Lo dice il fatto che non abbiamo ancora il 5g SA e siamo il fanalino di coda dell’UE.
Lo dice il fatto che i nostri operatori sono gli unici a vendere cose di non loro competenza perché sennò devono chiudere baracca e che cercando costantemente nuovi meccanismi creativi per aumentare i prezzi tipo l’aumento in base all’inflazione (che per fortuna hanno bloccato).
Lo dice il fatto che abbiamo ancora paesini senza copertura che senza i fondi del PNRR gli operatori non si sognano di coprire.
Lo dice il fatto che per la maggiore i call center sono stati esternalizzati in altri paesi a discapito di posti di lavoro in italia e sono del tutto incompetenti a parte per le cose più basilari. Avete mai chiamato il servizio clienti Swisscom? NULLA a che vedere con i nostri che pur di sbolognarti si inventano frottole per farti mettere giù.
Vi do un’altro esempio. Iliad per tagliare i costi usa apparati Nokia base di gamma. Voi direte “chissene frega” però questo ha delle implicazioni importanti. Se c’è un blackout (per qualsiasi ragione, metti alluvione, metti terremoto etc) le BTS non hanno le batterie per rimanere alimentate. Tu in caso di emergenza rimani senza servizio. Le bts che reggono si intasano, e tu non puoi chiamare neanche il 112. Al contrario in USA ad esempio, le BTS hanno batterie e a volte generatori che possono durare giorni senza corrente, per affrontare eventuali uragani etc. Alias. Esperienza vissuta personalmente quando vivevo in Florida con l’uragano Irma. Tutta la città senza corrente per settimane. Le BTS funzionavano (con qualche difficoltà)
Quindi il problema siamo noi.