Berlino Ma non hai interfaccia grafica?
Io l'ho impostato così perchè mi serve solo per mitigare il problema dell'upload basso causa problema dell'ONT
GL.inet Flint 2, 2.5 Gbps raggiungi e tornato a VS... breve storia
astrolabio si ho luci, ma ti ho mandato le impostazioni da terminale, in sostanza stai mitigando solo upload?
Berlino Si ma solo per mitigare il problema upload legato all'ont. Altrimenti non ne avrei bisogno perchè non avevo aumento significativo di latenza.
astrolabio che ont hai?
Berlino Purtroppo il sercomm fg1000r
astrolabio e non va bene come ont?
Berlino ha alcuni problemi noti in upload che non sono ancora stati risolti.
Per ora l’unico ONT che non ha problemi è lo zte 6005 v3
- Modificato
astrolabio io ho questo -> ZTE F6005 V3.0.10N06 Ho creato uno script da usare lanciato via shh da router, per usarlo va reso eseguibile -> chmod +x nomefile.sh, da lanciare con sh nomefile.sh.
Se qualcuno vuole provarlo, lo posso condividere: https://drive.google.com/file/d/1tghallWHmmvmw_zERoUxrFOoENFx9uQ2/view?usp=sharing
buongiorno ragazzi ieri ho installato il Flint 2 a un fritzbox in cascata,configurato la parte wifi e fin qui tutto ok.
Ora l'unico problema è che su 15 dispositivi tra cellulari tablet e portatili a loro volta si collegano o alla 5 ghz o alla 2.4 ghz e l'unico dispositivo che non ne vuole sapere di collegarsi alla 5 ghz e solo il mio cellulare.
Sapete come risolvere il problema?Grazie
Poppi981 splittando 2.4 e 5
documibozu appunto è propio quello il problema che non splitta da 2.4 a 5 anche se sono a un metro di distanza
Poppi981 ovvio che sì, se splitti le reti è il dispositivo finale client che deve decidere dove collegarsi, altrimenti lo fa in automatico il router. Io ad esempio ho il 2.4 sempre su cell e dissociato dalla 5g, perché so che in alcune parti della casa non prende, quindi lascio solo la 2.4 con connessione automatica lato client/device.
Poppi981
Il roaming tra reti su frequenze diverse e medesimo ssid è una roba talmente agghiacciante e randomica che è meglio evitarla e usare due ssid diversi.
ho configurato cake come sqm, sia test via router che su https://www.waveform.com/tools/bufferbloat?test-id=90efe51b-46e3-4015-8a3f-93134a8a841e evidenziano sempre picchi di latenza in download. Inizio a pensare che siano spike di saturazione della rete? Qualcuno puo' dirmi di piu? Isp TIM.
Io l’ho configurato così e ho praticamente zero aumenti di Ping anche sotto pieno download o upload.