Info su offerta TIM Giga&Music
- Modificato
nicos18 Esattamente. Ho cliccato sul link ricevuto nell'email e mi sono associato la linea di mia madre al mio account Apple Music.
Ok, quindi confermi che Apple Music lo si può attivare anche ad altre persone non intestatarie della SIM. Ma i giga illimitati sono stati attivati sulla SIM di tua madre?
doit ci sono pure i 20gb della promozione, che mi pare dovrebbero essere in 5g ultra
Controlla che siano usufruibili tutti in Italia. Perché forse nel conteggio sono inclusi anche quelli per l'UE.
_Lex_ Per ora, perché non è attivo, ma una volta attivato potrebbe ricevere chiamate dai contatti del vecchio proprietario. Ma ripeto, questo sarebbe normale, affinché non accada non dovrebbero reciclare numeri telefonici.
Una volta attivato mi auguro venga attivato direttamente con la mia utenza e i miei dati.
Comunque stando alle loro indicazioni è fermo dal 2021 quindi presumo che il precedente intestatario abbia avuto il tempo di avvisare chiunque del cambio numero.
Possono anche riciclarli ma che lo facciano con cognizione di causa e in modo serio.
Comunque l'unica cosa che posso fare con questa SIM è chiamare il 119.
_Lex_ Questa è assolutamente una violazione della privacy.
Aggiungono un altro tassello alla bassezza del loro servizio e se volessi citarli all'Antitrust avrei buone basi.
Inoltre, per intrattenermi l'operatrice ha citato annedoti sulla città in cui vivo
_Lex_ Ti consiglio di fare così.
Solo che avviare tutto ciò mi richiederebbe ulteriore tempo ed energie che al momento dovrei dedicare a tutt'altro. Però se tra oggi e domani non risolvono resta l'unica strada.
Forse sarebbe stato meglio andare in un negozio Tim, anche se non dovrebbe accadare a prescindere.
Di sicuro non acquisterò mai più un servizio Tim, dovessero anche offrirmi un anno gratis, e lo sconsiglierò a tutte le persone che conosco.
Mi auguro solo che Kena, invece, non soffra di questi problemi dato che dei famigliari vorrebbero passare a Kena (offerta 4,99€/mese).
Don_Tech Ok, quindi confermi che Apple Music lo si può attivare anche ad altre persone non intestatarie della SIM. Ma i giga illimitati sono stati attivati sulla SIM di tua madre?
Sì, confermo in quanto sono riuscito ad associare la linea TIM di mia madre al mio account Apple Music senza problemi.
Per quanto riguarda i giga illimitati, nel mio caso posso dire che sono stati abbastanza veloci, in quanto domenica pomeriggio verso le 18 mi sono attivata la promo e stamattina alle 8 mi hanno attivato i giga illimitati. In pratica ci hanno messo circa 36 ore.
- Modificato
doit Concordo.
Don_Tech Controlla che siano usufruibili tutti in Italia. Perché forse nel conteggio sono inclusi anche quelli per l'UE.
A scanso di equivoci: tutti sono usufruibili in Italia (ma solo 13 anche nel resto dell'UE).
Don_Tech Possono anche riciclarli ma che lo facciano con cognizione di causa e in modo serio.
Esatto.
Don_Tech Inoltre, per intrattenermi l'operatrice ha citato annedoti sulla città in cui vivo
Don_Tech Mi auguro solo che Kena, invece, non soffra di questi problemi dato che dei famigliari vorrebbero passare a Kena (offerta 4,99€/mese).
Io andrei proprio su altro, Tiscali se serve copertura TIM oppure qualunque altro delle altre reti.
- Modificato
nicos18 Sì, confermo in quanto sono riuscito ad associare la linea TIM di mia madre al mio account Apple Music senza problemi.
Per quanto riguarda i giga illimitati, nel mio caso posso dire che sono stati abbastanza veloci, in quanto domenica pomeriggio verso le 18 mi sono attivata la promo e stamattina alle 8 mi hanno attivato i giga illimitati. In pratica ci hanno messo circa 36 ore.
Ottimo! Hai ricevuto prima l'attivazione di Apple Music e poi dei Giga Illimitati?
_Lex_ A scanso di equivoci: tutti sono usufruibili in Italia (ma solo 13 anche nel resto dell'UE).
Così è più chiaro. Dal sito è un pò ambigua la dicitura secondo me. Di solito gli altri operatori specificano in modo separato i giga per l'Italia e per l'estero.
_Lex_ andrei proprio su altro, Tiscali se serve copertura TIM oppure qualunque altro delle altre reti.
Perché sconsigli Kena? Vorrebbe qualcosa che sia su rete Tim o Vodafone ma che costi sui 5€ massimo. Non vedo molte opzioni al pari di ciò che offre Kena (il 5G non serve).
Aggiorno la mia epopea con TIM:
In mattinata ho richiamato il 119 per avere aggiornamenti e mi risponde un'operatrice che mi ha saputo solo dire di attendere, anche giorni se necessario. A quel punto gli ho chiesto se rifacendo la procedura di attivazione si potesse far qualcosa e mi risposto di attendere.
Allora di mia iniziativa ho rifatto la procedura di attivazione SIM tramite SPID e riscontro due particolari:
1) il codice seriale riportato nel contratto ha uno zero in meno;
2) a fine procedura mi compare la seguente schermata che ieri invece non mi era comparsa
A tutti voi è comparsa?
Mezz'oretta dopo la procedura ricevo SMS di Ricarica Automatica e poco dopo SMS di benvenuto in TIM, con un dettaglio in particolare: 2 linee attive a mio nome!
Almeno ora la SIM è attiva. Bastava suggerirmi di rifare la procedura.
Provo a registrarmi su MyTIM e trovo associato al mio codice fiscale, sia il numero della nuova SIM acquistata (saranno riusciti a disassociare il precedente intestatario) e sia un numero che non conosco che non è mio. Su questo numero c'è attivo un piano base Tim e del credito residuo, di cui ultima ricarica fatta a febbraio. Com'è possibile ciò?!
Mentre sul mio numero trovo attivi solo i 20GB di Giga&Music. Presumo che i Giga Illimitati mi saranno attivati a breve, ma considerato l'andazzo meglio risentirli.
Poi facendo qualche speedtest la rete risulta pure deludente: ping alto sui 70ms e upload tra 5 e 10Mbps.
- Modificato
Don_Tech Così è più chiaro. Dal sito è un pò ambigua la dicitura secondo me. Di solito gli altri operatori specificano in modo separato i giga per l'Italia e per l'estero.
Ma no, i GB disponibili di UE sono sempre una parte dei totali. In particolare la formula da applicare è:
Volume di GB = [importo della propria spesa mensile (IVA esclusa) / 1,30] x 2
Don_Tech Perché sconsigli Kena? Vorrebbe qualcosa che sia su rete Tim o Vodafone ma che costi sui 5€ massimo. Non vedo molte opzioni al pari di ciò che offre Kena (il 5G non serve).
Ah no ok, se non serve il 5G allora va bene anche Kena. Arriverà comunque a breve, e intanto le nuove sim sono già sul nuovo gestionale TIM:
https://forum.fibra.click/d/56161-kena-mobile-499-flash-100-online/314
Per gli altri con le vecchie sim, cito
nessun cambio SIM
nicos18 Sì, dopo attivazione dell'offerta ho ricevuto dopo pochi minuti mail e SMS con link per Apple Music, mentre dopo circa 36 ore giga illimitati come postato più sopra.
Ok, era per aver un confronto. Io ho ricevuto il link per Apple Music alla fine della giornata di attivazione dell'offerta e attendo ancora i giga illimitati.
_Lex_ Ma no, i GB disponibili di UE sono sempre una parte dei totali. In particolare la formula da applicare è:
Volume di GB = [importo della propria spesa mensile (IVA esclusa) / 1,30] x 2
Grazie per la formula! Non la conoscevo.
Allora è sempre una questione di dettagli di comunicazione. Perché ad esempio, Iliad indica in modo chiaro quali e quanti sono i GB dedicati per l'estero e quali e quanti sono quelli usufruibili solo in Italia, senza creare confusione.
_Lex_ Ah no ok, se non serve il 5G allora va bene anche Kena. Arriverà comunque a breve, e intanto le nuove sim sono già sul nuovo gestionale TIM:
https://forum.fibra.click/d/56161-kena-mobile-499-flash-100-online/314
Per gli altri con le vecchie sim, citonessun cambio SIM
Quindi la sconsigliavi solo per il 5G. Si, stavo leggendo la discussione e ben venga che non ci sia il cambio SIM.
A quel prezzo nessun offre di più o qualcosa di simile ecco perché l'ho valutata per loro.
Don_Tech Allora è sempre una questione di dettagli di comunicazione. Perché ad esempio, Iliad indica in modo chiaro quali e quanti sono i GB dedicati per l'estero e quali e quanti sono quelli usufruibili solo in Italia, senza creare confusione.
Per Iliad vale esattamente lo stesso discorso.
Prendiamo per esempio la TOP 250 (9.99€/mese, iva inclusa): il totale è di 250GB, dei quali
- 13 GB possono essere sfruttati anche in Europa, ovvero sia in Italia che in Europa;
- 237GB possono essere sfruttati solo in Italia.
Don_Tech Quindi la sconsigliavi solo per il 5G. Si, stavo leggendo la discussione e ben venga che non ci sia il cambio SIM.
A quel prezzo nessun offre di più o qualcosa di simile ecco perché l'ho valutata per loro.
Beh, conta che Very Mobile offre 150GB a 4.99€/mese, e opzionalmente si può aggiungere 1€/mese se e quando serve per andare in 5G.
_Lex_ Per Iliad vale esattamente lo stesso discorso.
Prendiamo per esempio la TOP 250 (9.99€/mese, iva inclusa): il totale è di 250GB, dei quali
13 GB possono essere sfruttati anche in Europa, ovvero sia in Italia che in Europa;
237GB possono essere sfruttati solo in Italia.
Ok, ora è ancora più chiaro, grazie!
A me sembrava diversa la cosa forse perché vengono rappresentati diversamente nelle aree personali.
Ad esempio, quando sono all'estero i due contatori dei GB scalano in modo separato e quelli riferiti all'Italia restano sempre "xGB di 250". Sembra come se i 13GB per l'UE siano in più ai 250GB.
_Lex_ conta che Very Mobile offre 150GB a 4.99€/mese, e opzionalmente si può aggiungere 1€/mese se e quando serve per andare in 5G.
Scusa, ho dimenticato di citare che da loro la rete WindTre prende poco e solo in alcune zone. Infatti anche il numero di BTS WindTre è molto più basso rispetto a Tim e Vodafone.
Quindi ho cercato solo operatori su due queste reti.
- Modificato
Don_Tech Ad esempio, quando sono all'estero i due contatori dei GB scalano in modo separato e quelli riferiti all'Italia restano sempre "xGB di 250". Sembra come se i 13GB per l'UE siano in più ai 250GB.
È molto strana come cosa, potrebbe essere un loro errore, oppure una loro peculiarità.
Per esempio, con Vodafone è proprio dichiarato
Se viaggi nei Paesi dell'Unione Europea, a partire dal 15 giugno 2017, a seguito dell’adozione del Regolamento UE 531/2012, potrai chiamare e inviare SMS senza alcun sovrapprezzo e potrai utilizzare una parte dei Giga compresi nella tua offerta nazionale.
Quando torni in Italia ti ritrovi lo stesso tanto di GB che avevi disponibile quando sei partito (pur avendone consumato in UE)?
Don_Tech Scusa, ho dimenticato di citare che da loro la rete WindTre prende poco e solo in alcune zone. Infatti anche il numero di BTS WindTre è molto più basso rispetto a Tim e Vodafone.
Quindi ho cercato solo operatori su due queste reti.
Ah allora ok Beh sì, Kena allora adesso è molto valido, in alternativa Ho Mobile su rete Vodafone potrebbe presto offrire 100GB/4.99€ (ancora non è attiva, e ovviamente potrebbero cambiare idea e non attivarla mai).
_Lex_ È molto strana come cosa, potrebbe essere un loro errore, oppure una loro peculiarità.
Per esempio, con Vodafone è proprio dichiarato
La dicitura che hai riportato non l'ho mai vista su Iliad. Anche dall'app a me sembra che faccia intuire che siano separati.
_Lex_ Quando torni in Italia ti ritrovi lo stesso tanto di GB che avevi disponibile quando sei partito (pur avendone consumato in UE)?
Mi sembra di si. Però è qualche mese che non sono stato fuori e potrei sbagliarmi. Ci farò più attenzione la prossima volta.
_Lex_ Ah allora ok
Beh sì, Kena allora adesso è molto valido, in alternativa Ho Mobile su rete Vodafone potrebbe presto offrire 100GB/4.99€ (ancora non è attiva, e ovviamente potrebbero cambiare idea e non attivarla mai).
Grazie mille per il link! Come hai fatto a trovarla?! Io non l'ho trovata sul loro sito. Quindi al momento non è attiva ma tengono la pagina nel caso volesso attivarla? Vedo che però ha un costo di attivazione rispetto a Kena. Avrebbe qualcosa in più rispetto a quella Kena?
Aggiornamento sui metodi di pagamento TIM Ricarica Automatica: non accettano PayPal, neanche da web. Me lo ha confermato anche l'assistenza via chat.
- Modificato
Don_Tech La dicitura che hai riportato non l'ho mai vista su Iliad. Anche dall'app a me sembra che faccia intuire che siano separati.
Sarebbe molto strano se fosse come dici tu, comunque puoi aprire una discussione apposita e vedere se qualcun altro sa dirci di più. Su TIM, anche per come sono strutturati i contatori, funziona come con Vodafone.
Don_Tech Grazie mille per il link! Come hai fatto a trovarla?! Io non l'ho trovata sul loro sito. Quindi al momento non è attiva ma tengono la pagina nel caso volesso attivarla?
L'avevano proposta per il black friday, e da quando è scaduta la 100GB/5.99€ hanno riattivato il vecchio link della 4.99, per cui la speranza è che la stiano per riproporre Solo il futuro ce lo dirà
Vedo che però ha un costo di attivazione rispetto a Kena. Avrebbe qualcosa in più rispetto a quella Kena?
Sì, in effetti 9€ sono tantini, anche se 5€ possono essere riottenuti usando codici promozionali/amico.
Riguardo al confronto con Kena bisogna vedere la situazione antenne nella tua zona, e che politiche deciderà di adottare Kena per il 5G (Ho Mobile offre lo sblocco completo della velocità in 4G e in 5G a 1.23€ in più).
Don_Tech Aggiornamento sui metodi di pagamento TIM Ricarica Automatica: non accettano PayPal, neanche da web. Me lo ha confermato anche l'assistenza via chat.
Grazie dell'info. Quindi pur essendo PayPal supportata per la ricarica automatica con questa promozione non è accettata.
Buongiorno, domenica sera ho fatto richiesta per attivare un nuovo numero con esim della suddetta offerta. Sul sito della tim la proponeva ancora con i giga illimitati con tim ricarica automatica. Questa mattina sono riuscito ad attivare la mia esim avendo avuto problemi nei giorni precedenti con lo spid. Ad ora sull'app mytim della nuova linea risultano solo i famosi 20 giga. Riceverò anch'io i giga illimitati entro 72 ore? Io ho attivato questa linea solo per i giga, ma vedendo su internet pare che la promozione dei giga illimitati sia finita, o meglio sul sito della tim non pare più proporli.
_Lex_ Ma che tu sappia è una cosa nuova e prima si poteva?
Scusa il ritardo nella risposta, comunque, sempre stato così con TIM e tutti gli operatori che usano sue SIM (es.: CoopVoce prima che diventasse FULL, anche se poi credo non abbiano comunque implementato l'MNP su SIM attiva anche dopo il passaggio a FULL).
_Lex_ Sarebbe molto strano se fosse come dici tu, comunque puoi aprire una discussione apposita e vedere se qualcun altro sa dirci di più. Su TIM, anche per come sono strutturati i contatori, funziona come con Vodafone.
Proverò a farci caso con più attenzione ed eventualmente aprirò una nuova discussione, evito di aprirla ora nel caso fosse solo una mia svista.
_Lex_ L'avevano proposta per il black friday, e da quando è scaduta la 100GB/5.99€ hanno riattivato il vecchio link della 4.99, per cui la speranza è che la stiano per riproporre
Solo il futuro ce lo dirà
Quindi ti eri salvato il link! Infatti a 4.99€ c'è solo da 1GB con ho.mobile.
_Lex_ Sì, in effetti 9€ sono tantini, anche se 5€ possono essere riottenuti usando codici promozionali/amico.
Riguardo al confronto con Kena bisogna vedere la situazione antenne nella tua zona, e che politiche deciderà di adottare Kena per il 5G (Ho Mobile offre lo sblocco completo della velocità in 4G e in 5G a 1.23€ in più).
Per i 5€ non conosco nessuno con ho.mobile ma credo che chiedendo in qualche gruppo qualcosa esca fuori. Anche Kena ora ha aggiunto 5€ di attivazione, ma resta ancora la più economica.
La situazione antenne da loro tra Tim e Vodafone è abbastanza alla pari, forse solo Tim ha qualche BTS in più in zone molto remote. Il 5G neanche lo conto dato che non lo useranno.
_Lex_ Grazie dell'info. Quindi pur essendo PayPal supportata per la ricarica automatica con questa promozione non è accettata.
No, PayPal non è proprio supportato a prescindere dall'offerta attiva. Me l'hanno confermato due operatori. Inoltre mi sono fatto mandare un link per cambiare metodo di pagamento e le uniche opzioni supportate sono le carte di credito dei circuiti Visa, Mastercard, Maestro, American Express "i cui titolari siano residenti in Area Sepa" (specificato dall'operatore).
La mia offerta Tim Giga&Music è finalmente attiva del tutto dopo giorni di comunicazioni perenni con il 119. Ho dovuto anche insistere con gli operatori a farmi attivare i Giga Illimitati perchè loro tenevano conto solo del giorno di attivazione della SIM invece che del giorno di acquisto della SIM con la specifica offerta (ovviamente avvenuto a febbraio). E mi ero anche assicurato di ciò sempre con loro prima di fare l'acquisto.
Inoltre sto testando la rete e ho risultati sono pessimi! Il 5G di Tim ha le stesse prestazioni del 4G Tim (alla faccia dell'Ultra) ed è più sottoperformante del 5G di Vodafone.
Voi che prestazioni avete con Tim?