astrolabio quando hai modo puoi fare uno speedtest da console e poi da pc e dirmi se effettivamente anche tu hai valori di upload o download nettamente diversi? Grazie

    Berlino il pc, e il modo in cui esegui lo speedtest influisce moltissimo sul risultato.

    Quando ho preso il flint 2, se facevo test bufferbloat da firefox su windows, dal mio notebook core i5 , 16gb di ram e ssd, ottenevo un A, alcune volte A+.

    Stesso notebook, sempre firefox , ma stavolta avviato da linux ubuntu: sempre A+ fisso. Magari l'antivirus o altri servizi microsoft si mettevano in mezzo.

    Berlino Ho una PS5 e non posso fare speedtest da browser perchè quest'ultimo non è presente.
    Il test fatto dalle impostazioni di rete lascia il tempo che trova e non ha nemmeno senso che ti posto i risultati.

    • Berlino ha risposto a questo messaggio

      astrolabio capisco il test del bufferbloat che non ha senso! ma possibile che tutti gli speedtest via browser danno risultati abbastanza simili ma sovradimensionati del +30%? parlo di speedtest e fast com test cloudflare test da impostazioni di rete?

      ho alcuni aggiornamenti, che potrebbe essere utili anche a voi. Allora la velocita' dello speedtest da console è grosso modo corretta. Allego i test sotto cavo da pc: speedtest https://www.speedtest.net/result/c/c0ffb8a0-35bd-41ad-929b-0b286e0dcad1 e bufferbloat https://www.waveform.com/tools/bufferbloat?test-id=ae193cc5-4439-402c-bcf9-b7900eb51bd3

      Note a margine: comprate un buon adattatore, nel mio caso, ne avevo due che sulla carta promettevano velocita' da 1 giga massimo, ma di fatto non ora così. Questi test sono stati fatti con un nuovo adattatore, Adattatore Belkin da USB-C a Ethernet da 2,5 Gb che effettivamente arriva alle velocita' promesse. Il limite di velocita lo avevo su altro pc windows, penso in quel caso dipenda dalla scheda di rete. Come si vede dai risultati dello speedtest da terminale adesso arriva a piena banda in download e in upload (ftth 1 giga), mentre il bufferbloat è C (si veda link e mi auspico con il nuovo router in arrivo di gestirlo). @astrolabio @mkonsel

      12 giorni dopo

      Giorno a tutti, sto configurando il flint2, ppoe, ma in qualsiasi modo gestisca sqm, noto picchi di latenza al 95% in unload -> qui test eseguito da ssh nel router, ho tim -> ===== BufferBloat Test con Netperf =====
      Server: netperf-eu.bufferbloat.net
      Durata test: 30 secondi per direzione
      Sessioni simultanee: 6
      Host ping: google.it

      == Test Download ==
      Avvio test Download con 6 sessioni simultanee...

      Download: 679.93 Mbps

      Latenza: (in ms, 31 pings, 0 persi)
      Min: 22.060
      Avg: 22.869
      Max: 24.461
      P95: 23.537
      Jitter: 0.474
      Pacchetti persi: 0 (0.0%)

      == Test Upload ==
      Avvio test Upload con 6 sessioni simultanee...

      Upload: 176.52 Mbps

      Latenza: (in ms, 31 pings, 0 persi)
      Min: 21.915
      Avg: 26.949
      Max: 162.386
      P95: 22.627
      Jitter: 25.581
      Pacchetti persi: 0 (0.0%)

      adesso un ho un ont ZTE F6005 V3.0.10N06 potrebbe essere questo il problema? e eventualmente la sostituzione con un ont ONT- Sercomm FG1000R puo' risolvere? Grazie

        Berlino adesso un ho un ont ZTE F6005 V3.0.10N06 potrebbe essere questo il problema? e eventualmente la sostituzione con un ont ONT- Sercomm FG1000R puo' risolvere? Grazie

        Hai il miglior ont che tu possa chiedere attualmente quindi non chiedere nessun cambio. Ma sei su fibercop o openfiber?

          Berlino
          buondi, come faresti a sostituire ont zte con un sercomm .... non credo che ISP ( TIm ) ti cambi un ont per un problema del genere.
          Poi io non farei mai a cambio con un sercomm.....anzi vuoi il mio? ehehe apparte gli scherzi secondo me vai solo che a peggiorare , tienti stretto il tuo zte v3 .
          Probabilmente il problema sta da qualche parte nella tua rete o nelle impostazioni di qualche device.
          Ma per questo aspetta chi e piu esperto.

            giacca72 ciao, chiedo non sono esperto di ont, come forse ho capito il problema, potrebbe essere un falso positivo il test dovuto a Netperf

            astrolabio tim, fibercop immagino

              Berlino Se sull'ont non hai scritto openfiber allora sei su fibercop.
              Comunque potrebbe veramente essere un falso positivo del test. Come hai configurato SQM sul flint?

                astrolabio

                sqm.eth1=queue
                sqm.eth1.enabled='1'
                sqm.eth1.interface='pppoe-wan'
                sqm.eth1.download='700000'
                sqm.eth1.upload='160000'
                sqm.eth1.qdisc='fq_codel'
                sqm.eth1.script='simple.qos'
                sqm.eth1.qdisc_advanced='1'
                sqm.eth1.linklayer='ethernet'
                sqm.eth1.overhead='44'
                sqm.eth1.debug_logging='0'
                sqm.eth1.verbosity='5'
                sqm.eth1.squash_dscp='0'
                sqm.eth1.squash_ingress='1'
                sqm.eth1.ingress_ecn='ECN'
                sqm.eth1.egress_ecn='ECN'
                sqm.eth1.target='5ms'
                sqm.eth1.interval='100ms'
                sqm.eth1.flows='1024'

                  Berlino Ma non hai interfaccia grafica?
                  Io l'ho impostato così perchè mi serve solo per mitigare il problema dell'upload basso causa problema dell'ONT

                  • Berlino ha risposto a questo messaggio

                    astrolabio si ho luci, ma ti ho mandato le impostazioni da terminale, in sostanza stai mitigando solo upload?

                      Berlino Si ma solo per mitigare il problema upload legato all'ont. Altrimenti non ne avrei bisogno perchè non avevo aumento significativo di latenza.

                        Berlino Purtroppo il sercomm fg1000r

                        • Berlino ha risposto a questo messaggio

                          Berlino ha alcuni problemi noti in upload che non sono ancora stati risolti.
                          Per ora l’unico ONT che non ha problemi è lo zte 6005 v3

                          • Berlino ha risposto a questo messaggio

                            buongiorno ragazzi ieri ho installato il Flint 2 a un fritzbox in cascata,configurato la parte wifi e fin qui tutto ok.
                            Ora l'unico problema è che su 15 dispositivi tra cellulari tablet e portatili a loro volta si collegano o alla 5 ghz o alla 2.4 ghz e l'unico dispositivo che non ne vuole sapere di collegarsi alla 5 ghz e solo il mio cellulare.
                            Sapete come risolvere il problema?Grazie

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile