matteocontrini ha aggiunto il tag FWA .

edodere Anche per me è meglio aspettare, anche perchè comunque parliamo di una sim business e dovrebbe essere subito pronta. Strano del fatto del 3G..

edodere prova ad andare a vedere nelle impostazioni di connessione se c'è un qualche selettore per abilitare o forzare il 4G
Edit: prova ad andare in impostazioni -> impostazioni di rete -> modalità di rete preferita e seleziona 4g dal menu a tendina

Se non funziona, @Matteo_Mabesolani dovrebbe poterti inviare una app apk per gestire in modo un po' più avanzato il modem (selezione bande, ecc.)

    Mm2003 Se non funziona, @Matteo_Mabesolani dovrebbe poterti inviare una app apk per gestire in modo un po' più avanzato il modem (selezione bande, ecc.)

    Se serve gliela mando.

    Comunque dalle foto devi aggiornare il router, ho il tuo stesso router e il pannello è completamente differente

    Ciao ragazzi!

    Intanto grazie infinite per la vostra disponibilità e i vostri consigli.

    Come prima cosa, su suggerimento di @Mm2003 , ho tentato di forzare la connessione solo 4G, ma il risultato che ho ottenuto è stata una disconnessione (allego screenshot).

    Perciò ho ripristinato la connessione in modalità automatica (sia 3G che 4G).

    @D3de Per quanto riguarda gli aggiornamenti del router, mi dice che ho l'ultima versione (???):

    Un'altra cosa che vorrei chiedervi riguarda l'apn. Su windtrebusiness (https://www.windtrebusiness.it/assistenza/mobile/configurazioni/internet) consigliano di configurare la scheda sim inserendo come apn "internet.it" (quindi l'ho aggiunto), mentre il router aveva generato di suo "internet.wind" (vedete immagine)

    All'atto pratico non cambia nulla. La connessione resta in 3G, con conseguente speed test in dl di circa 15/16 mbps, il che non è così distante dai valori che il buon vecchio ogilink (ancora in funzione fino a dopodomani con router da interno cat.4) sta riscontrando in questi giorni in cui la rete è ovviamente super carica.

    Sulla sim è in corso una portabilità, ma comunque dovrebbe essere ormai 100% attiva (è stata consegnata giovedì scorso), quindi credo che non debbano esserci problemi legati ad opzioni (ad esempio 4GLTE) che non sono ancora state attivate.

    Approfitto infine per richiedere cortesemente a @Matteo_Mabesolani l'apk per la gestione più avanzata del modem, ringraziandolo per la disponibilità, perché immagino che, anche quando si verrà a capo della situazione 4G/3G, la funzione di selezione bande etc mi sarà utile per sfruttare al massimo la connessione.

      edodere Approfitto infine per richiedere cortesemente a @Matteo_Mabesolani l'apk per la gestione più avanzata del modem, ringraziandolo per la disponibilità, perché immagino che, anche quando si verrà a capo della situazione 4G/3G, la funzione di selezione bande etc mi sarà utile per sfruttare al massimo la connessione.

      Ciao, anzitutto ti suggerisco di fare una prova: inserisci la SIM WINDTRE BUSINESS nel cellulare e vedi se il 4G funziona, almeno possiamo escludere che la SIM sia difettosa o altri problemi imputabili a WINDTRE. Per gli APN: quello nuovo è internet.it, mentre quello vecchio è internet.wind e dovrebbero funzionare entrambi. Tu non modificarlo a patto che non ti venga richiesto: in tal caso utilizza internet.it

      Se hai un cellulare Samsung inoltre digita sulla tastiera *#0011# e posta il risultato sia con inserita SIM WINDTRE BUSINESS sia con sim EX3.

      Nel frattempo ecco l'APK: https://drive.google.com/file/d/1dcvUlGv8A1_bH49JsL2EqTgON2uGOazx/view?usp=sharing

        Matteo_Mabesolani
        Grazie infinite per l'apk. Appena posso lo installo (potrei magari disturbarti in seguito per capire quali bande agganciare e come?).

        Per quanto riguarda la questione 3G/4G ho avuto modo di verificare che, delle due sim prese con lo stesso contratto (una chiamat, sms e giga ilimitati, l'altra solo giga illimitati) la prima va direttamente in 4G, su smartphone, router, etc. L'altra invece sembra bloccata al massimo in 3G (sullo smartphone a tratti si ferma anche in H+), quindi concluderei che si tratta di un problema legato alla sim o comunque a windtre. Provo a sentirli per risolvere.

        Intanto grazie davvero a tutti, sono stra-felice di poter contare su un forum pieno di persone competenti e disponibili.

          edodere Grazie infinite per l'apk. Appena posso lo installo (potrei magari disturbarti in seguito per capire quali bande agganciare e come?).

          Assolutamente si, fai un fischio.

          edodere Per quanto riguarda la questione 3G/4G ho avuto modo di verificare che, delle due sim prese con lo stesso contratto (una chiamat, sms e giga ilimitati, l'altra solo giga illimitati) la prima va direttamente in 4G, su smartphone, router, etc. L'altra invece sembra bloccata al massimo in 3G (sullo smartphone a tratti si ferma anche in H+), quindi concluderei che si tratta di un problema legato alla sim o comunque a windtre. Provo a sentirli per risolvere.

          Esatto, chiamali e spiega il problema. Al massimo chiedi la sostituzione della scheda.

          edodere Intanto grazie davvero a tutti, sono stra-felice di poter contare su un forum pieno di persone competenti e disponibili.

          Anche a me.

          17 giorni dopo

          Ciao a tutti e... complimenti per il forum!

          Anche io sono un felice possessore di un B535-232 che utilizzo con una SIM LundaX WindTre da neanche dieci giorni, sono digiuno di 4G/LTE ed ho qualche perplessità.

          Preciso che ho usato HManager per bloccare il router sulle bande B3+B1 dopo aver testato singolarmente tutte e quattro le bande disponibili, ovvero le varie combinazioni tra loro. Disto meno di 600m in linea d'aria dalla cella (eNodeB 234074) che vedrei pure dalla terrazza del mio appartamento se gli alberi dell'argine non avessero ripreso a vegetare.

          Ciò che mi stupisce è il fatto che appena acceso il router eroga performance simili a queste (in particolare qui stavo pure videogiocando):

          quindi "degrada" a livelli simili a questi dopo un tempo variabile che può andare dalla giornata a qualche ora:

          Se guardo i LED relativi alla potenza (?) del segnale, nel primo caso oscillano tra quattro e cinque, nel secondo caso tra tre e quattro.

          Io non capisco come mai da una situazione migliore (qualità del segnale quindi velocità? 🤔 ) si arriva ad una situazione peggiore dalla quale, per altro, mi sarà capitato solo una volta di essere tornato indietro per qualche ora. Se riavvio il router riparte il tutto.

          Ho curiosato anche NetMonster, ma... ci ho capito ancora meno.

          Avete qualche idea in merito? @Matteo_Mabesolani ? 🙏🙏🙏

            B535 Ciao. Ho il tuo stesso router. Dagli screen che hai postato agganci due bts differenti. Potrebbe essere che ad una certa ora spengano la B3 e quindi avendo bloccato la banda ti cambia BTS. A me ogni tanto VF spegne la B3 a mezzanotte e mi aggancia una bts più lontana.

            • B535 ha risposto a questo messaggio
            • Chef ha messo mi piace.

              Comunque ti consiglio di fare speedtest su ookla, in quanto hai 100ms.. Non hai comunque ne valori pessimi ma neanche buoni, a riguardo di RSRP e SINR

              B535 Avete qualche idea in merito? @Matteo_Mabesolani ? 🙏🙏🙏

              @D3de mi ha receduto. Agganci BTS differenti nei 2 speed test e inoltre i valori di RSRP ed RSRQ non sono male ma nemmeno eccellenti, peggiori nel caso dello speed test lento. A che ora li hai effettuati?

              • B535 ha risposto a questo messaggio
              • D3de ha messo mi piace.

                ma la cellid non è l'antennina della banda? nel senso, la stessa bts con stesso enbid ha 4 cellid differenti o piu in base a quante antennine singole per banda ha, no?
                comunque tutto il resto è vero, situazione non ottimale

                • D3de e B535 hanno risposto a questo messaggio

                  iNge1337 E' l'id della bts, anche se li viene scritto come ID CELL

                  • B535 ha risposto a questo messaggio

                    D3de B535 Ciao. Ho il tuo stesso router. Dagli screen che hai postato agganci due bts differenti. Potrebbe essere che ad una certa ora spengano la B3 e quindi avendo bloccato la banda ti cambia BTS. A me ogni tanto VF spegne la B3 a mezzanotte e mi aggancia una bts più lontana.

                    Grazie @D3de, ignoravo che gli operatori potessero spegnere delle BTS al di là degli interventi tecnici... se non ho frainteso la dinamica.

                    Matteo_Mabesolani Agganci BTS differenti nei 2 speed test e inoltre i valori di RSRP ed RSRQ non sono male ma nemmeno eccellenti, peggiori nel caso dello speed test lento. A che ora li hai effettuati?

                    Grazie @Matteo_Mabesolani: ieri ho riavviato il router verso le 18:30; lo speed test veloce l'ho ottenuto alle 22:30 mentre lo speed test lento alle 00:20.

                    iNge1337 ma la cellid non è l'antennina della banda? nel senso, la stessa bts con stesso enbid ha 4 cellid differenti o piu in base a quante antennine singole per banda ha, no?

                    Grazie @iNge1337 per la domanda, perché è esattamente quello che anche io ho capito sulle BTS.

                    Rispetto al piccolo pallino nero (che sono io!) per le bande che ho bloccato potrei agganciarmi alla 234074 piuttosto che alla 234112 che alla 234553?
                    Quindi per usare i termini corretti, la 234074 se non è una BTS che cos'è? E come faccio a capire 59922945 dov'è? 🤔

                    • B535 ha risposto a questo messaggio

                      Ho appena verificato la situazione:

                      .
                      .
                      .
                      riavvio e...

                      5 "tacche" contro 3 "tacche"... e vincono le tre tacche?!? 😢
                      Ho appena notato che la larghezza di banda doppia nella BTS 59922945. 🤔

                      Ho appoggiato un Samsung Galaxy Note 3 (Android 9) con un'altra SIM WindTre (solo dati) davanti al router.

                      Matteo_Mabesolani Se hai un cellulare Samsung inoltre digita sulla tastiera *#0011# e posta il risultato

                      Questa operazione mi restituisce errore.

                      Con NetMonster invece ottengo (la posizione è sbagliata di qualche centinaio di metri):

                      B535 E come faccio a capire 59922945 dov'è?

                      Mi sono risposto da solo! 😬
                      Sollevato il telefono, cambio di BTS, rimesso davanti al router ottengo:

                      Non ho molte possibilità di spostamento dentro casa, però non capisco cosa realisticamente potrei ottenere perché le due configurazioni mi sembrano confrontabili e non "selezionabili". Al B535 ho montato due antenne da interno ("orecchie di coniglio") con un guadagno di circa 2,5dBi ed anche in questo caso non mi sembra cambi molto la situazione se vado ad escluderle o meno.

                      in base alla mia esperienza, riportata sull'altra discussione, posso dirti che l'antenna a pannello il suo lo fa.
                      il massimo lo ottieni in zone poco sature con antenna esterna, con antenna interna vicino ad una finestra secondo me ottieni un risultato globalmente migliore (in termini di velocita) rispetto ad una zona svantaggiata (vuoi per distanza/posizione/affollamento) con antenna esterna (mio caso).

                      il sunto è: se sei "messo bene" già di partenza, puoi risparmiarti l'antenna esterna altrimenti è "necessaria" per avere un 4g "decente", IMHO👍

                      • B535 ha risposto a questo messaggio
                      • Chef ha messo mi piace.

                        Grazie per gli spunti!

                        D3de iNge1337 E' l'id della bts, anche se li viene scritto come ID CELL

                        Stando al wiki Parametri importanti e App per analizzarli (Android), dagli screenshot di NetMonster eNb 234074 sarebbe la BTS mentre CI 59922945 e CI 59922963 sono due sue specifiche celle.

                        In particolare, se blocco le singole bande con HManager ottengo:

                        • B20: 59922951
                        • B3: 59922945
                        • B1: 59922963
                        • B7: 59922957

                        tutte riferite al medesimo sito del quale vedo palo e pannelli radianti dal terrazzo, vegetazione a parte.

                        Domanda: è corretto dire che ad una cella corrisponde una banda?

                        iNge1337 il massimo lo ottieni in zone poco sature con antenna esterna, con antenna interna vicino ad una finestra secondo me ottieni un risultato globalmente migliore

                        Purtroppo la zona dove abito è popolosa, ma confermo che avvicinato il router ad una finestra ho sempre i 5 LED del segnale accesi anche se la velocità rimane incostante durante la giornata (sempre meglio dell'ADSL a 6Mbps).

                        Dagli screenshot di HManager, essendo le due celle equidistanti da casa mia ed entrambe con valori del segnale medi, mi propongo di approfondire meglio il comportamento della loro aggregazione durante la giornata considerato che, bloccate B3+B1, ho speed test migliori quando "prevale" B3 e peggiori quando "prevale" B1.

                        Domanda: un'antenna esterna potrebbe dare priorità sempre alla frequenza 1800MHz B3?

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile