Continui down e disconnessioni - Servizio inaccettabile
andreagdipaolo Sto dando la mia personale opinione in un ambito che ritengo padroneggiare adeguatamente
Esattamente, personale al pari della mia come quella di tutti quelli che hanno delle conoscenze vere sull'argomento trattato
andreagdipaolo Ti serve la bolla papale col timbro di Roberto? Siamo in un forum, si discute in base a ciò che si sa o che si presume.
È meglio citare tutta la frase non solo una parte sennò, passa il mio messaggio come fuorviante, io presumo anche con un minimo di augurio per @giusgius che possano superare il traguardo di avere qualche passivo, pur avendo preso qualche idea azzardata ma ponderata...risolvo
_SCtefanOM4_ Non avendo dati certi (e nessuno li ha chiesti) queste informazioni non sono fondate
meglio...
andreagdipaolo Open Stream quando funziona bene è un servizio rispettabilissimo che consente di raggiungere prestazioni pari e in alcuni casi superiori ai trasporti autonomi a una frazione del prezzo, per chi non può facilmente fare economia di scala o dove non conviene mettere OLT.
Ok detta così suona meglio nel confronti di Dimensione...cmq
andreagdipaolo Il commento su Fastweb è azzeccato in quanto loro sono un operatore che avrebbe sicuramente tratto vantaggio dalla colocation in quanto, tra l'altro, ha già le fibre nei POP che vengono portate per fornire connettività ad altri gestori come, se non ricordo male, iliad.
Io sono sicuro che il servizio OS di OF dato per esempio ai big non è lo stesso di quello dato ad operatori più snelli...si e quindi che c'entra Iliad, l'affitto delle fibre spente comprende manutenzione, riparazione, sostituzione e in generale la gestione del materiale ottico passivo di proprietà FW, la fibra, connettorizzazione e giuntura per intenderci, quindi da come la metti sembra negativa come cosa
- Modificato
_SCtefanOM4_ Io sono sicuro che il servizio OS di OF dato per esempio ai big non è lo stesso di quello dato ad operatori più snelli...
Invece è uguale identico, semplicemente i big al posto di prendere n porte da 10 prendono N porte da 100. Non esiste un "open stream speciale" per i grandi operatori. Anzi, per dirla tutta, secondo me i grandi operatori in open stream vanno peggio dei piccoli perché non possono avere la stessa cura di chi con pochi clienti gestisce bene le proprie risorse e/o fanno scelte stupide che convengono solo dal punto di vista economico, come la raccolta WindTre in Veneto. Il servizio di consegna lo puoi configurare come vuoi, e ovviamente ogni opzione (disponibile per tutti) ha un prezzo.
_SCtefanOM4_ si e quindi che c'entra Iliad
C'entra che siccome Fastweb porta le sue fibre nei POP tanto varrebbe che installasse pure lei i suoi apparati, almeno per una consegna locale se proprio non vuole mettere un OLT. Ma Open Stream costa talmente poco che magari secondo il loro CFO non conviene. Del resto investono attivamente nella concorrenza. Però su FlashFiber l'hanno fatto, quindi il know how c'è. Peggio per loro, che offrono un servizio mediocre perché per forza di cose non possono gestirlo al meglio in economia di scala.