erpomata In OpenWrt, eth0, eth1, e le LAN si riferiscono alle interfacce di rete e alla configurazione delle stesse nel sistema operativo del router.
eth0 e eth1:
Questi sono nomi standard per le interfacce di rete fisiche su un dispositivo, di solito indicano porte Ethernet.
eth0 è generalmente la prima interfaccia Ethernet sul dispositivo, mentre eth1 è la seconda. Se hai più porte fisiche sul router, potrebbero essere nominate in modo simile, come eth2, eth3, ecc.
In OpenWrt, queste interfacce sono utilizzate per connettersi a reti locali o a Internet, e possono essere configurate per essere parte di una LAN, WAN o per altri scopi.
le LAN:
"LAN" sta per Local Area Network, cioè la rete locale.
In OpenWrt, la LAN si riferisce alla rete interna, la rete a cui i dispositivi (come computer, telefoni, o altri dispositivi di rete) si connettono per accedere ai servizi locali o a Internet, tramite il router.
In una configurazione di default, OpenWrt spesso assegna eth0 alla LAN (la rete locale), mentre altre interfacce come eth1 possono essere utilizzate per la connessione WAN (Wide Area Network), cioè la rete esterna (ad esempio Internet).
Esempio di configurazione tipica:
eth0: configurato come porta LAN (per i dispositivi interni)
eth1: configurato come porta WAN (per la connessione a Internet)
le LAN: rappresentano le interfacce di rete interne al router che forniscono accesso ai dispositivi collegati tramite ethernet o Wi-Fi.
La configurazione di queste interfacce avviene nel file di configurazione di OpenWrt, generalmente situato in /etc/config/network.