mark129 Se fosse letteralmente come tu dici e non lo é, l'operatore non dovrebbe nemmeno mai riparare il cavo rosicato
Infatti non lo ripara mica l'operatore, il ticket viene inviato al fornitore. Se un topo ti mangia la secondaria è OF che ripara il guasto, non Dimensione.
Per le bretelle in casa mangiate dagli animali domestici o dai bambini mi sembra addirittura che OF addebiti un costo extra al gestore, ma non ne sono sicuro.
Stefa95 Dopo 1 mese e 2-3 tecnici mandati da fastweb riuscirono a capire che il problema era proprio sulla facciata del mio negozio. All'epoca fastweb mi risarcì con 60 euro per un disservizio difficile da spiegare e da rilevare su un cavo sicuramente non di proprietà mia (appena fuori la parete prima di entrare dentro da me) ma nemmeno di proprietà fastweb
Non ho letto la loro carta dei servizi ma è stato comunque un disservizio causato da terzi di competenza di terzi. Quei tecnici non penso fossero di Fastweb, i tecnici OLO non mi pare possano cambiare i cavi.
Bene che ti abbiano indennizzato, ma io ho una visione differente e do la colpa solo a chi ce l'ha.
Ecco infatti la loro CDS, che si allinea a quanto io esprimo:
Indennizzi erogati solo quando imputabili a Fastweb e indennizzi molto molto molto inferiori nei casi di servizio discontinuo al posto di assenza totale. Tutto cappato a 10 giorni.
giuseppeBG il cliente finale comunque non è tenuto a conoscere nel dettaglio se il problema è l'ISP, OpenFiber o altro.
Non è tenuto a conoscerlo dal nulla, ma se l'operatore gli spiega la situazione deve prenderne atto e comprendere l'intreccio di responsabilità e oneri.
Se vai all'alimentari per comprare il gorgonzola e al bancone ti dicono che purtroppo quel giorno il camion dei formaggi non è passato a rifornirli di chi è la colpa dell'assenza del gorgonzola?
Del supermercato o del fornitore? Chiedi un indennizzo al negozio per averti impedito di mangiare gorgonzola?