Berlino Purtroppo il sercomm fg1000r

  • Berlino ha risposto a questo messaggio

    Berlino ha alcuni problemi noti in upload che non sono ancora stati risolti.
    Per ora l’unico ONT che non ha problemi è lo zte 6005 v3

    • Berlino ha risposto a questo messaggio

      buongiorno ragazzi ieri ho installato il Flint 2 a un fritzbox in cascata,configurato la parte wifi e fin qui tutto ok.
      Ora l'unico problema è che su 15 dispositivi tra cellulari tablet e portatili a loro volta si collegano o alla 5 ghz o alla 2.4 ghz e l'unico dispositivo che non ne vuole sapere di collegarsi alla 5 ghz e solo il mio cellulare.
      Sapete come risolvere il problema?Grazie

        documibozu appunto è propio quello il problema che non splitta da 2.4 a 5 anche se sono a un metro di distanza

        • Berlino ha risposto a questo messaggio

          Poppi981 prova a cambiare nome alle reti e riavvia

            Berlino si però cosi si disconnette da una e si collega all'altra

            • Berlino ha risposto a questo messaggio

              Poppi981 ovvio che sì, se splitti le reti è il dispositivo finale client che deve decidere dove collegarsi, altrimenti lo fa in automatico il router. Io ad esempio ho il 2.4 sempre su cell e dissociato dalla 5g, perché so che in alcune parti della casa non prende, quindi lascio solo la 2.4 con connessione automatica lato client/device.

                Berlino si giusto però e solo con il flint 2 che lo fà,con il fritzbox ciò non succede anche avendo nominato entrambi le reti con stesso ssid.

                  Poppi981 il fritzbox ha ben altri problemi, lo ho, posso dirlo. Puoi provare a fare un reset del s.o del flint2, magari si è impallato... Ma, al tuo posto, farei come ti è stato detto sopra, dividi e le gestisci lato device.

                  Poppi981
                  Il roaming tra reti su frequenze diverse e medesimo ssid è una roba talmente agghiacciante e randomica che è meglio evitarla e usare due ssid diversi.

                  Salve, ho appena installato il flint 2, ho notato che se impostato a 160mhz l’upload è lento, come faccio a farlo arrivare il più vicino possibile a 1 gigabyte di upload?

                    Berlino

                    Io l’ho configurato così e ho praticamente zero aumenti di Ping anche sotto pieno download o upload.

                    Ciao a tutti ho un pò di domande:

                    1) ma la porta eth1 è quella che è segnata come WLAN dietro al router? (Immagino di si perchè nel mio caso ci ho collegato l'ont e ho eth1.835 che è la vlan ma meglio chiedere. Se è così cos'è eth0 e lan1-5?
                    2) Installando opewrt da zero(quindi piallando l'interfaccia glinet) devo rifare tutte le configurazioni da 0 compresa la connessione c'è una guida?
                    3) è pericoloso passare a openwrt? C'è una guida anche per questo?

                    Grazie

                    • Berlino ha risposto a questo messaggio

                      erpomata c'è scritto nel router, la wlan è quella che colleghi all'ont, e puo' essere anche lan. Dietro il router sono indicate le porte o nel manuale di istruzioni; se installi un nuovo sistema operativo openwrt puro devi rifare tutte le configurazioni; non è pericoloso se sai cosa stai facendo, di conseguenza se non hai idea di cosa tu stia facendo io consiglio di limitarsi nel fare modifiche.

                        Berlino si ok che la WLAN è quella a cui collego l'ont ma poi in wrt come è configurata? Eth0? Eth1? E le LAN cosa sono?

                        • Berlino ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile