andreagdipaolo Non so se la CDS per p.iva sia differente, ma presumo di si visto che un disservizio crea un danno maggiore rispetto a utente residente (e questo spiegherebbe i 60 euro).
andreagdipaolo Se vai all'alimentari per comprare il gorgonzola e al bancone ti dicono che purtroppo quel giorno il camion dei formaggi non è passato a rifornirli di chi è la colpa dell'assenza del gorgonzola?
Del supermercato o del fornitore? Chiedi un indennizzo al negozio per averti impedito di mangiare gorgonzola?
L'esempio può essere pertinente se e solo se il cliente si presenta al bancone quel dato giorno forte del fatto che lo aveva ordinato e già pagato e doveva solo ritirarlo per poterlo usare quel giorno. Nel frattempo ci si aspetta da parte del negozio che abbia una rete di fornitori affidabile. La defaillance può capitarti 1-2 volte ed è un danno d'immagine che devi assumerti e non scaricare ad altri. Ma se il gorgonzola in quella zona è difficoltoso farlo arrivare allora rinuncia a venderlo su ordinazione.
Ricordo ancora quando l'estate scorsa chiamai il giorno prima il mio panificio di fiducia per farmi fare 5kg di panini pub. Andai la sera successiva a ritirarli e il ragazzo che prese l'ordinazione aveva scritto 5 panini al posto di 5kg, chiaramente ero abbastanza arrabbiato per il disguido, ma prontamente si adoperarono ad offrirmi 3 teglie di pizze omaggio per sfamare gli invitati. Se si fossero comportati diversamente probabilmente non mi avrebbero più rivisto lì e agli invitati avrei raccontato della cosa negativamente. Invece da un disagio ne è nata comunque una pubblicità positiva per come avessero rimediato. D'altronde nel mio caso volevamo solo mangiare, in quest'altro l'utente pagante vuole solo navigare. Del come sono problemi non di noi utenti. Qui siamo appassionati e certe cose le capiamo, ma non facciamo quasi casistica.