da occupato, anche qui siamo certi che è una numerazione valida

                Bisognerebbe che il gestore facesse passare il numero come inesistente ma @Andrea786 dice che non si può fare...

                  dueeventi ma @Andrea786 dice che non si può fare...

                  no lo possono fare solo che poi se ti devono chiamare da un numero estero per motivi vari tipo lavoro poi non ti trovano , comunque guarda che nei 60 numeri che ho io in lista nera di esteri saranno si e 5 e bloccando i prefissi che ce nell articolo di punto informatico che ho messo stamattina non hanno piu chiamato , tutti gli altri sono numeri italiani o fissi o mobili ma come ho gia detto tante volte sono numeri Voip abilitati solo per chiamare non per essere chiamati

                    rgiorgiotech se ricevi una chiamata da un numero italiano NON VUOL DIRE che ti stiano chiamando dall’Italia o che ci sia la complicità degli operatori, dello Stato, governo ladro ecc ecc ecc.

                    No però c’è la complicità degli operatori italiani nello stare fermi e non implementare l’autenticazione del chiamante italiano tramite tecnologie consolidate da anni, senza dubbio perché al netto ci guadagnano con contratti attivati in maniera truffaldina, anche se a opera di terzi con cui esiste un flebile relazione.

                      Scusatemi ma facciamo chiarezza. Va bene lo spoofing. Va bene che si inventano numeri a caso o usano quello di persone reali (il che è molto grave perché è praticamente un furto di identità)

                      Però quando un operatore consegna la chiamata al destinatario in un mondo perfetto DOVREBBE ACCERTARSI DELL’ORIGINE DELLA CHIAMATA. Se la chiamata proviene da una fonte sospetta, dovrebbe bloccarla. Se proviene direttamente da una sim, allora la chiamata dovrebbe andare in porto.

                      Non venitemi a dire “EH MA COME FANNO A CAPIRLO?” Se avessero un minimo di voglia potrebbero farlo tranquillamente e sicuramente ci sono già tantissimi sistemi disponibili agli operatori.

                      Ripeto se in America riescono a certificare l’origine della chiamata allora vuol dire che è possibile farlo anche in italia. PUNTO. Non c’è ragione perché non debba essere fatto.

                      Senza andare in America, io con numero svizzero MAI UNA CHIAMATA INDESIDERATA. In 10 anni. Com’è possibile?

                        Andrea786 da un numero estero per motivi vari tipo lavoro

                        Ma quale parte di "lo so che non va bene per tutti" non vi è chiara?

                        Poi, vorrei sapere quanti qua dentro ricevono con frequenza chiamate dall'estero. Per inciso: io sto aspettando una chiamata per un intervento (che faccio in sanità pubblica ITALIANA) ebbene per colpa di questi st***i dei call center chi mi chiamerà da "chirurgia" troverà occupato. BELLA ROBA!!!!!

                        nbarlocher Senza andare in America, io con numero svizzero MAI UNA CHIAMATA INDESIDERATA. In 10 anni. Com’è possibile?

                        Ma abbi pazienza... e lo chiedo anche ai censori del forum. Mi spiegate perché non si è MAI visto fare lo spooffing del 187, 190, 159...

                        Sono dei criminali e come tali vanno trattati. Presente la storia dei 2 ladroni?

                          MentalBreach o addirittura rimossi per evitare di vendere numerazioni di "bassa qualità" (al quale si sa già che il cliente non rispondebbe).

                          Sul medio-lungo periodo, quindi, le chiamate di SPAM dovrebbero diminuire.

                          è proprio quello che penso,visto che quest'inverno per mesi venivo bersagliato anche da più di 10 chiamate al giorno(mai risposto grazie alla funzione "silenzia numeri sconosciuti)e infatti ora ne ricevo ancora ma si parla di una due al giorno che credo cesseranno pure quelle a forza di non rispondere...sono finito in una blacklist!😂

                          dueeventi eh mma il ragionamento è duale:
                          la chiamata è rifiutata, quindi qualcuno l'ha rifiutata quindi il numero è valido
                          Il numero da libero, quindi la numerazione è valida (chi se ne frega se è di un antifurto o no, io provo a ricontattarlo)
                          Il numero da occupato, anche qui siamo certi che è una numerazione valida

                          No, perchè se a quel numero non risponde mai nessuno (e quindi viene sempre esitato come "Non risponde"), alla lunga quell'anagrafica non perdo nemmeno tempo a chiamarla.

                          Alla fine i call-center devono vendere, non chiamare a caso; e le vendite si fanno alle persone che rispondono.

                            MentalBreach No, perchè se a quel numero non risponde mai nessuno

                            ma vale lo stesso se viene trovato perennemente occupato, certo è meno tempo perso per loro rispetto al tempo di 4 o 5 squilli ma se 'sta gente ha avuto da chiamare me per insultarli solo perché gli ho fatto sentire dei gemiti di un filmino a luci rosse non penso che il tempo per loro sia un parametro così fondamentale.

                            Ripeto: sono criminali che stanno perpetrando truffe non gente che vuole vendere un servizio.

                              simonebortolin Per cortesia confuta questa mia affermazione:

                              dueeventi Ma abbi pazienza... e lo chiedo anche ai censori del forum. Mi spiegate perché non si è MAI visto fare lo spooffing del 187, 190, 159...

                              smontala, e poi critica pure quello che Marco ha scritto.

                                dueeventi ma vale lo stesso se viene trovato perennemente occupato

                                Hai ragione tu, sicuramente anche te avrai esperienza nei call-center 🙂


                                dueeventi è meno tempo perso per loro rispetto al tempo di 4 o 5 squilli ma se 'sta gente ha avuto da chiamare me per insultarli solo perché gli ho fatto sentire dei gemiti di un filmino a luci rosse non penso che il tempo per loro sia un parametro così fondamentale

                                Generalmente c'è differenza tra un operatore che perde il proprio tempo a fare dispetti (invece che a vendere), ed una lista anagrafica "scadente" dalla quale non risponde nessun cliente su 200mila numeri ed in una settimana di chiamate non si effettua una vendita.

                                Ma probabilmente te avrai avuto un'esperienza diretta (sempre lato call-center) differente 🙂

                                  MentalBreach avrai esperienza nei call-center

                                  abbi pazienza... ma tu ne hai girati talmente tanti da sapere anche come fungono quelli fraudolenti che pagano poco e a nero? o quelli allestiti in casa dalla signora concetta? si mi sono capitate anche queste situazioni.

                                  MentalBreach su 200mila numeri ed in una settimana di chiamate non si effettua una vendita.

                                  e questo è vero. Purtroppo di gente che manda a quel paese gli operatori ce ne sono eppure loro sono sempre li... la loro è una pesca a strascico: è come con le email di spam ne più e ne meno. Tra un po' - su whatsapp mi è successo - non ci saranno nemmeno più schiavi ma solo IA. Lascialo squillare a vuoto il telefono vedi che succede.

                                  MentalBreach differente

                                  si ma ero dall'altra parte... in un paio di occasioni dopo aver fatto piangere l'ennesimo operatore sono stato effettivamente tolto dalla loro lista.

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile