Configurazione Router 4G Huawei B535-232
B535 Avete qualche idea in merito? @Matteo_Mabesolani ?
@D3de mi ha receduto. Agganci BTS differenti nei 2 speed test e inoltre i valori di RSRP ed RSRQ non sono male ma nemmeno eccellenti, peggiori nel caso dello speed test lento. A che ora li hai effettuati?
ma la cellid non è l'antennina della banda? nel senso, la stessa bts con stesso enbid ha 4 cellid differenti o piu in base a quante antennine singole per banda ha, no?
comunque tutto il resto è vero, situazione non ottimale
- Modificato
Grazie @D3de, ignoravo che gli operatori potessero spegnere delle BTS al di là degli interventi tecnici... se non ho frainteso la dinamica.
Matteo_Mabesolani Agganci BTS differenti nei 2 speed test e inoltre i valori di RSRP ed RSRQ non sono male ma nemmeno eccellenti, peggiori nel caso dello speed test lento. A che ora li hai effettuati?
Grazie @Matteo_Mabesolani: ieri ho riavviato il router verso le 18:30; lo speed test veloce l'ho ottenuto alle 22:30 mentre lo speed test lento alle 00:20.
iNge1337 ma la cellid non è l'antennina della banda? nel senso, la stessa bts con stesso enbid ha 4 cellid differenti o piu in base a quante antennine singole per banda ha, no?
Grazie @iNge1337 per la domanda, perché è esattamente quello che anche io ho capito sulle BTS.
Rispetto al piccolo pallino nero (che sono io!) per le bande che ho bloccato potrei agganciarmi alla 234074 piuttosto che alla 234112 che alla 234553?
Quindi per usare i termini corretti, la 234074 se non è una BTS che cos'è? E come faccio a capire 59922945 dov'è?
- Modificato
Ho appoggiato un Samsung Galaxy Note 3 (Android 9) con un'altra SIM WindTre (solo dati) davanti al router.
Matteo_Mabesolani Se hai un cellulare Samsung inoltre digita sulla tastiera *#0011# e posta il risultato
Questa operazione mi restituisce errore.
Con NetMonster invece ottengo (la posizione è sbagliata di qualche centinaio di metri):
B535 E come faccio a capire 59922945 dov'è?
Mi sono risposto da solo!
Sollevato il telefono, cambio di BTS, rimesso davanti al router ottengo:
Non ho molte possibilità di spostamento dentro casa, però non capisco cosa realisticamente potrei ottenere perché le due configurazioni mi sembrano confrontabili e non "selezionabili". Al B535 ho montato due antenne da interno ("orecchie di coniglio") con un guadagno di circa 2,5dBi ed anche in questo caso non mi sembra cambi molto la situazione se vado ad escluderle o meno.
in base alla mia esperienza, riportata sull'altra discussione, posso dirti che l'antenna a pannello il suo lo fa.
il massimo lo ottieni in zone poco sature con antenna esterna, con antenna interna vicino ad una finestra secondo me ottieni un risultato globalmente migliore (in termini di velocita) rispetto ad una zona svantaggiata (vuoi per distanza/posizione/affollamento) con antenna esterna (mio caso).
il sunto è: se sei "messo bene" già di partenza, puoi risparmiarti l'antenna esterna altrimenti è "necessaria" per avere un 4g "decente", IMHO
- Modificato
Grazie per gli spunti!
Stando al wiki Parametri importanti e App per analizzarli (Android), dagli screenshot di NetMonster eNb 234074 sarebbe la BTS mentre CI 59922945 e CI 59922963 sono due sue specifiche celle.
In particolare, se blocco le singole bande con HManager ottengo:
- B20: 59922951
- B3: 59922945
- B1: 59922963
- B7: 59922957
tutte riferite al medesimo sito del quale vedo palo e pannelli radianti dal terrazzo, vegetazione a parte.
Domanda: è corretto dire che ad una cella corrisponde una banda?
iNge1337 il massimo lo ottieni in zone poco sature con antenna esterna, con antenna interna vicino ad una finestra secondo me ottieni un risultato globalmente migliore
Purtroppo la zona dove abito è popolosa, ma confermo che avvicinato il router ad una finestra ho sempre i 5 LED del segnale accesi anche se la velocità rimane incostante durante la giornata (sempre meglio dell'ADSL a 6Mbps).
Dagli screenshot di HManager, essendo le due celle equidistanti da casa mia ed entrambe con valori del segnale medi, mi propongo di approfondire meglio il comportamento della loro aggregazione durante la giornata considerato che, bloccate B3+B1, ho speed test migliori quando "prevale" B3 e peggiori quando "prevale" B1.
Domanda: un'antenna esterna potrebbe dare priorità sempre alla frequenza 1800MHz B3?
per la prima:
non lo so.
il codice potrebbe riferirsi genericamente alla banda oppure al pannello+banda.
nel primo caso, stessa bts, stessa banda, due pannelli uno rivolto a sud ed uno a nord, vedresti lo stesso codice
nel secondo caso, stessa bts, stessa banda, i due pannelli restituirebbero due codici diversi.
alla fine, se usiamo modem "fissi", non è importante saperlo, basta saper identificare la banda che interessa a noi
per la seconda:
si, esistono antenne "specifiche" https://www.amazon.it/Antenna-LTE-1800-mhz-Teltonika/dp/B00EO49TPU
se il guadagno è sufficiente da renderla la banda migliore, il modem settato su "auto" la preferirà alle altre.
in alternativa si puo forzare con i vari tool.
l'antenna postata "promette" +17dB solo sui 1800mhz, io ne ho presa una generica da +14, che sebbene siano solo -3 per come è fatta la scala corrisponde alla metà, quindi il vantaggio di prenderne una dedicata c'è ed è tangibile.
mi permetto una mia considerazione personale: prima di prendere un'antenna cosi' specifica io ci penserei bene perchè se capita congestione sui 1800, non puoi dire "vabbe cambio banda" perchè perderesti il vantaggio dell'antenna dedicata ed a quel punto sarebbe come averne una interna. con questo non la sconsiglio, dico solo di prenderla sapendo quali sono i pro ed i contro
Grazie @iNge1337 : dopo qualche giorno di utilizzo del router nella nuova posizione, con antenne indoor, posso dire che durante la giornata la banda primaria rimane sempre la B3 a tutto vantaggio della velocità.
Ho però scoperto che anche sulla "mia" BTS, come ipotizzato da @D3de , spengono la B3 come pure la B7 e la mattina rilevo sempre questa situazione:
Non avevo capito che riavviando il router ripristinavo l'aggregazione B1+B3, con B3 come banda primaria, come non avevo notavo la scritta "4G WIND" nella homepage del router.
Domanda: esiste un modo diverso dal riavvio/riforzatura aggregazione bande quotidiana per vedere il router connesso in 4G+?
Io ho provato a generare del traffico in download attivando servizi di streaming audio e video, facendo speed test (velocità >45Mbps fino alle 8:00 di mattina) e scaricando ISO di distribuzioni linux, senza successo.
@D3de , tu come hai risolto?
p.s.: grazie a @Chef per HManager localizzato in italiano.
Durante il giorno la connessione è questa:
Poco dopo mezzanotte la B3 viene spenta e la banda primaria diventa B1, senza aggregazione (lo screenshot precedente).
La mattina, quando viene riaccesa la B3, c'è la possibilità di ripristinare la connessione del giorno prima con B3 primaria? Adesso riavvio il router o, comunque, forzo una riconnessione.
D3de ti aggrega solo la B3 se richiedi traffico
Ho scaricato due ISO da 2GB in circa 5 minuti e non ha aggregato la B3: ancora troppo veloce il download?
Siccome hai scritto
D3de A me ogni tanto VF spegne la B3 a mezzanotte e mi aggancia una bts più lontana.
mi sono chiesto tu come hai risolto, ma forse non siamo esattamente nella stessa situazione perché spenta la B3 "vicina" tu agganci la B3 di una BTS più lontana, mentre io più nulla.
B535 La mattina, quando viene riaccesa la B3, c'è la possibilità di ripristinare la connessione del giorno prima con B3 primaria? Adesso riavvio il router o, comunque, forzo una riconnessione.
Se capisci a che ora la riaccendono puoi collegare una presa temporizzata e fare in modo che si spenga e riaccenda 5 minuti dopo quell'ora in automatico
B535 La mattina, quando viene riaccesa la B3, c'è la possibilità di ripristinare la connessione del giorno prima con B3 primaria?
A me si ripristina da sola.
B535 mi sono chiesto tu come hai risolto
In realtà non ho proprio risolto o meglio. Ora io ho solo b3 selezionata e quindi quando la spengono mi cambia bts, il problema è che ne prende ovviamente una lontana 2km in più e vado abbastanza malino. Mentre se ho b3+b20 mi si spegne la b3 ma mi rimane collegata in b20 alla stessa
Dani25 puoi collegare una presa temporizzata
Ne stavo giusto valutando l'acquisto.
D3de se ho b3+b20 mi si spegne la b3 ma mi rimane collegata in b20 alla stessa
Perdona la "insistente" curiosità, la tua situazione B3+B20 assomiglia alla mia B3+B1: nottetempo ci spengono la B3 e rimaniamo agganciati tu alla sola B20, io alla sola B1. Ma la mattina dopo, neanche a te riaggancia in automatico la B3?
D3de Si la trovo già riagganciata
Per pura curiosità ho appena impostato l'aggregazione B3+B20... aspetto domani mattina...
Approfitto ancora della vostra pazienza cambiando argomento: Bridge Mode
La premessa è che in questi anni di super ADSL a 6Mbps, dopo l'n-esimo cambio di operatore, a valle dei vari "modem" in comodato d'uso ho posizionato un router per gestire la rete di casa, dal DNS al DHCP, dal Wi-Fi al port forwarding e... basta direi.
Non ho esigenze particolari, perciò messo il router nella DMZ del "modem", convivo con la doppia NAT da un po' (a parte una felice, quando breve, parentesi con un modem DrayTek che supportava il passthrough PPPoE).
Quando ho letto il manuale del B535, mi sono ulteriormente convinto dell'acquisto vedendo il "CASE 2" in questa immagine:
Domanda: come funziona l'acquisizione dell'indirizzo WAN da parte del B535?
Ovvero, perché nella pagina delle informazioni alla voce WAN IP Address mi trovo un indirizzo IP di tipo privato (10.xxx.xxx.xxx) diverso dall'indirizzo stesso del B535 all'interno della LAN (192.xxx.xxx.xxx), mentre uno speed test mi evidenzia, ad esempio, un più familiare 151.xxx.xxx.xxx ?
Se attivo il Bridge Mode, al mio router viene passato (correttamente?) l'indirizzo 10.xxx.xxx.xxx quindi non risolvo la doppia NAT.
Cosa mi sfugge?
- Modificato
B535 WAN IP Address mi trovo un indirizzo IP di tipo privato (10.xxx.xxx.xxx)
se questo è l'ip che prende il modem "lato wind3" sei sotto nat.... (infatti esci con 151.xxx che è un ip pubblico di wind3)
il ppoe pass-trough funziona se hai un ip sul modem, e lo vuoi spostare sul tuo router, infatti ti passa l'ip privato 10.xx